Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sprint

Pasquale Azzolina. Scultore da Mistretta

Pasquale Azzolina. Scultore da Mistretta

Vittorio Lo Jacono

Libro: Copertina rigida

editore: Sprint

anno edizione: 2014

pagine: 80

"Un excursus pieno d'affetto - e 'spruzzato' da un pizzico di nostalgia sulla vita del nonno dell'autore. Un nonno mai conosciuto ma tanto amato, ammirato e rispettato. Un nonno dedito alla famiglia. Un nonno-padre di quattro figli che, purtroppo, almeno per pochi anni, dovette crescere da solo a causa della morte della prima moglie. Un nonno amorevole. Un nonno che ha subito, inoltre, la perdita di due dei suoi figli. Un nonno scultore che con le sue meravigliose opere d'arti ha contribuito a rendere ancor più prezioso il patrimonio storico della sua città natale, Mistretta, ma anche quello di altri centri siciliani e italiani come Nicosia e Genova. Un nonno che morendo, in tarda età, ha portato via con sé la continuazione della sua arte. Il presente volume vuole essere un omaggio, da parte dell'autore, al nonno, Pasquale Azzolina, che ingiustamente era 'caduto' nel dimenticatoio. Un omaggio e, soprattutto, un nobile gesto di orgoglio e d'amore nei confronti di un nonno speciale."
13,00

Un uomo di valore

Un uomo di valore

Antonino Gagliano

Libro: Copertina morbida

editore: Sprint

anno edizione: 2012

pagine: 112

La storia nasce dall'amicizia, nata spontaneamente e disinteressatamente tra quattro giovani universitari di Cambridge, due donne e due uomini, che fa da filo conduttore della narrazione. Il tutto all'insegna di una coppia di leoni rampanti tatuati nei rispettivi petti di due del gruppo, "come a proteggersi l'un con l'altro da aggressioni nemiche". Protagonista principale del romanzo è Marco - Marco De Cesaris - , figlio prediletto di Pietro, "uomo pervaso dal senso dell'onore e da un forte sentimento patriottico". Questi, imprenditore romano, introdotto nel ricco mondo delle forniture militari, diventa nel tempo, sotto il regime fascista, un "classico squalo dell'industria". Il giovane, per il quale il padre stravede, si innamora di Eleonora, una dei quattro, anch'essa romana. E si fidanza con lei in attesa di coronare il sogno d'amore. Ma le vicende e le peripezie della vita lo portano a chiudere la propria esistenza in maniera pirandelliana.
10,00

Franca Florio e Vincenzo Florio. Due miti di Sicilia

Franca Florio e Vincenzo Florio. Due miti di Sicilia

Vittorio Lo Jacono, Carmen Zanda

Libro: Copertina morbida

editore: Sprint

anno edizione: 2016

pagine: 176

La dinastia dei Florio ha lasciato un segno indelebile in quella terra di miti che è la Sicilia. Capitani di industria e titolari di un patrimonio immenso, hanno contribuito al prestigio ed al riconoscimento internazionale di questa terra. Franca Florio, nata Jacona, veniva chiamata "la regina di Sicilia". Donna bella e raffinata, dotata di una grande cultura, si impegnò a fondo con il marito Ignazio Florio nel progetto di europeizzazione della Sicilia. Icona di stile ed esempio di gusto per le donne dell'epoca, catturava l'attenzione e intratteneva amicizie con personaggi del panorama internazionale. È al cognato, Vincenzo Florio, e alla sua passione per le automobili che dobbiamo la "Targa Florio", la più antica competizione automobilistica giunta alla sua centesima edizione nel 2016. Un interessante sguardo nella vita di queste persone, amanti e promotori della Sicilia, per conoscerli e rivivere l'esperienza siciliana dalla "Belle Époque".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.