Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mésofatissé. Versi in lingua italiana e in dialetto bresciano

Mésofatissé. Versi in lingua italiana e in dialetto bresciano
Titolo Mésofatissé. Versi in lingua italiana e in dialetto bresciano
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Editore Serra Tarantola
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788867773480
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Vinicio Italo Gandossi è nato a Adro nel 1942 e lì ha sempre vissuto. Ha studiato all'Istituto Magistrale Veronica Gambara di Brescia e come maestro elementare ha iniziato a insegnare nel 1961 nelle scuole di Adro e nei circoli didattici vicini, assumendo anche altri incarichi e distacchi di servizio. Ripresi fuori corso e conclusi gli studi universitari grazie a un distacco triennale in missione di studio nel 1979, ha superato il concorso direttivo del 1982 e preso servizio nella sede di Grumello del Monte e poi di Adro come direttore didattico e dirigente scolastico nell'Istituto Comprensivo di Adro fino al 2005. Consigliere comunale di minoranza e poi Assessore e Vicesindaco, è in pensione dal 2006 dedicandosi a comporre epigrammi e rime di satira politica e versi in lingua e in dialetto bresciano, pubblicando in proprio un volumetto intitolato "La Satira al tempo della Lega" con lo pseudonimo di Pasquì Brèssà e una piccola antologia di versi presentata in un incontro con l'autore nella Rassegna della Microeditoria di Chiari nel 2014.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.