Valtrend
Bacoli 1824-1919. Da Borgata a Municipio
Francesco Lubrano
Libro: Libro rilegato
editore: Valtrend
anno edizione: 2011
pagine: 124
Capri archeologia
Rosaria Ciardiello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Valtrend
anno edizione: 2011
pagine: 160
Posillipo
Ivan Varriale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Valtrend
anno edizione: 2011
Seneca e la Campania
Rosaria Ciardiello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Valtrend
anno edizione: 2011
Tacito e la corte imperiale
Ivan Varriale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Valtrend
anno edizione: 2011
Petronio e il Satyricon
Valentina Di Napoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Valtrend
anno edizione: 2011
Sibilla cumana
Gianluca Savarino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Valtrend
anno edizione: 2011
Quello della Sibilla è certamente, il più affascinante, il più famoso ma anche il più misterioso tra i miti flegrei. I suoi vaticini risuonarono nei luoghi più disparati del mondo antico da Delfi ai Campi Flegrei. Allora, ci si domanda: Qual era il suo nome? Che aspetto aveva? Si trattava della stessa donna, che visse tanti anni quanti granelli di sabbia poteva contenere il palmo di una mano e si spostò di luogo in luogo vaticinando? O forse le Sibille erano diverse e ogni luogo aveva la sua Sibilla? Tali domande, quasi certamente, se le ponevano anche gli antichi, incuriositi e intimoriti da ciò e da chi si celava dietro l'arte del divinare ovvero di trasmettere agli uomini il volere degli dei.
Nunc est bibendum
Rosaria Ciardiello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Valtrend
anno edizione: 2011
L'intento di questo EnoLibro è raccontare, soprattutto attraverso la voce degli autori antichi, storie, tradizioni e curiosità sul vino che non è un prodotto come il pane né un nutrimento, bensì una sostanza straordinaria, inebriante, dotata di poteri meravigliosi, in quanto l'ebbrezza che provoca consente all'uomo di superare i propri limiti e compiere imprese straordinarie. Consapevoli del potere del vino, che Alceo definisce "specchio dell'uomo", gli antichi, attraverso il rito del simposio, lo utilizzavano come mezzo di coesione sociale. Al consumo del vino si associavano la voce del cantastorie e il canto dei poeti lirici, cosicché alla soddisfazione del corpo aggiungesse quella dello spirito.
Agnano, Astroni & Solfatara
Rosaria Ciardiello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Valtrend
anno edizione: 2011
Un giallo ai tempi di Tiberio. Complotti, trame di potere e cadaveri eccellenti nel I secolo d.C.
Gianni Santarpino
Libro: Libro rilegato
editore: Valtrend
anno edizione: 2011
pagine: 128
La storia del potere, dall'antichità fino ai giorni nostri, è costellata di stragi, tradimenti, complotti e cadaveri eccellenti. A volte con protagonisti e mandanti insospettabili, almeno agli occhi della gente comune. Come accadrà a Nestore, il precettore alessandrino che riveste anche il ruolo di "detective", alla sua giovane moglie, Idris e al loro figlio adottivo Ahmed, coinvolti loro malgrado e inconsapevolmente in un omicidio dai risvolti incredibili. Tranne le figure di Tiberio e di Seiano, tutti i protagonisti del racconto sono di pura invenzione. Invece la descrizione dei luoghi, dei paesaggi, dei Giochi Isolimpici Neapolitani (antesignani della moderna Piedigrotta) è pienamente conforme alla realtà dell'epoca.