Tracciati
Rita
Sante Rodella
Libro: Libro rilegato
editore: Tracciati
anno edizione: 2021
pagine: 176
Nella Mantova tra le due guerre, la giovane e ribelle Rita si scontra con pregiudizi e convenzioni, una famiglia tutta al femminile che non la comprende, una madre-maestra che l’ha cresciuta senza padre e vive di rimpianti e sensi di colpa, una società bigotta che inneggia al fascismo e dove l’amore sembra concesso solo agli uomini maschi. Il quinto lavoro di Sante Rodella, come il precedente "Ausonia", torna ad attraversare il Novecento da una prospettiva femminile: solo che il palcoscenico non è più un borgo della provincia veneta ma una grande città, dove la nostra “eroina” cerca la sua strada nello scontro tra realtà e ideali, trovando pace quando e dove più non lo aspetta...
La panna con gli storti
Giovanni Rattini
Libro: Libro in brossura
editore: Tracciati
anno edizione: 2021
pagine: 84
L'autore scopre a distanza di un secolo una triste vicenda riguardante il nonno materno, accaduta nella Sicilia di inizio Novecento, ovvero prima che, in seguito a quei fatti tenuti sempre nascosti, abbandonasse l'isola per non farvi mai più ritorno.
Gli ultimi. I ricordi dei testimoni viventi della prima guerra mondiale a cent'anni dalla fine
Andrea Benato
Libro: Libro in brossura
editore: Tracciati
anno edizione: 2020
pagine: 304
Ua ricostruzione della Grande Guerra attraverso le testimonianze di alcuni ultracentenari, che all'epoca del conflitto erano bambini, raccolte dopo il 2008.
Memorie di prigionia
Luigi Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Tracciati
anno edizione: 2020
pagine: 112
I.M.I. STALAG IV B 234209 racconta... Prefazione di Mariangela Lando
Eccomi!. Storia di una chiamata
Alessandro Bottin
Libro: Libro in brossura
editore: Tracciati
anno edizione: 2019
pagine: 132
Alessandro Bottin, 24 anni, è affetto da Paralisi cerebrale infantinle (Pci) ed è costretto a vivere in sedia a rotelle. Alessandro con gli occhi comunica attraverso una tavoletta con impresse le lettere dell'alfabeto. Grazie alla tavoletta, nel 2018 si è laureato in Scienze religiose all'Issr di Padova. Il suo obiettivo è diventare sacerdote, non sa se potrà realizzarlo, nel frattempo continua a vivere, fare esperienze, essere un messaggio, con la sua stessa vita, dell'importanza delle cose essenziali, dell'amicizia, del credere che ogni obiettivo è raggiungibile, se ci si crede. E, per chi ha fede, se ci si affida a Qualcuno di più grande.
Piazza dell'Insurrezione 28 Aprile 1945. Guida architettonica e artistica
Pietro Casetta
Libro: Libro in brossura
editore: Tracciati
anno edizione: 2019
pagine: 92
Guida storica e artistica a Piazza dell'Insurrezione 28 Aprile 1945 di Padova, fucina di dibattito e sperimentazione architettonica e urbanistica in città dagli anni Trenta a fine Novecento.
Quindici passi
Giovanni Rattini
Libro: Libro in brossura
editore: Tracciati
anno edizione: 2019
pagine: 100
Fotografie, ricordi narrati o vissuti, d’infanzia e adolescenza, raccolti e ordinati, danno vita a un breve racconto di storie vere.
Endaiin
Viviana Zanella
Libro: Libro in brossura
editore: Tracciati
anno edizione: 2018
pagine: 576
Una storia fantasy nello scenario di una natura maestosa, dove un cavaliere lotta per mantenere una fragile pace che gli diverrà ancor più cara quando, proprio tra coloro che dovrebbero essergli ostili, scoprirà le sue radici.
La riviera del Brenta. Guida in barca e in bici
Pietro Casetta
Libro: Libro in brossura
editore: Tracciati
anno edizione: 2018
pagine: 124
Una guida originale alla Riviera del Brenta, la storica via d’acqua che inizia a Padova e termina a Venezia, poco lontano da piazza San Marco. Nel suo percorso interessa tre specchi d’acqua: il Piovego, scavato dai Padovani agli inizi del Duecento per unire la loro città a quella lagunare, il Naviglio Brenta da Stra alla foce a Fusina, e la Laguna di Venezia. Il percorso qui suggerito si può percorrere in bicicletta ma soprattutto in barca: alla trattazione degli aspetti storici e artistici unisce l’interesse per le opere idrauliche che caratterizzano da secoli il panorama di queste terre come parte ormai indissolubile.
Coriandoli di storie-Scampoli di ricordi
Libro: Libro in brossura
editore: Tracciati
anno edizione: 2018
pagine: 124
Brevi ricordi di tradizioni, storie di vita di un tempo, personaggi noti e meno noti del territorio di Ponte San Nicolò (Padova) e dintorni.
Padova. La modernizzazione della città dopo la fine delle guerre napoleoniche
Mario Battalliard
Libro: Libro rilegato
editore: Tracciati
anno edizione: 2018
pagine: 224
Una guida essenziale alle principali trasformazioni urbanistiche e alle opere più significative realizzate a Padova in epoca moderna.
Ausonia
Sante Rodella
Libro: Libro in brossura
editore: Tracciati
anno edizione: 2018
pagine: 160
La vita di una donna della provincia padovana, dalla povertà estrema all'emancipazione sociale grazie al matrimonio, attraverso il Novecento.