Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TopiPittori

Mio amore

Mio amore

Beatrice Alemagna

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2020

pagine: 28

"Sono uno strano animale. Uno scherzo di natura con il pelo di cane e la testa di maiale. Gli altri a volte mi scambiano per un gatto, una scimmia, un topo, perfino per un leone... Chi sono? Di certo non un castoro, una talpa, un cinghiale. Insomma, chi lo sa!" In ogni modo, rispondere a questa domanda non ha alcuna importanza quando un piccolo animale rosa si invaghisce di te e tu sei un buffo scherzo di natura. Una tenerissima storia d'amore che dimostra come non esista alcuna buona ragione per amare che non sia l'amore stesso. Un albo di Beatrice Alemagna con illustrazioni a base di stoffa, bottoni, merletti, ricami, tutte cucite a mano. Età di lettura: da 3 anni.
18,00

«Una frescura al centro del petto». L'albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini

«Una frescura al centro del petto». L'albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini

Silvia Vecchini

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2019

pagine: 267

Sviluppare una dimensione interiore positiva, arricchente e aperta alla ricerca personale e spirituale è un'esperienza importante per ogni essere umano, fondamentale per la sua crescita e vita di bambino, ragazzo e adulto. Silvia Vecchini spiega come tale esperienza sia indissolubilmente legata a quelli che sono definiti "attaccamento sicuro" e "fiducia di base", qualità che hanno origine nella relazione con il mondo adulto di riferimento e si sviluppano attraverso una serie di pratiche, tra cui particolare rilievo ha la lettura condivisa. Gli albi illustrati, infatti, si rivelano strumenti privilegiati per comunicare con i bambini, che nei primi anni di vita interpretano e conoscono il mondo attraverso il pensiero magico e trovano nelle storie uno "spazio ospitale" in cui organizzare il proprio immaginario, in grado di accogliere domande e curiosità, di contenere visioni diverse, all'altezza della loro profonda ricerca di senso. Uno spazio ospitale anche per l'adulto, che permette di entrare in contatto con il pensiero infantile di fronte alle grandi domande. Gli albi illustrati, insomma, sono "ponti" capaci di collegare dimensione materiale e spirituale, bambini e adulti, tradizione e innovazione. Un saggio ricco di riflessioni, bibliografie, immagini, pensato per insegnanti, atelieristi, educatori, ma anche genitori, studenti, librai, bibliotecari, psicologi, terapeuti e appassionati di libri per bambini e ragazzi.
20,00

Poesie naturali

Poesie naturali

Alessandra Berardi Arrigoni

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2018

pagine: 45

Natura amica, nemica, misteriosa, in cui ci immergiamo o che ci fa paura, o che distruggiamo, ma che comunque ascoltiamo, contempliamo, a cui ci paragoniamo, e su cui ragioniamo, fantastichiamo, e che interroghiamo, e con cui parliamo, sentendola viva come noi, e noi parte di lei. "Poesie naturali" è una raccolta poetica di Alessandra Berardi, illustrata da Marina Marcolin, incentrata sul tema della natura e sul legame profondo fra essa e gli esseri umani. Natura, esperienza fortissima di stupore, paura, amore, incanto, inclusione, esclusione, domande, nell’infanzia. E non solo. Natura che a volte si svela, a volte agisce quando dormiamo, quando non guardiamo, e chissà cosa fa, e chissà cosa vuole, e chissà cosa sente, e chissà perché è come è. Ogni poesia dice il piacere, la paura, il godimento, l’immersione, la sorpresa, la resistenza, la meditazione sulle piccole e grandi cose. Ciò che la natura ci racconta quando la ascoltiamo. Età di lettura: da 5 anni.
16,00

