Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giusi Quarenghi

Io sono tu sei

Giusi Quarenghi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 91

Hai mai provato a ricostruire la tua storia fin da quando eri piccolissimo, magari appena nato? Fotografie, ricordi, racconti dei tuoi... tutto fa brodo! Si chiama biografia. L'idea geniale della bibliotecaria Marina per i suoi piccoli utenti è questa qui: divisi a coppie, ciascun bambino scriverà la biografia dell'altro... e i due diventeranno amici per la pelle! Il progetto parte, e funziona alla grande! Specialmente per Beatrice, otto anni, terza elementare, ed Aziza, marocchina di dieci ma ancora in seconda elementare: per forza, lei deve ancora imparare bene l'italiano! E raccontare la propria vita a un'amica, la vita può cambiartela davvero... Età di lettura: da 8 anni.
9,90

E sulle case il cielo

E sulle case il cielo

Giusi Quarenghi

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2015

pagine: 61

Poesie da recitare insieme ai bambini come formule magiche per superare gli ostacoli lungo il cammino delle giornate. Con una nota di Roberto Denti. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Veloce lontano. Storia di lettere, messaggi e messaggeri

Veloce lontano. Storia di lettere, messaggi e messaggeri

Giusi Quarenghi

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2024

pagine: 32

In principio fu il messaggio. Qualcosa di importante, grave, necessario, nuovo, strano, bello, curioso... qualcosa da sapere o da far sapere a qualcun altro. Semplice, se si è vicini; ma se si è lontani? Se si è lontani, va affidato a qualcosa o a qualcuno: a un messaggero. Dai racconti dell'antichità sappiamo di messaggeri speciali che vanno veloci e lontanissimi: Ermes per i greci, Mercurio per i romani, il rapidissimo Fidippide che in un solo giorno arrivò ad Atene partendo da Maratona, poi gli angeli, i piccioni viaggiatori addestrati e impiegati per comunicazioni urgenti e segrete e, ancora, le coraggiosissime staffette partigiane. Giusi Quarenghi e il fumettista Otto Gabos ripercorrono la storia della comunicazione e di tutti i suoi mezzi in questo volume della PiPPo (Piccola Pinacoteca Portatile) realizzato in collaborazione con il Museo dei Tasso e della Storia postale di Camerata Cornello (in provincia di Bergamo). Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Una parola molto larga

Una parola molto larga

Giusi Quarenghi

Libro: Libro rilegato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2024

pagine: 48

Famiglia è una parola inclusiva, ricca di significati, e come una fisarmonica può allargarsi o restringersi creando accordi e sfumature unici. Un flusso di parole che si connettono e si contrappongono fra loro dando vita a un immaginario fantastico ed estremamente evocativo; un vortice, un susseguirsi di immagini in continua trasformazione che incalzano veloci mentre la narrazione stimola una riflessione lenta e profonda che smuove sensazioni e ricordi, intimi e diversi per ognuno. Giusi Quarenghi usa sapientemente le parole e descrive le mamme, i papà, i fratelli, gli zii, i nonni attraverso metafore visionarie e similitudini che attingono soprattutto al mondo della natura. E lo fa con un ritmo e una connessione di pensieri che assomiglia alla modalità creativa dei più piccoli: passaggi rapidi tra un'immagine e l'altra che trovano una propria profonda connessione. Le illustrazioni vivide, intense e naïf di Giovanni Colaneri rendono il messaggio di questo libro ancora più potente. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Una volta, un giorno

Una volta, un giorno

Giusi Quarenghi

Libro: Libro rilegato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2024

pagine: 40

Una narrazione onirica e poetica in cui le parole prendono vita grazie al tratto visionario di Simona Mulazzani. La scrittura di Giusi Quarenghi ci fa sentire a casa, e, allo stesso tempo, apre orizzonti. "C'era una volta" è una formula che si ripete e ci catapulta nel mondo delle fiabe e del sogno, dove tutto è possibile... il ritmo incalza e ci porta a riflettere sulla forza delle parole: sogno, desiderio, silenzio, attesa... Età di lettura: da 4 anni.
18,00

