Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spazio Creativo Edizioni

Il sole risplende in Indocina. Cerchi di luce soffusa

Il sole risplende in Indocina. Cerchi di luce soffusa

Fabrizio Fedele

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Spazio Creativo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 40

Il cofanetto contiene il CD intitolato "Il sole risplende in Indocina". Il silenzioso, discreto incedere di una giorno qualunque: dall'Alba al Tramonto in un viaggio sonoro. Una suite in tre brani strumentali (Alba / Il Sole Risplende in Indocina / Tramonto), il cui titolo è stato ispirato ad un omonimo quadro del 1975 di Gianni De Tora, Maestro dell'Astrattismo Geometrico scomparso nel 2007. Il cofanetto è completato dal libro "Cerchi di luce soffusa": 7 piccole storie incastonate nella vita semplice di ogni giorno, 7 personaggi pieni di una vita che non vuole necessariamente scendere a compromessi con la vita stessa, quella che ci viene imposta o semplicemente raccontata attraverso il tubo catodico. 7 pezzi presi a caso da uno stesso mosaico e legati tra loro da un vincolo sacro e inscindibile come solo la musica.
12,00

Mani sul terremoto. Campania anni ottanta, l'altra faccia dell'emergenza

Mani sul terremoto. Campania anni ottanta, l'altra faccia dell'emergenza

Pietro Funaro

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Creativo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 208

"Il nostro - come disse Sciascia - è un paese senza memoria e verità, e io per questo cerco di non dimenticare". E per non dimenticare questo libro ha ripercorso un po' di storia di ciò che è stata la cosiddetta Prima Repubblica in Italia e in Campania. Focalizzando l'attenzione sulla tragedia che colpì la nostra regione quel 23 novembre del 1980, si racconta il dramma e la conseguente ricostruzione, facendo parlare i protagonisti dell'epoca, enunciandone le scelte e il loro perché, illustrando le posizioni dei partiti, fotografandone le opzioni adottate e le motivazioni poste alla base delle stesse. Per ricordare ai giovani cosa è stato e come si è sviluppato un periodo storico di cui hanno poche e, spesso, distorte informazioni manipolate dalla cultura imperante in gran parte asservita al potere dei nuovi padroni.
13,90

«Fiore... come me». Storie di dieci vite spezzate
15,00

Latin attraction. Martiri

Latin attraction. Martiri

Max Puglia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Spazio Creativo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 64

Anni 80. Bagnoli. Storie di vita consumatesi in una terra martoriata, logorata dalla droga e dalle false promesse. Terra di precariato, di miseria ma anche di musica e di grande umanità. Il paradosso che la salva. Max Puglia si cimenta in una forma espressiva nuova per lui, la scrittura e racconta di lotte, di consigli di fabbrica, di sogni londinesi e strumenti musicali dal design retrò in uno stile sostanzialmente pulp.
15,00

La felicità è per tutti. Come sopravvivere alle violenze di un padre
13,50

L'ultimo brigante del sud. Storia della banda Pilone

L'ultimo brigante del sud. Storia della banda Pilone

Gabriele Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Creativo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 195

Antonio Cozzolino, detto "Pilone" per la sua folta barba, ex scalpellino del Vesuvio ed ex sergente dei Cacciatori, eroe della battaglia di Calatafimi, è stato uno degli ultimi briganti ad arrendersi alle truppe piemontesi. Per oltre dieci anni carabinieri e bersaglieri gli diedero la caccia tentando di stanarlo sui pendii del Vesuvio, dove Pilone, che era originario di Boscotrecase, stabilì il suo quartier generale. I piemontesi gli uccisero i genitori e il fratello e arrestarono la sua donna, ma lui non si arrese mai. Alla fine, tradito da un compagno e "mollato" dalla camorra (che ne decretò la condanna a morte), cadde vittima di un tranello in via Forìa a Napoli e fu ucciso a colpi di pugnale a pochi passi dall'Orto Botanico: aveva quarantasei anni. Nel libro, un giornalista raggiunge il covo del brigante tra le lave delle "Ciaramelle" e si fa raccontare direttamente dal capobanda la sua avventura. Fino a quando in montagna non irrompono i carabinieri. A poco a poco il giornalista rimane affascinato da Pilone e diventa, sia pure segretamente, un suo sostenitore.
15,00

