Serra Tarantola
I principi naturali. Principi e rimedi naturali per curarsi da soli
Gian Luigi Lizzola
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 336
«Ho deciso di scrivere questo libro perché mi sono reso conto come le persone stiano cercando di curarsi sempre di più con i rimedi e i principi naturali. Questo tipo di approccio è più impegnativo, solitamente ha bisogno di maggiore tempo, comunque si possono ottenere degli effetti notevoli e duraturi. Lo scrivo principalmente per le nuove generazioni perché attraverso questi principi e rimedi possano vivere una vita più armoniosa con la natura e il pianeta Terra, studiando e valorizzando al meglio gli aspetti collegati alla salute, alla felicità e alla pace, sia per loro stessi, sia per le persone con cui vivono. Un augurio di una buona vita». (Gian Luigi Lizzola)
Parole in fiore
Mara Mattavelli
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 60
Una raccolta poetica dalla forte natura esistenzialista, permeata da una riconoscibile aura classicistica. Nei componimenti si avverte una pulsione introspettiva che raccoglie il desiderio di indagare la realtà con un occhio lontano, ma vigile. La poeta Mattavelli si immerge in una dimensione sensoriale ove le parole paiono scaturire da una fonte vitale, ineluttabile. Amore e dolore si compenetrano: fanno parte della stessa medaglia, uno non esiste senza l’altro: «Amore sorprende / amore non avvisa» «che destino amaro volle divise». Domande che irrompono nel quieto vivere. «How can I surivive in the absence of your presence?» Desideri che diventano necessario esistenzialismo: «Lasciami desiderare che lì sia per sempre il mio giaciglio». La ricerca di un bene superiore, che trascenda la sofferenza si fa strada fra questi poemi. Mattavelli cuce e ricuce sensazioni, lo fa con delicato, ma sferzante pathos. «Lontano è vicino quando giunge la tua eco», sembra sempre tutto inafferrabile, vicino, ma così sfuggente. Sembra a portata, ma sempre destinato – in qualche modo – a scappare. E allora lasciamole germogliare queste parole, in silente piacevolezza.
Un viaggio oltre la siepe. Attraverso la paura per raggiungere la pienezza della vita
Renata Catena, Flavia Maffezzoni
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 268
La paura è un’esperienza che appartiene a tutti, è utile attraversarla? E se sì, dove ci può condurre? Il percorso narrato nel libro descrive alcune modalità con cui ciascuno di noi può affrontare la paura e trasformarla in opportunità di crescita attraverso le testimonianze rilevate dai partecipanti ai corsi esperienziali, progettati e condotti dalle due autrici. Un invito a un “viaggio” virtuale che si sviluppa su quattro livelli, dal primo, esplicitamente riferito al riconoscimento della paura, l’apertura all’amore, quale conseguenza del suo superamento, la spiritualità. necessaria alla ricerca del vero significato della propria esistenza, per concludere con l’educazione all’ascolto dei cinque sensi, oggi perduto, resi di nuovo abilitati per conquistare l’armonia interiore e allontanare il rischio di rimanere nella sterile superficialità. I lettori potranno così apprendere come la paura possa diventare stimolo verso una vita più completa e gratificante, nella consapevolezza di poterla trasformare in energia positiva e accrescere la capacità di amare.
Arcani. Specchi di rinascita
Roberta Tamagni
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 112
Un viaggio o un saggio? L’autrice Tamagni, con la delicata sapienza scaturita dalla sua esperienza in numerologia e tarologia traccia un percorso scritto; attraverso un esperienza introspettiva ed interpretativa sceglie gli Arcani per parlare di sè e del suo vissuto, ponendo come punto di partenza un importante intervento chirurgico dal quale racconta la propria rinascita. Eppure l’autrice va oltre, poiché suggerisce con delicata discrezione un'analisi al lettore lasciando in chiosa una serie di domande: sta a chi legge volerle cogliere o sorvolare al successivo arcano. Un invito discreto a porsi di fronte allo specchio di se stessi attraverso il gioco antico dei Tarocchi, quale strumento capace di spostare il punto di osservazione anche nelle più spiacevoli vicende della propria esistenza. Curiosa e intrigante l’interpretazione fotografica con protagonista l’autrice stessa, un buon modo per coinvolgere ancora di più il lettore a livello intimistico.
Il calcio spiegato a un figlio (di puttana). Ovvero: come far amare il pallone al figlio di un tifoso avversario senza creargli troppe aspettative, nonostante la Superlega
Leopoldo Giannini
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 208
“La struttura muscolare di Luis Nazario da Lima Ronaldo, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e con un passo, un doppiopasso e un centimanio di finte tramortisce Marchegiani e vola in porta”. Il calcio moderno spiegato da chi non si è ancora arreso a chi si dovrà per forza arrendere senza nemmeno saperlo.