Mille & 40 modi di usare la spugna e altri materiali. Ediz. italiana e inglese

Mille & 40 modi di usare la spugna e altri materiali. Ediz. italiana e inglese

Giusi Quarenghi, Fulvio Martini

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2009

pagine: 96

Un volume dedicato a materiali, forme e colori, e alla capacità di combinarli e utilizzarli in modi sempre nuovi: questo volume vuole essere un contenitore in forma di libro per sperimentazioni visuali e materiche attorno alla spugna (ma non solo). Gelati di spugna, colorate collezioni di frutta e morbide architetture d'autore diventano in queste pagine un nuovo alfabeto visivo di pattern grafici, suggestioni cromatiche e variazioni compositive: osservati da punti di vista insoliti, gli oggetti più comuni svelano forme e colori inaspettati, che si prestano ad essere liberamente accostati e ricombinati per essere inventati di nuovo. Il risultato è una sorta di mostra d'arte astratta su carta, nata dalla curiosità applicata all'esperienza, da sfogliare a piacere come esempio di improvvisazione creativa fra gli infiniti possibili: punto di arrivo di un lavoro di sperimentazione e contemporaneamente punto di partenza per creare idee nel futuro. Questo volume nasce dall'attività e in collaborazione con MartiniSPA, un'azienda tradizionalmente vicina alla sperimentazione e al design, ma nella sua immediatezza è pensato per essere godibile e fruibile da tutti.
18,00

Faccio come te!

Faccio come te!

Giusi Quarenghi, Giulia Orecchia

Libro

editore: Giunti Kids

anno edizione: 2009

pagine: 24

In questo libro si parte da immagini tratte dalla natura, che sono state di spunto all'uomo per arrivare a scoperte e invenzioni che hanno migliorato la nostra vita quotidiana. E così, guardando un elefante che spruzza tanta acqua con la sua proboscide, è nata l'intuizione che ha portato all'invenzione della doccia. E magari davanti a un tronco che galleggia con sopra una civetta è scaturita la scintilla che ha portato alla navigazione. Età di lettura: da 3 anni.
6,90

Alice luna felice

Alice luna felice

Giusi Quarenghi, Chiara Carrer

Libro

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 1998

pagine: 48

6,20

I tre porcellini

I tre porcellini

Giusi Quarenghi

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2019

pagine: 32

In un'amatissima fiaba tradizionale, l'entrata in scena di una femmina davvero porta una rivoluzione nella trama. Perché la porcellina, sebbene sia femmina, e sebbene il lupo le faccia paura, non ha mica tanta voglia di chiudersi in una casetta e starsene lì al calduccio, al sicuro, ad aspettare di sentire ululare. Al contrario dei suoi fratelli non è certa che sia una gran trovata. E così escogita una soluzione molto, molto ingegnosa. Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Fame di pane

Fame di pane

Giusi Quarenghi, Alessandra Mastrangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2016

pagine: 72

Cappuccetti rossi in giro per il bosco? Lupi famelici? Nooo! "Per mangiarti meglio" vuol dire fare sul serio, a proposito di cibo: mica si può buttar giù il primo boccone che passa, senza avere idea di come è fatto e da dove viene. E poi bisogna capire se tutti i bocconi sono uguali e se sono davvero buoni. Per questo è nata la collana "Per mangiarti meglio", dedicata a lettori curiosi e intraprendenti disposti a farsi coinvolgere in assaggi, giochi, esperimenti che li aiuteranno a diventare veri degustatori, fra scoperte, viaggi e mille nuovi sapori. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Ascolta. Salmi per voci piccole

Ascolta. Salmi per voci piccole

Giusi Quarenghi

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2016

pagine: 60

Nei secoli andati, i Salmi sono spesso stati il primo libro per imparare a leggere, le prime tabulae sulle quali esercitarsi per riconoscere le lettere, le parole e, grazie a queste, dare i nomi, riconoscere il mondo e sé, quello che si agita nelle nostre menti e nella profondità dei nostri cuori, quello che sta tra cielo e terra, e più in alto dei cieli alti e più sotto del sottoterra, eppure si lascia sfiorare dai pensieri di chi è qui e prova a camminare sulla terra. (Giusi Quarenghi). Età di lettura: da 8 anni.
20,00

«Mia delizia la tua Torà» (Salmo 119,77). Ad Agnese Cini per i suoi ottanta anni

«Mia delizia la tua Torà» (Salmo 119,77). Ad Agnese Cini per i suoi ottanta anni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 172

L'opera, dedicata ad Agnese Cini per i suoi ottanta anni, raccoglie alcuni scritti intorno a tre idee di fondo: che, come canta il Salmo 119, la Torà è una delizia per chi la conosce, la studia e la ama; che, come attestato in molti modi, alla forza della Bibbia nessuna roccia può resistere; che in tanti all'opera delle "mani" di Agnese devono riconoscenza.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.