Indiscreto a palazzo. I retroscena della politica campana da Bassolino a De Magistris
13,00

Mala iustitia. Colpevoli d'innocenza

Mala iustitia. Colpevoli d'innocenza

Pietro Funaro

Libro

editore: Spazio Creativo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 176

"La giustizia è cosa sacra e non ha di mira che il bene altrui, res sacra iustitia alienum bonum spectans. Essa non deve avere nulla a che fare con l'ambizione e non può farsi suggestionare dall'opinione degli altri". Queste sono le parole di Seneca, che per le sue idee rispettose delle libertà civili, rischiò la vita. Eh sì! La vita. Vi siete mai chiesti quanto può valere un anno di vita. Cosa si può fare in un anno? Quanti posti si possono vedere? Quante persone conoscere? Un anno passato in carcere. Molti politici e pensatori, nelle narrazioni pubbliche, seguono una linea "rottamatrice" per raccontare il nostro futuro, come se fosse un tempo che ha per padri i giovani. Invece voglio proporvi una parola per giovani: "Condividi", un termine che ormai leggiamo, anzi clicchiamo, quotidianamente. Così recita l'enciclopedia: "Condividere - avere, mettere in comune con altri". Ecco la vera essenza di questo lavoro: mettere qualcosa di Pietro Funaro, ma che può riguardare qualunque cittadino, a disposizione degli altri. Ogni pagina di questo libro, vuole essere il manifesto di come la giustizia in Italia, ad opera di alcuni giudici, da strumento di difesa dei cittadini è diventata il suo boia, di come ha trasformato innocenti in colpevoli e trascinato i malcapitati in un vero inferno che distrugge la vita. Sempre Seneca: "justitia virtutum regina: la giustizia è la regina delle virtù".
15,00

Irene non lo sa

Irene non lo sa

Paola Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Creativo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 128

Questo libro nasce dalla "condivisione". E basterebbe dire questo per caratterizzarlo. Una condivisione di esperienze, di dolori, di gioie, di follie, ironie, modi di vedere la vita, di amori, di viaggi in giro per il mondo alla ricerca degli ultimi e di se, che hanno regalato a chi le ha vissute, una visione splendida della propria esistenza e di coloro che li circondano. Nella storia di Irene, Federico, Stefano, Isabel ci sono le storie di amici raccontate davanti ad un aperitivo in un bar di un piccolo paese di mare. Storie vere, divertenti, assurde, coraggiose, a volte dolorose ma sempre reali, che fanno parte della vita. Storie d'amore spesso finite per l'incapacità di guardare l'altro come una persona da rendere felice e non come qualcuno da cui aspettarsi la felicità a tutti i costi. Storie di amici che hanno saputo essere risorsa l'uno per l'altro, sostenendosi, sentendosi parte della stessa favola, di quella che alla fine gli eroi si salvano sempre tutti, trovando ognuno la propria felicità. C'è un viaggio in Africa ispirato da una grande voglia di conoscenza e condivisione di una miseria a noi sconosciuta.
12,00

L'ultimo brigante del sud. Storia della banda Pilone

L'ultimo brigante del sud. Storia della banda Pilone

Gabriele Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Creativo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 152

13,90

Malaunità. 1861-2011 centocinquat'anni portati male

Malaunità. 1861-2011 centocinquat'anni portati male

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Spazio Creativo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 176

"Malaunità" è un piccolo dossier realizzato da un gruppo di giornalisti che tenta di affrontare l'argomento "unificazione" in modo diverso.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.