I cinque malfatti

I cinque malfatti

Beatrice Alemagna

Libro

editore: TopiPittori

anno edizione: 2016

pagine: 40

I cinque malfatti sono cinque tipi strani: uno è tutto bucato; uno è piegato in due, come una lettera da spedire; un altro è tutto molle, sempre mezzo addormentato. Un altro ancora è capovolto, tanto che per guardarlo in faccia ti devi mettere a gambe per aria. E lasciamo perdere il quinto, sbagliato dalla testa ai piedi: una catastrofe. Abitano insieme, questi begli originali, in una casa: ovviamente, sbilenca. E che fanno? Niente, ma proprio niente di niente... Finché un giorno in mezzo a loro, come una punizione di divina, piomba, lui: il Perfetto. Età di lettura: da 4 anni.
20,00

E sulle case il cielo

E sulle case il cielo

Giusi Quarenghi

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2015

pagine: 61

Poesie da recitare insieme ai bambini come formule magiche per superare gli ostacoli lungo il cammino delle giornate. Con una nota di Roberto Denti. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

20 buone ragioni per regalare un libro a un bambino

20 buone ragioni per regalare un libro a un bambino

SAGRAMOLA

Libro

editore: TopiPittori

anno edizione: 2015

pagine: 21

Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Il viaggio di Adele e altre storie del bosco

Il viaggio di Adele e altre storie del bosco

Perrine Ledan, Lotte Bräuning

Libro: Copertina rigida

editore: TopiPittori

anno edizione: 2010

pagine: 56

La piccola Adele, scoiattola di buona famiglia, è convinta di vivere la più bella delle vite possibili, finché, dopo un'alluvione, approda all'isola di Renato e scopre con sorpresa un orizzonte più ampio e appassionante. Lili, minuscola renna iperattiva, pensa che per essere felici si debbano fare venti cose per volta: sarà Sam il tasso a insegnarle i piaceri della contemplazione e della lentezza. Nella foresta, il corvo e il merlo litigano per il titolo di "re". Grazie all'umiltà e all'intelligenza di un rospo, un lombrico e una formica arriveranno a ridimensionare le loro pretese: nel loro bosco, ogni animale può essere re per un giorno. Infine, ecco il piccolo Cornelius, riccetto curioso che una notte d'inverno si perde nella neve: troverà a soccorrerlo una famigliola di topi. Scoprendo che l'amore e la cura esistono anche fuori dalla famiglia, quando incontri degli amici. Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Il Natale del topo che non c'era

Il Natale del topo che non c'era

Giovanna Zoboli, Lisa D'Andrea

Libro

editore: TopiPittori

anno edizione: 2025

pagine: 40

Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Storia dell'arte

Storia dell'arte

Paul Cox

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2025

pagine: 40

Età di lettura: da 7 anni.
26,00

Un quaderno nuovo

Un quaderno nuovo

Valentino Ronchi, Alessandra Lazzarin

Libro

editore: TopiPittori

anno edizione: 2025

pagine: 64

Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Il rospo e altre storie di Hans Christian Andersen

Il rospo e altre storie di Hans Christian Andersen

Valentina Pellizzoni, Silvia Molteni

Libro

editore: TopiPittori

anno edizione: 2025

pagine: 72

Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Il mistero dell'isola galleggiante

Paul Cox

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2025

pagine: 48

È estate e a Rastepappe ci si prepara per l’attesissima prima dell’Opera. Ma, colpo di scena, i costumi sono scomparsi. Da questo momento, si verifica una catena di eventi sconcertanti. Tassografico non può stampare il «Corriere di Rastepappe» perché la rotativa è stata manomessa. Il cuoco Arciartusi non trova più né la frusta per le uova, né lo scolapasta, strumenti indispensabili per il celebre gratin di eucalipto. E a sindaco Arciduca sono state rubate fascia e corona. Arcibaldo, col suo fiuto da detective, sospetta non si tratti solo di coincidenze. “Che caso appassionante!” pensa tra sé e sé. Quando, a pochi metri dalla riva, nota un’isola piccolissima, mai vista prima... Paul Cox prosegue la serie di Arcibaldo con un altro grande mistero da risolvere. Età di lettura: da 4 anni.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.