Libri di Michele Zambelli
Dignità
Michele Zambelli
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 40
Dignità, ripercorre frammenti di un viaggio interiore, teso alla riscoperta di se stessi, fra sfumature d’un abisso per troppo tempo evitato, e dal quale riemergere è significato averne cura. Su questo si posa la parola, che sfugge oltre i confini della ricerca di un senso e che, per quanto desiderato, se trovato, potrebbe paradossalmente limitarla ad un concetto privo di nuove interpretazioni. Dignità richiama quell’insieme di qualità esistenziali appartenenti all’uomo semplicemente per il fatto di essere uomo, presenti nello ieri, nell’oggi e nel domani, qualità come la vita, la libertà, l’identità, che ancor di più oggi richiedono premura, perché necessitano di essere tutelate, rispettate, mantenute intatte. Caratteristica cardine della parola dignità è senza dubbio la sua indefinitezza, in grado di donare alla persona una qualità indiscutibile, un diritto inviolabile, che non può essere posseduto da altri se non che da noi stessi, capace quindi di dare una voce a ciò che voce non ha, capace di trasportarci in un posto dove ognuno di noi ha la stessa umana importanza.
Sipario di un'anima perduta
Michele Zambelli
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2022
pagine: 56
Talvolta per ritrovarsi bisogna perdersi. Sipario di un’anima perduta porta alla luce frammenti di un viaggio interiore, teso alla riscoperta di se stessi, navigando fra i ricordi di un passato che consuma rumore: il viaggio, iniziato dal poco e dal niente, dall’insostenibile silenzio dell’anima, ripercorre la sensazione di abbandono, negli attimi prima di perdersi tra le pieghe di una vita vissuta, giungendo al saluto più intimo, che prelude ad un nuovo inizio, al cambiamento, alla delicata sensazione di sentirsi pienamente se stessi.
Naufrago... per caso
Michele Zambelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2021
pagine: 112
Nascere in un paese di duemila anime, incastonato tra l'Appennino romagnolo e quello toscano, comporta una serie di svantaggi. Il più fastidioso? Un incurabile bisogno di orizzonte. Questa è la storia di un ragazzo come tanti altri, che a diciannove anni decide di seguire un richiamo. Un richiamo che viene da molto lontano, che profuma di mare e parla con accento straniero. Consapevole che sciogliere le cime d'ormeggio implica il rischio di naufragare, ma certo che muore soltanto chi questo rischio non è disposto a correrlo.
La delicatezza dell'essere imperfetti
Michele Zambelli
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2021
pagine: 46
Ci sono incontri, che cambiano la nostra vita. Ci sono emozioni, che talvolta generano un conflitto interiore, una guerra, la più crudele, quella insita in noi stessi delimitata, da un sottile confine, tra il soccombere e il rialzarsi. Ci sono immagini, che rimangono impresse, nei riflessi dell’iride, sogni andati persi, dolori inespressi. La delicatezza dell’essere imperfetti: respiro di una vita vissuta, di una vita portata in grembo dalla culla delle emozioni, navigando nell’anima, nella profondità di uno sguardo, teso a scorgere al di là del proprio abisso, del proprio passato, galleggiando sospesi, fra il rumore del mondo e la ricerca dell’accettazione propria. Voce, che urla il bisogno dell’essere se stessi, nella dolcezza di sentirsi vivi, nel sentirsi, almeno per una volta, liberi.