Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Velar

Un dialogo d'anime oltre le frontiere. Carlo e Anna Maria ricordi di un'amicizia ancora viva

Un dialogo d'anime oltre le frontiere. Carlo e Anna Maria ricordi di un'amicizia ancora viva

Anna Maria Vissani

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 72

Un epistolario che è il riflesso di un’amicizia profonda e la trasposizione in lettere e mail di un intenso dialogo spirituale e umano. Ad essere uniti dal filo di una lunga corrispondenza sono due personalità per molti aspetti diverse ma interiormente complementari: il medico Carlo Urbani (il primo a identificare e classificare la Sars e a dare l’allarme al mondo intero, pagando con la vita la sua generosità) e Suor Anna Maria Vissani (Adoratrice del Sangue di Cristo e responsabile del Centro di spiritualità sul Monte a Castelplanio), autrice di questo libro. Lo scambio epistolare tra i due è talmente ricco di spunti e coinvolgente da far entrare il lettore in un colloquio personale eppure universale nel quale tormenti e fragilità individuali si inquadrano nella macrostoria dell’Apocalisse sanitaria che il medico contribuisce a sventare. Momenti di sconforto, memorie e intimi dolori incontrano il conforto e il confronto di una interlocutrice acutissima e capace di stemperare tensioni mostrando in ogni circostanza una luce in fondo al tunnel, fedele alla millenaria vocazione cristiana di partire da ciò che unisce piuttosto che da ciò che divide.
12,00

Sale della terra e luce del mondo. Testimoni della fede dei nostri giorni

Sale della terra e luce del mondo. Testimoni della fede dei nostri giorni

Cristiana Scandura

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 72

I Santi: persone come me, come te. Con le stesse gioie, le stesse prove, le stesse fatiche. Uomini e donne di grande concretezza, ma soprattutto di sogni sconfinati, che si sono impegnati con grande passione a tradurre in realtà. Riuscendovi meravigliosamente. I Santi sono come le stelle nel cielo ed illuminano il cammino della nostra vita. Sono modelli esemplari, ma anche intercessori potenti, perché più vicini a Dio. Il libro raccoglie 24 storie di questi nostri fratelli e sorelle meravigliosi, testimonianze straordinarie attraverso le quali siamo esortati a imitarli, correndo anche noi in questa gara di santità verso il nostro amorevole Padre celeste che ci accoglie in un caloroso e tenero abbraccio.
10,00

«Non scappare». Adelaide racconta il messaggio di Ghiaie

«Non scappare». Adelaide racconta il messaggio di Ghiaie

Welman Minoia

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il 13 maggio 1944 a Ghiaie, piccola frazione del comune di Bonate Sopra, in provincia di Bergamo, ebbe inizio una storia, del tutto “particolare”, legata alle apparizioni della Madonna ad una bambina di sette anni, chiamata Adelaide Roncalli. Nell’ottantesimo anniversario di quell’avvenimento, nell’anno 2024, questo luogo continua ad essere visitato da migliaia di persone, come fosse un santuario “a cielo aperto”, dove poter pregare da soli, in famiglia o gruppo, del territorio bergamasco e non solo. Questo studio e queste pagine vogliono avere una sola intenzione: conoscere, analizzare e comprendere il messaggio, ricevuto dalla bambina, perché diventi vita quotidiana, “spiritualmente” quotidiana. Il titolo del libro è un richiamo alle prime parole che la Madonna ha pronunciato ad Adelaide: “Non scappare”. Sono parole particolarmente impegnative per tutti perché rischiamo sempre di scappare: dalla realtà per rifugiarci nel divino; dal divino per rifugiarci nelle nostre sicurezze; dalla storia per trovare il conforto “religioso”; dalla religione per non affrontare la responsabilità della verità.
12,00

Attratti dal suo sguardo. Percorso di conversione oltre la porta

Attratti dal suo sguardo. Percorso di conversione oltre la porta

Cristiana Filipponi, Cristina Corsini, Giuseppina Arbusti, Anna Maria Vissani

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 48

Immagini di suggestiva bellezza, in particolare di volti coinvolgenti – su tutti quello del Signore Gesù nei ritratti di grandi artisti –, e testi significativi e profondi si armonizzano perfettamente in queste pagine per riflettere sul mistero dell’incontro fondante con Cristo, con il suo mansueto e compassionevole sguardo che affascina e sconvolge, che accoglie e rassicura, che interpella e trasforma in creature nuove.
4,90

