Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tracciati

Come le strope. Storie di ambientalismo nel Veneto e nella Bassa padovana

Come le strope. Storie di ambientalismo nel Veneto e nella Bassa padovana

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2023

pagine: 400

Le “strope” sono, nel dialetto della “bassa padovana”, i rami del salice varietà Salix alba varietà vitellina, rami tenaci utilizzati in mille modi dalla tradizione contadina. Sono presi a simbolo delle battaglie per la tutela ambientale ai piedi dei Colli Euganei, dalla chiusura delle cave all'istituzione del Parco regionale fino ai Pfas, raccontate in questo volume da alcune importanti firme del giornalismo veneto e padovano, e da rappresentanti e attivisti dell'ambientalismo e associazionismo locale che ne furono, e ne sono tutt'oggi, protagonisti. Contributi di Francesco Jori, Renato Malaman, Gianfranco Bettin, Renzo Mazzaro, Paolo De Marchi, Fulvio Ervas, Gianni Belloni, Francesco Miazzi... e tanti altri.
18,00

Volta la carta. La vita di Fortunato De Pin dai campi di grano ai campi di concentramento

Volta la carta. La vita di Fortunato De Pin dai campi di grano ai campi di concentramento

Fortunato De Pin

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2023

pagine: 144

Fortunato De Pin viene inviato al fronte come giovane soldato: l'8 settembre 1943 viene fatto prigioniero dai tedeschi e, rifiutando di aggregarsi alle truppe del Duce, viene portato in Germania dove vive l'esperienza dell'internamento. Queste sono le sue memorie di prigionia, estese ai ricordi della giovinezza, raccolte con la collaborazione della figlia Domenica poco prima della sua morte, avvenuta nel 2021.
15,00

Ti offro un caffè

Ti offro un caffè

Alessandra Vacchieri

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2022

pagine: 144

Un terrazzino, una finestra, una strada di quartiere. Una tazzina di caffè, puntuale, alla stessa ora del mattino di una calda estate. Tanto basta per poter apprezzare, osservandoli con attenzione, i piccoli avvenimenti di una quotidianità che non si ripete mai uguale. Alessandra Vacchieri ci immerge in questo piccolo “album di fotografie”, a volte a colori, a volte in bianco e nero, veri quadri narrativi nei quali ognuno può ritrovare qualcosa di sé.
12,00

Quando c'era Lula.... Dal sogno dei grandi eventi a Bolsonaro

Quando c'era Lula.... Dal sogno dei grandi eventi a Bolsonaro

Ivan Grozny Compasso

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2022

pagine: 304

Nei momenti in cui il Brasile sembra in indiscutibile ascesa i segni lasciati in eredità da un passato coloniale e di dittatura militare continuano ad emergere, anche se spesso lontani dalle telecamere. Tra il 2012 e il 2016 il Brasile ospita grandi eventi sportivi e alla sua guida c’è un presidente che promette di realizzare il sogno del socialismo sudamericano. Eppure nello stesso periodo per le strade brasiliane, dal Paranà al Cearà, ci sono le storie di chi, perché troppo povero, perché nero o perché donna, dei benefici e dei diritti di questo socialismo non può godere. “Quando c’era Lula…” percorre quelle strade e racconta quelle storie, fino all’avvento di Bolsonaro: non solo le testimonianze, ma anche le esperienze dirette di cui lo stesso autore è stato testimone.
15,00

La luna di Hannover. Diari di prigionia di Nevio Ferraro

La luna di Hannover. Diari di prigionia di Nevio Ferraro

Patrizia Ferraro, Alessandro Fort

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2022

pagine: 336

Patrizia Ferraro, con l’aiuto di Alessandro Fort, cura l’edizione dei diari vergati dal padre Nevio “in presa diretta” durante la sua lunga prigionia nei lager tedeschi come I.M.I., ovvero Internato militare italiano. Tutto inizia venerdì 10 settembre 1943, quando i tedeschi occupano l’aeroporto militare di Padova dove Nevio Ferraro era di stanza, allievo del corso sottoufficiali dell’aeronautica. Due giorni prima l’Italia aveva firmato l’armistizio lasciando i militari italiani di fronte a una difficile scelta: arruolarsi nell’esercito nazifascista o accettare la prigionia. Nevio, come tantissimi altri, rifiuta di collaborare e viene deportato a Wietzendorf e poi ad Hannover: inizia una lunga e terribile lotta per la sopravvivenza che andrà oltre il giorno della liberazione, quasi quotidianamente appuntata e descritta nelle pagine di quaderni chissà come recuperati e portati fino a casa.
18,00

