Sindacali
Il mondo come unità e programmazione. La filosofia sociale di Ugo Spirito
Danilo Breschi
Libro
editore: Sindacali
anno edizione: 2024
Economia civile e terza via partecipativa
Francesco Marrara
Libro
editore: Sindacali
anno edizione: 2024
pagine: 107
Per un'Italia connessa. Abbattiamo muri, costruiamo ponti
Paola Avella
Libro
editore: Sindacali
anno edizione: 2024
pagine: 107
#Gigaeconomy. Saremo fagocitati dall'automazione?
Francesco Paolo Capone
Libro
editore: Sindacali
anno edizione: 2024
pagine: 68
Tecnofilia o tecnocrazia. Riflessioni per i «prossimi terrestri»
Ada Fichera
Libro
editore: Sindacali
anno edizione: 2024
pagine: 79
Politica, metapolitica, antipolitica. Alain de Benoist e le nuove sintesi
Libro
editore: Sindacali
anno edizione: 2024
pagine: 105
Idee per una «Destra Laburista»
Mario Bozzi Sentieri
Libro
editore: Sindacali
anno edizione: 2024
pagine: 106
Legge di bilancio. La guida alle novità
Fiovo Bitti
Libro
editore: Sindacali
anno edizione: 2023
pagine: 76
Bonificare. Riflessioni per la riconversione industriale in italia
Gian Piero Joime, Domenico Di Tullio
Libro
editore: Sindacali
anno edizione: 2023
pagine: 116
Storia della partecipazione
Francesco Carlesi
Libro
editore: Sindacali
anno edizione: 2023
pagine: 75
Tipologie contrattuali: tempo determinato e indeterminato
Fiovo Bitti
Libro: Libro in brossura
editore: Sindacali
anno edizione: 2022
pagine: 71
La collana "Saperi" è utile a rafforzare le conoscenze di chi opera nel mondo del lavoro. Una necessità sempre attuale, vista la complessità entro cui sono chiamati a muoversi i lavoratori e le lavoratrici, come pure tutti coloro che, dirigenti sindacali, dedicano il loro tempo a migliorare le condizioni di lavoro e di vita delle persone. Gli argomenti trattati guardano anche al rapporto con le Istituzioni territoriali, in un'ottica di valorizzazione del ruolo del Sindacato nella crescita sociale ed economica di un territorio.