Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Damele

Il respiro dei fiori. Tracce di luce nel giardino dei giorni perduti

Marco Damele

Libro: Libro in brossura

editore: Antea Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 134

E se un antico poeta avesse scritto questi versi solo per te? In una cantina dimenticata, un tesoro letterario ha atteso per oltre un secolo di tornare alla luce. Il Respiro dei Fiori è una raccolta di poesie inedite di un misterioso autore di fine Ottocento, un’anima sensibile che ha affidato ai fiori il compito di raccontare le passioni, le gioie e le malinconie del cuore umano. Curato dal botanico e scrittore Marco Damele, questo volume è un ponte tra passato e presente, un dialogo silenzioso tra un poeta senza nome e chiunque oggi si lasci incantare dalla bellezza senza tempo della natura. Ogni fiore - dalla passionale rosa alla candida magnolia, dal modesto fiore di campo all’elegante camelia - diventa metafora di vita, custode di ricordi e messaggero di sentimenti universali. Arricchita da suggestive fotografie d’epoca della famiglia Damele e da delicate illustrazioni, questa raccolta non è solo un libro di poesie, ma un’esperienza immersiva. È un invito a rallentare, a riscoprire la meraviglia nelle piccole cose e a lasciarsi avvolgere dal profumo di parole che sfidano l’oblio. A chi erano dedicate queste liriche? Forse a una misteriosa “Signora C.T.C.” , o forse il loro vero destinatario sei proprio tu, che tra queste pagine cerchi un riflesso della tua stessa anima. Apri questo libro e lasciati trasportare in un giardino di emozioni dove la poesia, come un fi ore, non appassisce mai, ma continua a sbocciare nel cuore di chi sa ascoltarla.
15,00

La cipolla egiziana ligure. Manuale pratico di coltivazione e utilizzo quotidiano in cucina

La cipolla egiziana ligure. Manuale pratico di coltivazione e utilizzo quotidiano in cucina

Marco Damele

Libro: Libro in brossura

editore: Antea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 92

In questo libro, Marco Damele ci guida alla scoperta della Cipolla Egiziana Ligure, una varietà antica e preziosa che ha radici profonde nella tradizione agricola della Liguria. Attraverso un racconto ricco di storia, cultura e passione, l’autore ci svela i segreti di questa pianta unica, dalle sue origini misteriose alle tecniche di coltivazione tramandate di generazione in generazione.Damele ci accompagna in un viaggio nel tempo, esplorando le leggende e le curiosità legate alla Cipolla Egiziana Ligure. Scopriremo come questa pianta sia diventata un simbolo di resilienza e adattabilità, capace di prosperare in condizioni difficili e di offrire sapori inconfondibili alla cucina ligure.
17,00

Liguria selvatica. Come riconoscere raccogliere e cucinare le erbe spontanee

Liguria selvatica. Come riconoscere raccogliere e cucinare le erbe spontanee

Marco Damele

Libro: Libro in brossura

editore: Antea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 110

In un viaggio botanico che intreccia la tradizione e l’innovazione, questo libro svela il mondo affascinante e misterioso delle erbe spontanee liguri, un patrimonio di sapori e cultura che sopravvive indisturbato intorno a noi. Con ricette originali e consigli pratici sulla raccolta e conservazione delle nostre erbacce, l’autore vi guiderà alla riscoperta di un’eredità naturale troppo spesso trascurata e dimenticata, mettendo in pratica gli insegnamenti di Libereso Guglielmi e la sua visione di un mondo in cui la natura si fonde con la tavola in un connubio di gusto e benessere.
11,90

Il mio erbario. Uno strumento di promozione e tutela della biodiversità

Il mio erbario. Uno strumento di promozione e tutela della biodiversità

Marco Damele

Libro: Libro in brossura

editore: Zem Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 180

La raccolta degli erbari di un agricoltore appassionato della biodiversità ed attento alla sostenibilità. Nel libro le illustrazioni delle specie più importanti, corredate dalle indicazioni sul luogo di raccolta e con piccole annotazioni sulle caratteristiche dei fiori e delle erbe. “L’erbario di Marco Damele – spiega nella prefazione Eleonora Matarrese la Cuoca Selvatica - è un evento unico, raro e degno di nota nel panorama italiano. Il suo lavoro evidenzia la biodiversità che caratterizza il nostro territorio e quanto sia fondamentale che la conoscenza, sia in termini di riconoscimento che in termini di usi, non vada persa”.
18,00

Il giardino della biodiversità. La mia vita tra piante selvatiche, insolite e misteriose

Il giardino della biodiversità. La mia vita tra piante selvatiche, insolite e misteriose

Marco Damele

Libro: Libro in brossura

editore: Zem Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 140

L’autore, grazie ad un grande amore per il paesaggio e le meraviglie della biodiversità, ha creato un giardino piccolo ma in grado di regalare l’emozione della bellezza e della complessità della natura. In questo libro attraverso una riflessione attenta sulla biodiversità e l’importanza della sua difesa, ci viene offerta una lente di ingrandimento con cui guardare la ricchezza straordinaria delle piante e dei fiori del suo giardino. Attraverso bellissime fotografie e racconti, il lettore potrà passeggiare nel suo giardino e scoprirne i segreti più profondi. Perché, come gli ha insegnato il suo maestro, Libereso Guglielmi, la bellezza del sapere non sta nel suo possesso, ma nella condivisione con gli altri.
17,00

Breviario di agricoltura, biodiversità e tradizioni contadine. Agenda 2020

Breviario di agricoltura, biodiversità e tradizioni contadine. Agenda 2020

Prodotto: Agenda o diario

editore: Zem Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 76

7,00

La cipolla egiziana. Una storia di agrobiodiversità del Ponente Ligure
15,00

Cucinare la cipolla egiziana. Ricette, consigli e suggerimenti

Cucinare la cipolla egiziana. Ricette, consigli e suggerimenti

Marco Damele

Libro: Libro in brossura

editore: Zem Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 202

14,00

Dalla terra ai fornelli. Ricette vegetariane e vegane con la cipolla egiziana ligure

Marco Damele

Libro: Libro in brossura

editore: Zem Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 138

Una raccolta di oltre cento ricette con la cipolla egiziana, tanto cara a Libereso Guglielmi, il giardiniere di Calvino. Le proposte culinarie, qui suddivise per portata, contengono l’indicazione dei tempi e della difficoltà di preparazione e suggeriscono un utilizzo quotidiano di questa pianta. Non è solo un libro di ricette con consigli generali e suggerimenti da declinare secondo i propri gusti personali. Ma è anche un contenitore di emozioni sensoriali legate ad una tradizione agricola antica, alla sua innovazione e alla reintroduzione di fiori eduli ed erbe selvatiche, insieme all’accostamento a cereali e legumi antichi e pregiati del territorio.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.