Sarò forte. Lettere e memorie dai lager tedeschi di Antonio Ferrarese

Sarò forte. Lettere e memorie dai lager tedeschi di Antonio Ferrarese

Giovanni Ferrarese

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2022

pagine: 192

Giovanni Ferrarese raccoglie le lettere e le memorie di prigionia del padre Antonio, e ne inquadra la vita privata e in particolare militare, dal corso di preparazione per studenti a Pietra Ligure al trasferimento al Battaglione San Marco a Pola fino al tragico epilogo dell’8 settembre 1943, la prigionia come Internato militare italiano (IMI) in Germania e infine, dopo il ritorno in patria, il lungo impegno nel volontariato e nell'associazionismo.
16,00

Dopo tutto... è solo Burlesque!

Dopo tutto... è solo Burlesque!

Davide Orlandini

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2021

pagine: 112

Durante una mostra sui vecchi mestieri, organizzata in una piccola cittadina, viene inserito anche un cenno alle “case chiuse”, un tempo ivi esistenti. A tale scopo sono chiamate a esibirsi delle artiste dilettanti di Burlesque. Ciò scatena una serie di equivoci e reazioni a vari livelli: stampa, curia, giunta comunale, comitati cittadini, che nulla sanno di questo tipo di spettacoli.
10,00

L'assistente di direzione

L'assistente di direzione

Pietro Casetta

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2021

pagine: 240

Se i generi letterari esistessero ancora, "L’assistente di direzione” apparterrebbe al genere della complessità. Perché, dietro allo scorrevole stile narrativo, niente corrisponde a ciò che viene narrato. Il caso Regeni, la catastrofe del Vajont, la Teoria del caos, il sangue di San Gennaro. E, soprattutto, il piccolissimo paese di Juradò sulla costa pacifica della Colombia, vittima innocente di droga e violenza. Cosa c’entrano coi desideri più profondi di un’affermatissima avvocato, di una dirigente ai vertici di un’azienda, di un uomo che... è soltanto tale?
16,00

Viva la vida! Storia di Lina

Viva la vida! Storia di Lina

Vincenzo Tufano

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2021

pagine: 80

La storia di Lina assomiglia alla storia di tante donne a cui viene diagnosticato un tumore, purtroppo ancora molte nel nostro Paese. In questo breve volumetto l’autore non intende far luce sulla biologia del tumore, quanto piuttosto descrivere le sensazioni, i pensieri, le riflessioni che nella mente di un essere umano cominciano vorticosamente a girare quando apprende che qualcosa del proprio corpo ha smesso di funzionare come prima faceva.
10,00

Il Varmo

Il Varmo

Ippolito Nievo

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2021

pagine: 96

Novella di Ippolito Nievo, pubblicata dal marzo al maggio 1856 sulla rivista “L’Annotatore Friulano”, racconta la storia da bambini all'età adulta dei due protagonisti, la Favitta e lo Sgricciolo, nei quali si è voluta ravvisare un'anticipazione dei personaggi che daranno vita alle celeberrime "Le confessioni d'un italiano". Prefazione di Mariangela Lando.
12,00

Diario sulla mia prigionia. Iddio e i miei compagni mi son testimoni di ciò che scrivo

Diario sulla mia prigionia. Iddio e i miei compagni mi son testimoni di ciò che scrivo

Cesare Furlanetto

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2021

pagine: 240

Il diario di prigionia in Germania come internato militare, durante la Seconda guerra mondiale, di Cesare Furlanetto. Scoperto dopo la morte dell'autore e trascritto dal nipote Stefano, che ne ha ordinato i fogli sparsi e scritti a matita su fogli di fortuna, è un documento raro perché redatto direttamente durante la prigionia, con annotazioni in tempo reale, senza il filtro del tempo e del sapere già come andrà a finire. Completo di note storiche e di cenni biografici anche sui compagni di prigionia, pazientemente recuperati dal curatore.
18,00

Un guanto rivelato. Raccolta di poesie e spunti per palcoscenici interiori

Un guanto rivelato. Raccolta di poesie e spunti per palcoscenici interiori

Alessandra Sanavio

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2021

pagine: 160

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.