Serra Tarantola
Platone e Aristotele. Fondamenti del pensiero etico, politico, economico e giuridico nel terzo millennio
Antonio Carbonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2021
pagine: 208
"Platone e Aristotele, se non ci si arresta in contemplazione estatica su aspetti astratti e che stanno solo sullo sfondo del loro pensiero filosofico, come l'essere o le idee, formulano già una filosofia del comportamento umano, dell'uso del denaro, del diritto e dello stato. E un lavoro che non è stato ancora fatto è quello di raffrontare come tali argomenti di filosofia pratica siano sviluppati sia da Platone e Aristotele, sia nella storia del pensiero sino a oggi. Ne risulta che da Platone e Aristotele si può trarre anche come affrontare sia i problemi filosofici che l'uomo del terzo millennio eredita dalla modernità: materialismo teoretico, nichilismo etico e liberismo economico, sia i problemi emersi con lo sviluppo tecnologico: enigmi bioetici, armi nucleari, inquinamento ambientale, che senza una base teoretica ed etica solida difficilmente possono trovare una soluzione soddisfacente. Platone e Aristotele dunque sono i fondamenti del pensiero occidentale validi anche nel terzo millennio: e non solo del pensiero teoretico, ma dello stesso pensiero etico, politico, economico e giuridico, oltre che della mia stessa filosofia".
Ecco perché ci siamo ridotti in questo Stato. Solo conoscendo come siamo entrati in questa crisi possiamo capire come uscirne
Piercamillo Turra
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2020
pagine: 408
Chi non conosce la storia del proprio Paese sin dall’inizio non può capire la storia che ha vissuto, né quella che sta vivendo. Fare ognuno la propria parte per creare la realtà di cui ci si lamenta, dandone la colpa agli altri, è il tipico modo di essere Italiani. Se la coscienza sociale che ha creato questa realtà - sempre più problematica e pericolosa - non migliora, non può migliorare nemmeno la realtà che continuerà inevitabilmente a peggiorare. Quando non sarà più sopportabile si passerà in un attimo dalla farsa alla tragedia.
Come rosa emergi
Maria Teresa Venturini
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2020
pagine: 116
“Come rosa emergi” è un salto evolutivo nella poetica di Maria Teresa Venturini, un nuovo giardino dove le rose hanno le spine.
Guerriere: fino all'ultimo respiro
Laura Frassine, Gaia Tentolini
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2020
pagine: 64
I terribili giorni di inizio pandemia. Tra incredulità, paura e sgomento due fisioterapiste si apprestano a offrire il loro operato durante un’emergenza sanitaria senza precedenti, in una delle province italiane più martoriate, Brescia. Negli occhi ricordi indelebili, tracce di un virus democratico che non guarda in faccia nessuno e che ha sconvolto – e continua a sconvolgere – la società umana.
Shams-Luna. Sole-Hina
Laura Orlandini
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2020
pagine: 288
Le splendeva attraverso la pelle una splendida ambizione… quella di rimescolare il maschile e il femminile in ogni essere vivente, affinché si riportasse in superficie la forza generatrice, potente tanto nell’Uomo quanto nella Donna. Ecco il sogno ambizioso che attraversa la protagonista Hani, colei che sostiene la luce del sole e proprio in Shams il suo Sole, ritrova svelato l’Amore. Un Amore potente che l’accompagnerà nei viaggi capaci di riportare alla luce ogni parte dimenticata di sé, dove sono i desideri quelli che salvano e realizzano il potenziale per un mondo pieno di nuova umanità. Un libro doppio che desidera farci soffermare sulla polarità del mondo, dove ogni sua sfumatura deve esser accettata così com’è. Ecco i presupposti che Hina, figlia della luce, ci riporta per descrivere la nascita di un nuovo essere umano inebriato di nuova comprensione e compassione per la vita.
Fino all'ultimo respiro
Brigilda Lena
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2020
pagine: 144
Isabella e Anna sono due ragazze dallo spirito libero e migliori amiche da sempre. Si conoscono dai tempi dell'asilo e da allora la loro unione è sempre stata indissolubile. Dopo aver concluso gli studi liceali, vincono una borsa di studio in fashion design e si trasferiscono nella capitale francese. La vita si apre davanti a queste due giovani ragazze dal cuore colmo di aspettative. Il primo giorno a Parigi Isabella incontra Thomas, un promettente futuro medico. Più che incontro si tratta di uno scontro, ma Isabella non sa ancora che il destino fra i due è stato già ampiamente scritto.
Il sud esiste
Marco Vitale
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2020
pagine: 384
Raccolta di scritti e testimonianze di esperienze professionali dell'Autore nel Sud, nell'arco di un cinquantennio. Esperienze che, lette con gli occhi di oggi e di domani, vorrebbero far luce sugli errori commessi per imboccare nuove strade, utili sia al Nord che al Sud. L'esperienza del Coronavirus, che ha unito il Paese in una sofferenza comune, ma anche in una reazione collettiva per tanti versi esemplare, letta insieme a una critica onesta degli errori del passato, indica le nuove vie da percorrere. C'è un filo rosso che unisce questi interventi professionali al Sud, un filo rosso rappresentato da alcuni principi e convinzioni profonde che sono nate, non nel Mezzogiorno e per il Mezzogiorno, ma in un contesto molto più ampio, dallo studio della storia, dell'economia, e dall'esperienza professionale internazionale. Principi e convinzioni che, però, hanno trovato nell'esperienza meridionale tante occasioni di confronto, approfondimento, affinamento, e conferme, sia in positivo che in negativo.
Le regine d'Europa
Fabio Ferrari Stromberg
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2020
pagine: 120
La storia della Coppa dei Campioni attraverso le più grandi squadre di tutti i tempi, dal Real Madrid vincitore delle prime cinque edizioni, al Benfica di Eusebio e l’Inter di Herrera, fino al Barcellona di Guardiola, passando dall’Ajax, dal Bayern, dal Liverpool, dal Milan di Sacchi alla Juve lippiana. Alla scoperta delle squadre più grandi, con le loro vittorie, i loro campioni, ma anche i loro gregari, un viaggio nel calcio di ieri, per capire meglio il calcio di oggi.
Sole azzurro
Luca Padovani
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2020
pagine: 400
Al rientro da una breve vacanza in completa solitudine, il protagonista, nonché voce narrante del racconto, si ritrova misteriosamente catapultato in una terrificante realtà alterata. Scoprirà presto che uno sconvolgente avvenimento globale ha letteralmente stravolto l’Italia e tutto il pianeta. La sua unica priorità, a quel punto, sarà il ricongiungimento con la propria famiglia, ma per fare ciò sarà obbligato a superare inenarrabili difficoltà. Il viaggio da lui intrapreso lo condurrà a imboccarne un altro, di natura introspettiva. Riuscirà poi, grazie ad un fortuito incontro con un misterioso personaggio, a comprendere le motivazioni per le quali l’umanità intera sia dovuta necessariamente passare attraverso un’esperienza così devastante. Scoprirà qualcosa di inimmaginabile.
Rileggere l'economia. