Supernova
Il marinaio della Mendigola
Antonio Velleca
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 136
Cesare, un giovane pescatore dell'isola della Mendigola, la contrada che gravita attorno alla Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli, diventa, senza volerlo, l'artefice di uno dei momenti più gloriosi della storia veneziana. Anno 1379, Venezia è vicina alla fine. La sua gloriosa flotta è stata distrutta al largo di Pola e i genovesi, che le contendono da sempre il controllo dei traffici, scorrazzano nell'Adriatico e l'assediano dal mare. Padova è pronta a vendicare le onte di un passato non troppo remoto e la stinge da terra. Il Patriarca di Aquileia e il re di Ungheria calano da nord e le chiudono ogni via di scampo. In uno dei momenti più bui della loro storia i veneziani si stringono e trovano il coraggio e l'inventiva per provare a ribaltare la situazione e liberarsi dall'assedio. Il romanzo rincorre le vicende tramandate dalle cronache dell'epoca dei grandi protagonisti della storia, Vettor Pisani, Carlo Zeno, Francesco da Carrara, Pietro Doria, e di quelle donne e quegli uomini, i cui nomi sono rimasti persi nell'oblio della storia, ma che sono stati, forse, i veri protagonisti di quei giorni.
Bistrot de Venise. Events, recipes and rare wines. Chronicle of daily artistic and literary life Venice 1993-2023
Sergio Fragiacomo
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 104
I mestieri de 'na volta
G. Paolo Trabucco
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 56
Questo libro di Gian Paolo Trabucco, I MESTIERI DE 'NA VOLTA, presenta una serie di antiche attività manuali specificamente veneziane la cui memoria è rimasta nella toponomastica della città. Memoria che si può leggere nei ninzioleti o nizioleti, tipica indicazione stradale veneziana che risale all'inizio della prima dominazione austriaca (1798-1805), quando quell'amministrazione decise che bisognava sostituire la tradizione orale, mettendo 'nero su bianco' riguardo al nome di calli, campi, campielli, corti, etc. e quindi dare un numero a ogni singola abitazione, la cui sequenza sconcerta il visitatore perché in questa strana città i numeri civici procedono per sestiere e blocchi di abitazioni piuttosto che per calli, campi... una numerazione che va da una a quattro cifre: nel sestiere di San Marco si parte col numero 1 (Palazzo Ducale) e si arriva al n. 5562; nel sestiere di Castello l'ultimo numero è il 6828; a Cannaregio il 6419; a San Polo il 3144; a Santa Croce il 2359; a Dorsoduro il 3964.
Venezia secolo per secolo
Giovanni Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 64
VENEZIA SECOLO PER SECOLO, illustrato in b/n, racconta brevemente le vicende della Serenissima Repubblica a partire da una suggestiva leggenda che la fa entrare nella storia il 25 marzo dell'anno 421. Ogni secolo è preceduto da uno spaccato archeologico e da lì si sviluppa il racconto della storia umana e sociale di un popolo che costruisce una città sull'acqua "amica", si sviluppa politicamente, rimanendo in bilico tra Oriente e Occidente, e infine si impone come potenza internazionale fondando dapprima lo Stato da Mar (1204) e poi, nel corso del Quattrocento lo Stato da Tera. Invidiata e temuta, Venezia viene combattuta sia dai turchi, che vogliono limitarne il dominio sui mari, sia dalle potenze europee che le si coalizzano contro. "Mai da niuno subjugata", il 12 maggio 1797 l'ultimo doge deve arrendersi alla potenza di Napoleone e abdica in favore della democratica Municipalità Provvisoria. Comincia allora un'altra storia: Venezia viene dominata dagli "amici" francesi e dagli austriaci e diventa italiana nel 1866, mentre l'acqua da "amica" si fa "nemica" (1966), e per questo "unicum" che non ha eguali al mondo inizia una nuova lotta.