La lettera
Giorgio Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 100
Una lettera sfregiata dal tempo, difficile da decifrare ma recante ancora la firma dell’autrice, la baronessa Matilde Armaiolo di Bassano, appartenente alla nobiltà dell’epoca. La magia del libro e della missiva in esso contenuta scatenerà in lui un sogno che gli farà rivivere le vicissitudini e le emozioni, a tratti intense e disperate, della vita di questa fanciulla, restituendoci Brescia così come doveva apparire nella metà del diciannovesimo secolo. La vicenda narrata rappresenta il filo conduttore che, come in un affresco, riflette l’immagine di una società ormai perduta, nella quale il vissuto delle persone non poteva in alcun modo prescindere dalla loro classe sociale di appartenenza. La rivolta contro gli invasori austriaci e il sacrificio di tanti concittadini, immolatisi per la libertà, porterà alla vittoria la città di Brescia, nominata, a partire da quel tragico evento storico, la Leonessa di Italia.
Mésofatissé. Versi in lingua italiana e in dialetto bresciano
Vinicio Italo Gandossi
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 208
Vinicio Italo Gandossi è nato a Adro nel 1942 e lì ha sempre vissuto. Ha studiato all'Istituto Magistrale Veronica Gambara di Brescia e come maestro elementare ha iniziato a insegnare nel 1961 nelle scuole di Adro e nei circoli didattici vicini, assumendo anche altri incarichi e distacchi di servizio. Ripresi fuori corso e conclusi gli studi universitari grazie a un distacco triennale in missione di studio nel 1979, ha superato il concorso direttivo del 1982 e preso servizio nella sede di Grumello del Monte e poi di Adro come direttore didattico e dirigente scolastico nell'Istituto Comprensivo di Adro fino al 2005. Consigliere comunale di minoranza e poi Assessore e Vicesindaco, è in pensione dal 2006 dedicandosi a comporre epigrammi e rime di satira politica e versi in lingua e in dialetto bresciano, pubblicando in proprio un volumetto intitolato "La Satira al tempo della Lega" con lo pseudonimo di Pasquì Brèssà e una piccola antologia di versi presentata in un incontro con l'autore nella Rassegna della Microeditoria di Chiari nel 2014.
Hey. Il racconto di un «Caicì de inzì», in un viaggio, nell’astratto incompreso dove è visibile l’invisibile
Giancarlo Gottardi
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 208
“Una piccola Terra di Mezzo, un lembo di terra, una zolla con radici profonde aggrappate al cuore” Il viaggio dell’uomo, dalle origini. Il viaggio dell’artista e della sua evoluzione.
Pensieri e parole
Anna Maria Pedercini
Libro: Copertina morbida
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
Dalla A alla Z. Non si perde una lettera e, in un alfabeto di riflessioni, l'autrice offre spunti che fanno scattare una catena di pensieri accomunati dal buon senso del vivere che la stessa narra. Ci sono poesie e anche storie fanciulle, per colorare questo spazio che plana soave sul lettore. Si attende con curiosità "la letterina che verrà dopo", pronti a scartare il nuovo cioccolatino che l'autrice presenta e, nel frattempo, ci si chiede di che gusto sarà, pregustandone già il sapore.
Rethinking philosophy (critic realism + Plato & Aristotle). A new synthesis of philosophical thought beyond ancient Greece, beyond modernity
Antonio Carbonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 316
Accarezzo chi non trovo
Maria Teresa Venturini
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 100
Sabrina degli Ellebori
Giancarlo Aquilini
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 184
La storia senza tempo di una fanciulla che cresce fra la sua città e un ambiente di boschi e monti, dove ben presto entra in contatto con una natura che dispiega la sua solenne grandezza attraverso espressioni fino ad allora sconosciute, ma che la piccola scopre subito come intrinseche al proprio essere. Sabrina riesce così a conservare nel tempo quello stupore infantile che sa condurla a vivere un’esperienza straordinaria che si perde nel meraviglioso ciclo naturale. Una favola permeata di calde suggestioni che accompagnano il lettore nello sbocciare di un fiore umano fino alla sua età adulta, amorevolmente guidato da un nonno attento e mite, il quale ben presto comprende che Sabrina è diversa dagli altri suoi nipoti, non perché sia la migliore o la più ubbidiente, ma perché essa è innamorata: innamorata della vita, dell’ambiente montano che ella sa cogliere con particolare sensibilità e, soprattutto, innamorata della natura in ogni sua più piccola e umile manifestazione.