Serra Tarantola
Il Pontaccio. Lassù, dove tutto è ancora possibile
Milena Picinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 152
Un ritorno alle origini di una donna ferita, per ritrovare se stessa e salvare un mondo sommerso, esplorando l’interiorità di personaggi iconici, svelando la crudezza e, al contempo, il vigore di una forza ancestrale che si sprigiona da una comunità tenacemente attaccata alla sua montagna. Frammenti emotivi, concatenati in un itinerario narrativo non privo di novità, riemergono dialogando con l’inconscio, a delineare una realtà trascesa nella suggestione.
La poesia della terra non ha mai fine. Una vita con il Parkinson
Patrizia Bonometti
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 76
"Un discorso a mia madre, malata per vent'anni di Parkinson. Al momento della diagnosi io ero incinta dei gemelli. Quando lei si è spenta era la primavera del Covid, e i miei figli avevano vent'anni. Il racconto delle difficoltà della malattia, gli incontri sfortunati, gli imprevisti, le conseguenze sui membri della famiglia. Ma anche la ricerca delle risorse: il medico capace e i generosi compagnia di viaggio. Le mie consolazioni: poesie, libri, musica, giardinaggio."
Il legame tra linguaggio ed esperienza del corpo nel pensiero femminile
Maria Dioni
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 96
Questo saggio è un viaggio nel cuore delle parole, per scoprire che le parole sono e devono essere anche corpo. È qui raccontato il pensiero di tre donne intellettuali (Violi, Muraro, Kristeva), quattro con l’autrice, che sentono la necessità di scoprire la corporeità del linguaggio, per permettere a quell’invisibile del visibile di dirsi, spiegarsi e mostrarsi. È solo riscoprendo la corporeità del linguaggio che possiamo “combattere” per una parola nuova, rivoluzionaria, che tenga insieme sentire e sapere. È solo accedendo al cuore-corpo delle parole che il nostro linguaggio, il nostro scambio, potrà dirsi autentico, sincero, vero. Ed è il femminile che combatte per una parola nuova, diversa, d’amore; è il femminile che si ribella a una parola rigida, interpretante, separativa. È il femminile a portare nel mondo una parola che include, abbraccia, avvicina.
Abbi cura di splendere
Marvin Ranza
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un gol segnato negli ultimi minuti della partita, gli episodi di bullismo, un esame di maturità decisamente fuori dagli schemi, ricordi di vacanze pazze e clamorosi cambiamenti seguendo solamente l’istinto. Un vortice di emozioni frutto di una stupefacente voglia di vivere. I fatti narrati si susseguono zuccherini come in una scatola di caramelle, ove l’autore pare pescare il racconto da scartare e da gustare.
Il Bar dei Cacciatori
Nanni Lisoni
Libro: Libro rilegato
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 160
Podenzano, 1954. Questa data segna l’inizio del Bar dei Cacciatori, di Arturo Lisoni e Celestina Tagliaferri. Per molti anni è stato il fulcro della vita podenzanese, ma soprattutto è stato fucina di storie e nido di personaggi che l’autore, Nanni Lisoni, figlio dei proprietari, ha voluto ricordare. L’input di mettere nero su bianco queste memorie venne un giorno, al cimitero, mentre si accingeva a cambiare l’acqua dei fiori sulla tomba degli ormai defunti genitori. Volgendo lo sguardo, scorse tanti visi noti, che lo scrutavano dalle foto delle lapidi. Quanta vita in quel rettangolo di terra! Perché non provare a ricordare queste persone e i fatti a esse legati, orbitanti intorno al Bar dei Cacciatori? Ne è nato un “piccolo mondo antico”, uno spaccato di vita famigliare che potrebbe essere quella di tante famiglie dagli anni Cinquanta in poi. Una scatola di ricordi che ha il sapore dolce di un tempo ormai evaporato, ma delicatamente persistente.
Brixia unita. La storia di un Re alla ricerca del suo Regno
Jessica Pintossi
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 140
Uno scenario squisitamente nostrano che catapulta nel Regno della Valle del Sole, patria del probo Re Vittorino e del figlio Riccardo, rampollo valoroso alla ricerca del suo regno perduto. Tra lunghi viaggi, potenti streghe e spietati giganti si fa strada la profezia degli Dei che conduce il valoroso Riccardo a Rèba, meravigliosa e antica città nella cornice mozzafiato delle Dolomiti, per poter far nascere, con amore, Brixia Unita, splendida, magica e ancestrale. “Gli Dei tutto sanno, tutto vedono, tutto dirigono!”
