Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmen Zanda

La Sicilia delle donne

La Sicilia delle donne

Vittorio Lo Jacono, Carmen Zanda

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 164

Il volume desidera narrare, nelle linee essenziali, alle nuove generazioni, la storia di alcune donne, richiamando l'attenzione sul fatto che se per molte donne occidentali sono stati raggiunti traguardi ragguardevoli, molto c'è da fare per quelle che nelle diverse aree geografiche consumano, in un succube silenzio, le loro esistenze. Gli autori hanno voluto rendere un doppio omaggio: alle donne siciliane di cui hanno raccontato la storia, donne che hanno combattuto le loro battaglie raggiungendo notevoli risultati, e a tutte quelle dell'Isola che, pur battagliando, non hanno raggiunto quanto si erano prefisse. Ciò che viene raccontato non è solo "parlar di donne", è raccontar di donne che, pur con storie diverse alle spalle, senza negare radici e tradizioni, hanno saputo far dialogare la grinta con la femminilità e il garbo.
16,00

Franca Florio e Vincenzo Florio. Due miti di Sicilia

Franca Florio e Vincenzo Florio. Due miti di Sicilia

Vittorio Lo Jacono, Carmen Zanda

Libro: Copertina morbida

editore: Sprint

anno edizione: 2016

pagine: 176

La dinastia dei Florio ha lasciato un segno indelebile in quella terra di miti che è la Sicilia. Capitani di industria e titolari di un patrimonio immenso, hanno contribuito al prestigio ed al riconoscimento internazionale di questa terra. Franca Florio, nata Jacona, veniva chiamata "la regina di Sicilia". Donna bella e raffinata, dotata di una grande cultura, si impegnò a fondo con il marito Ignazio Florio nel progetto di europeizzazione della Sicilia. Icona di stile ed esempio di gusto per le donne dell'epoca, catturava l'attenzione e intratteneva amicizie con personaggi del panorama internazionale. È al cognato, Vincenzo Florio, e alla sua passione per le automobili che dobbiamo la "Targa Florio", la più antica competizione automobilistica giunta alla sua centesima edizione nel 2016. Un interessante sguardo nella vita di queste persone, amanti e promotori della Sicilia, per conoscerli e rivivere l'esperienza siciliana dalla "Belle Époque".
15,00

I Borbone in Sicilia: Palermo Ficuzza e dintorni

I Borbone in Sicilia: Palermo Ficuzza e dintorni

Vittorio Lo Jacono, Carmen Zanda

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2011

pagine: 84

I luoghi che videro la vita quotidiana dei regnanti in Sicilia tra Ficuzza, Palazzo Adriano, Marineo e Palermo. Un itinerario corredato da un ricco percorso fotografico, tra paesaggi e monumenti che recano ancora oggi testimonianze del passaggio della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.