Chiese contemporanee di Valtellina e Valchiavenna

Chiese contemporanee di Valtellina e Valchiavenna

Stefano Picceni

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questo libro nasce con l’obiettivo principale di mettere a disposizione dei lettori uno strumento che faciliti la scoperta globale delle chiese costruite in provincia di Sondrio (in Valtellina e Valchiavenna) nel secolo scorso, dato l’interesse notevolmente cresciuto negli ultimi anni per l’architettura sacra italiana del primo e secondo Novecento, considerata in tutte le sue tipologie, sia nella dimensione nazionale che provinciale, seppur con evidenti disparità di censimento e ricerca tra un territorio e l’altro. Oltre questa prima campionatura storico-architettonica, certamente non esaustiva, dei singoli edifici, un altro scopo vuole essere mantenere vivo il ricordo dei promotori, dei parroci, dei progettisti, degli artisti e di tutte le persone che con passione, sacrifici e Fede hanno partecipato alla costruzione delle chiese, oggi nostro patrimonio. Il testo desidera infine illustrare lo sviluppo recente di un territorio attraverso i suoi luoghi di culto, che accompagni alla visita degli stessi e alla scoperta delle opere che costudiscono per dare a ogni artista la giusta luce.
18,00

Sotto lo sguardo di Maria

Sotto lo sguardo di Maria

Fabio La Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 192

“Sotto lo sguardo di Maria” l’autore del libro ha inteso presentare le riflessioni e le esperienze narrate... Nella fede cristiana vi sono dei punti fermi con cui la mente e il cuore di un fedele sono sempre chiamati a guardare e confrontarsi, quasi un quadro avvolto da una misteriosa e inesauribile ricchezza. Si tratta delle verità di fede che compongono il mosaico della Rivelazione. In tal senso, accanto al dogma trinitario e a quello cristologico possiamo affiancare altre verità, tra cui quelle che riguardano Maria. In base alle stesse, la conoscenza del cristiano è orientata e sostenuta entro una strada sicura. Nello stesso tempo siamo in grado di collocare il “noi”, rispetto a Maria. Se lei è la Madre (di Dio e della Chiesa) noi siamo i figli, se lei è l’Immacolata Concezione noi, non avendo questo privilegio, siamo in qualche modo influenzati dal peccato. Se lei è l’Assunta in cielo (in anima e corpo), anche noi possiamo aspirare a quella condizione finale, sebbene non prima della conclusione della storia.
18,00

La mia piccola Bibbia

La mia piccola Bibbia

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 96

Caro giovane lettore, troverai in queste pagine interessanti episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento, scelti accuratamente per te e raccontati con un linguaggio adatto alla tua età. A mano a mano che andrai avanti nella lettura, accompagnato anche da immagini sempre appropriate, ti accorgerai che nella prima parte Dio ha guidato il suo popolo verso una Terra Promessa, aiutandolo contro tutti i nemici e richiamandolo quando veniva meno la sua fedeltà. Nella seconda, scoprirai che Gesù è venuto a dirci che Dio è Padre suo e Padre nostro e che, per arrivare all’eternità di gioia che ci ha preparato, dobbiamo semplicemente imparare a volerci bene come fratelli. Età di lettura: da 7 anni.
7,00

Pio XI. «Leone del Vaticano»

Pio XI. «Leone del Vaticano»

Ennio Apeciti

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 72

Il 6 febbraio 1922 Achille Ratti, Arcivescovo di Milano, è eletto Papa, prendendo il nome di Pio XI. In un tempo di persecuzioni contro la Chiesa, di prepotenti nazionalismi e integralismi, di ascese di terribili totalitarismi (fascismo, nazismo, comunismo) il nuovo Papa, con sguardo lucido e con fermo coraggio, con fede convinta e tenace volontà di pace, si impegna con tutte le forze per riuscire a creare equilibri e salvare popoli, opponendosi tenacemente e duramente contro la violenza e le leggi disumane. Il suo pontificato è caratterizzato inoltre dall’enorme numero di santi e beati da lui proclamati e da due Anni Santi (1925 e 1933).
7,00