La mia Venezia
Marco Contessa
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 88
Che Venezia sia bella non è una novità. Che la si possa fotografare anche distrattamente, confidando nella pienezza dei suoi scorci e quindi approfittando di questa bellezza, non è un segreto. Capita però che, tra le migliaia di sguardi distratti o poco educati alle forme e ai colori della città, qualcuno si elevi e sia capace di mostrarcela con prospettive inedite, con colori sorprendenti, con geometrie e angolazioni che ci aiutano a rivisitarne contorni e contenuti. Marco Contessa è portatore di uno di questi sguardi inediti, carico di una personalissima saturazione e di un uso della profondità di campo che aiuta ad avvicinare l'idealità della visione a quell'irrealtà che appartiene solo a Venezia, alle sue atmosfere e alle cromìe che cambiano con lo scorrere dei minuti, per cui la stessa identica inquadratura assume un significato diverso, con una manciata di secondi di anticipo o di ritardo nel catturare l'attimo. Ci offre una Venezia e una Laguna fatte di attimi tutti diversi nella loro riconoscibilità, sospesi per sempre in un tempo senza tempo.
Venice esoteric routes. Along calli, churches and palaces
Lucio De Meth
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 168
Romanzo o guida? Romanzo, con personaggi e vicende di epoche diverse che si ritrovano, al di là del processo storico e della geografia, a riflettere, discutere e condividere alcune tematiche senza tempo. Guida, che riscopre, in modo originale e divertente, attraverso le testimonianze dell'arte, una Venezia poco conosciuta ai più. Un filo conduttore, velatamente misterioso, lega il romanzo alla guida: una strategia efficace per comprendere più a fondo i linguaggi esoterici rilevabili attraverso un'attenta osservazione delle opere di celebri artisti, sia pittori sia architetti. Argomenti delle dottrine occulte trattati con la curiosità dello studioso che cerca di capire. Qualcosa di lontano, di incomprensibile, di astruso dalla propria realtà quotidiana. Come tanti altri cittadini, non inseriti nelle specifiche organizzazioni, l'autore tenta di percepire, nei variegati concetti religiosi e filosofici, segreti e saperi riservati a una limitata cerchia della società, sia antica sia contemporanea. A novel or a guidebook? A novel with characters and events from different periods who find themselves, beyond the historical and geography, reflecting, discussing, and sharing some timeless themes. A guidebook that rediscovers, in an original and amusing way, a Venice little known to most, through the testimonies of art. The novel and the guidebook are linked by a mysterious thread: an effective strategy for a deeper understanding of the esoteric languages which can be discovered through a careful observation of the works of famous artists, both painters and architects. Topics of occult doctrines, treated with the curiosity of the scholar seeking to understand. Something far away, incomprehensible, abstruse from one's own everyday reality. Like so many citizens, not included in specific organizations, the author tries to perceive, in the various religious and philosophical concepts, secrets and knowledge reserved for a limited circle of society, both ancient and contemporary.
Ragusa in love
Franco Giorgio
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 144
"Vuoi conoscere la magia di Ragusa? Ti accompagno io e ti garantisco che sarà una gita indimenticabile." Così Laura, la co-protagonista di questa storia, che è un po' romanzo e un po' guida di Ragusa, accompagna Pietro in passeggiate ragusane che sono veri e propri tuffi nel passato della Città Barocca. Tredici tour attraverso la città e le sue storiche frazioni per innamorarsi di Ragusa e non solo. "Do you want to discover the magic of Ragusa? Do you? I'll take you around and it will be an unforgettable trip, I promise." So says Laura, co-protagonist of this story, which is partly a novel and partly a guide to the city through thirteen walks to the unique history, art, traditions and flavours of Ragusa!
Bistrot de Venise. Eventi, ricette e vini vari. Cronaca quotidiana artistico letteraria Venezia 1993-2023
Sergio Fragiacomo
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 104
Bistrot de Venise, 1993-2023. Questo libro vuole essere testimonianza e cronaca di vita veneziana, una faticosa quanto esaltante avventura iniziata 30 anni fa. Punto fermo e memoria tangibile dei numerosi attori che hanno contribuito alle attività ludico-culturali del Bistrot. Né bacaro, né osteria, termini oramai inflazionati e abusati, bensì "Bistrot" il primo rivoluzionario e unico a Venezia. Un punto d'incontro a due passi da Piazza San Marco dove Cibo e Vino - Arte e Cultura fin da subito trovavano convivenza spontanea e partecipata, con musica dal vivo & cabaret che facevano da contraltare ludico nelle serate dei giovani veneziani del tempo. Un sentito ringraziamento va ai numerosi collaboratori che hanno condiviso nel tempo avventure e disavventure, successi e rivolgimenti aziendali, e alle decine di migliaia di ospiti locali e "foresti".