Il ruggito della fragilità
Marta Chioda
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 88
Per Marta, donna, figlia, moglie e professoressa appassionata esiste un a.C e un d.C. Non si tratta della sigla temporale e non ha a che fare con Cristo. Il suo è un “avanti Caos” e un “dopo Caos”. E questo caos ha un nome: sclerosi multipla. Prima di giungere alla diagnosi ha però inizio per Marta un percorso di dolore e di terrore. È il 9 aprile 2021 quando la donna entra in ospedale sorretta dalla mamma: la parte sinistra del corpo non risponde, è come paralizzata. Marta saluta la madre pensando di rivederla, ma così non sarà per cinquanta giorni. Cinquanta giorni di sofferenza, di incognita che terrorizza, di orizzontalità. Cinquanta giorni di dolore, di sonno, di lacrime, di nonne che mancano, di abbracci negati. Perché in tutto questo ci sono il Covid e le sue restrizioni. Ma Marta è una leonessa, come il simbolo della sua città. In questo diario non si lesina la compartecipazione: pare di essere con lei, in ogni grande sfida che questa malattia butta sulla strada, in ogni pianto, in ogni sofferenza. E alla fine Marta arriva in cima al suo Golgota, sorretta dalla sua forza di volontà indomita, dalla sua famiglia...
La rocciosa Brescia e le mie altre città. Con due scritti di Angelo Gaccione su Brescia
Marco Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 104
Brescia è una città bellissima; per me una fra le più belle città d’Italia: su questa convinzione posso sfidare chiunque a sostenere il contrario. Potete scegliere un corso, un viale, una contrada e percorrerla a caso: raramente voi incontrerete qualcosa che visivamente offenda il vostro sguardo. Con due scritti di Angelo Gaccione su Brescia.
E se fosse vero. La vita come mi è capitata
Luciano Ricifari
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 160
E se fosse vero: è l’autobiografia dell’autore; da quando viene al mondo a quando, dopo le avventure da ragazzo pieno di gioia di vivere, il calcio e gli amori giovanili, in una sera di mezza estate, “avverte” il richiamo dell’anima a iscriversi a Medicina e a lavorare in Africa. E così accade. Poi la Vita, la famiglia, gli incontri, le “coincidenze sincroniche” che gli capitano come per magia, lo conducono verso una nuova visione di se stesso e del significato della Vita e di ciò che gli è capitato. E ai giovani d’età e a quelli nell’anima rivolge, avendolo vissuto in se stesso, il suo “appello”: L’Amore incondizionato, a partire da quello per se stessi, è il vero motore inesauribile dell’Universo, e siamo tutti chiamati a veicolarlo attraverso di noi, nel mondo.
Momenti
Giacomo Bulla
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 80
Emozioni, sentimenti, riflessioni talvolta lievi talvolta densi di significato, frutto di una capacità di indagine del sé. Giacomo vive con entusiasmo e intensità partecipativa il contesto in cui è calato e, pure da qui, trae spunto per parole mai inopportune e casuali. Una scrittura giovane, non potrebbe essere diversamente, interessante, fluida, che parte da cuore e mente. Se musicata potrebbe essere una canzone e… perché no? Una romanza.
La ricerca e seduzione del personale. Candidati fantastici e come trovarli
Piermario Lucchini, Francesco Ziliani, Matteo Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 232
«Dateci speranza, voi che entrate! Mentre rientrava nel suo ufficio, Carlo rilesse ciò che aveva fatto scrivere sulla porta ricordando le ragioni che lo avevano portato a “prendere in prestito” e a cambiare parole così potenti e dense di storia letteraria. In fondo il senso stava tutto lì, nel cambiamento, nel ribaltamento dei rapporti di forza tra l’azienda e qualunque “bravo tecnico” avesse mai accettato di attraversare quella soglia. Carlo sapeva di dover essere lui a mostrare ciò che avevano costruito, ad accettare di essere valutato, ad essere pronto a prevenire o controbattere alle critiche; in altre parole, era consapevole di dover sedurre il più esigente e inafferrabile dei clienti, una vera battaglia all’ultimo sangue.»
Una donna e una città
Adriano Barone
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 184
"È un libro nato per caso riunendo gli appunti scritti nelle mie notti insonni. Vi è contenuta la mia storia che si è sviluppata tra Libia, Palermo, l’Italia degli ultimi anni di guerra, Salisburgo, la Trieste del Territorio Libero e, infine, Brescia. È anche un ritratto di me stesso disegnato attraverso il filtro del mio pensiero."