Padre Antonio Fania da Rignano Garganico e il dogma dell'Immacolata

Padre Antonio Fania da Rignano Garganico e il dogma dell'Immacolata

Pietro Carfagna

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 80

Padre Antonio M. Fania (1804-1880), Francescano Osservante dell’800, ministro provinciale e valente insegnante e predicatore, fu a servizio dell’Ordine dei Frati Minori presso la Curia Generale a Roma per circa trent’anni e poi Vescovo, «dotto e buono», di Marsico e Potenza negli ultimi dieci anni della sua vita. Cantore dell’Immacolata, rappresentò l’Ordine nella Commissione dei Teologi per la definizione del dogma del 1854 e, in tale veste, è rappresentato nel grande affresco della promulgazione del Dogma del Podesti nelle Sale Vaticane. Partecipa al Concilio Vaticano I.
8,00

Padre Isaia Columbro ofm. Il frate dell'accoglienza

Padre Isaia Columbro ofm. Il frate dell'accoglienza

Ulderico Parente

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 48

Padre Isaia Columbro (1908-2004) ha trascorso l’intera sua esistenza nel perimetro del Sannio, suo luogo di origine. Entrato tra i Frati Minori all’indomani della Prima Guerra Mondiale attraversò tutto il XX secolo, vivendo la Regola di San Francesco. Nell’umile quotidianità dei ruoli che gli furono assegnati, da vicemaestro a maestro dei novizi e dei chierici, da guardiano a viceparroco e parroco, da confessore a esorcista, Padre Isaia agì con grande generosità, con semplice laboriosità, con assoluta fedeltà. Egli fu interprete, nel suo tempo, della tradizione francescana, un autentico imitatore di San Francesco, e come tale fu avvertito dai suoi confratelli e dalla popolazione. Fermo con se stesso e misericordioso con i fratelli, fece dell’accoglienza dei penitenti, dei malati, dei fanciulli, dei giovani e degli anziani, dei sacerdoti e delle religiose, un punto fermo del suo essere frate.
5,50

Padre Giorgio Maria Martinelli. Missionario delle periferie e formatore del clero

Padre Giorgio Maria Martinelli. Missionario delle periferie e formatore del clero

Gianfranco Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 48

Padre Giorgio Maria Martinelli (1655-1727) intuì l’esigenza di mettersi al servizio di una Chiesa in stato di missione permanente, per dirla con le parole di Papa Francesco: l’urgenza di una Chiesa in uscita, per il formarsi di una coscienza cristiana, sia nel popolo, sia nel clero, mediante la predicazione di missioni popolari e di esercizi spirituali riservati ai sacerdoti e ai religiosi. In un tempo in cui gran parte dei preti ordinati aspettavano un beneficio per esercitare il loro ministero, il venerabile Martinelli rifiutava ogni beneficio e chiedeva di fare altrettanto ai suoi confratelli Oblati Missionari, da lui fondati. Anzi la sua azione voleva essere assolutamente gratuita, proibendo di ricevere qualsiasi offerta per la predicazione di missioni e di esercizi spirituali. Questo distacco da ogni compenso gli permise di dedicarsi anche alle parrocchie più piccole e povere situate ai margini della diocesi ambrosiana.
5,50

Don Cirillo Longo. L'Architetto di Dio

Don Cirillo Longo. L'Architetto di Dio

Arcangelo Campagna

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 64

Don Cirillo Longo (1925-2020) oltre ad essere prete, era convinto ed entusiasta di essere religioso orionino: amava don Orione e aveva assimilato il suo amore smisurato per i malati e i poveri. Nei suoi diversi ruoli e incarichi e con le sue straordinarie capacità, don Cirillo si è sempre speso generosamente per gli altri e in particolare ha costruito, abbellito, rese più funzionali molte case destinate ai malati, agli anziani, ai diversamente abili, collegiali e giovani sfortunati, con un unico scopo: il loro benessere spirituale e materiale. La sua grinta ed energia nascevano dalla preghiera e dalla fede profonda; le sue opere sono il frutto dell’unione profonda con Cristo ed espressione di quest’amore che ha riempito il suo cuore.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.