Venise et le Rédempteur. Promenade historique, artistique et spirituelle
Noëlle Dedeyan
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 112
Questo libro in lingua francese è incentrato sulla figura di Cristo Redentore. Al Salvatore del mondo sono dedicate due grandi feste veneziane: la Festa della Sensa (àscensione) e la Festa del Redentore. posta in cima a molti edifici sacri, la statua del Redentore sottolinea e trasmette il messaggio spirituale pronunciato nella Basilica di San Marco: Cristo è la Via, la Verità e la Vita. Egli si dona corpo e sangue per la salvezza del mondo. Sicuro dell'intervento divino, il governo veneziano non attese la fine dell'epidemia di peste (1575-1577) per erigere in segno di ringraziamento la Chiesa del Santissimo Redentore, la cui costruzione fu affidata ad Andrea Palladio. nel corso dei secoli, sostenendo le preghiere dei fedeli, i più grandi architetti, scultori, mosaicisti, pittori e compositori veneziani hanno celebrato il Redentore. Ce livre de Noëlle Dedeyan est centré sur la figure du Christ Rédempteur. C'est aux Sauveur du Monde que sont dédiées deux grandes fêtes vénitiennes : La Fête de la Sensa (Ascension) et la Fête du Rédempteur. Placée au sommet de nombreux édifices sacrés, la statue du Rédempteur souligne et relaie le message spirituel délivré à la basilique Saint-Marc : Le Christ est le Chemin, la Vérité et la Vie. Il se donne corps et sang pour le Salut du monde. Certain de l'intervention divine, le gouvernement de Venise n'attendit pas la fin de l'épidémie de peste (1575-1577) pour faire ériger en action de grâce la Basilique du Très Saint-Rédempteur dont la construction fut confiée à Andrea Palladio. Au cours des siècles, soutenant la prière des fidèles, les plus grands architectes, sculpteurs, mosaïstes, peintres et compositeurs vénitiens ont célébré le Rédempteur.
Maschere a Venezia
Danilo Reato
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 64
Scherzo, trasgressione, desiderio di anonimato, fuga dalla realtà erano gli ingredienti fondamentali del carnevale veneziano del Settecento. Un modo per esorcizzare la precarietà dell'esistenza, affogando la tristezza del presente nella scriteriata ricerca del piacere a tutti i costi; un modo per nascondere dietro un tenue diaframma di cartapesta le miserie di un mondo lascivo e libertino, in cui famiglie, appartenenti a gloriose e millenarie casate, andavano in rovina insieme agli aviti patrimoni. Casanova docet e gli ultimi parrucconi, attempati censori e stanchi magistrati assistevano impotenti allo sfacelo della Dominante, ormai mollemente adagiata solo sulle sue passate glorie. La maschera dunque era assurta a necessità unica e impellente ed è propria questa storia che ora ci accingiamo a raccontare.
La gondole et les bateaux de la lagune
Giovanni Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 88
"La Gondola e le barche della Laguna" è un libro che intende celebrare le imbarcazioni veneziane, la Gondola in primis e poi tutte le altre che di fatto hanno consentito il formarsi della vita in quell'immenso specchio d'acqua che è la Laguna, per rubare le parole al poeta Diego Valeri, dove emergono, sparse, le isole innumerevoli.
Viaggio universale
Giulia Panetto
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 88
"Viaggio universale" è un percorso tra simbolico e reale proteso tra alba e tramonto, identificati dal preludio sul tema della luce e dall'epilogo concentrato sul tema del crepuscolo sviluppando il viaggio umano, universale, che attraversa le tre fasi dell'esistenza: la vita, la morte e la resurrezione. Nel libro si racconta dell'enigma della vita umana, i suoi dolori quotidiani ed i momenti di riscatto, sociale o dell'anima. In un crescendo di metafore, ed immagini contestualizzate, provocatorio a tratti, accoglie il lettore in un viaggio trascendentale, toccando i temi più comuni all'umanità.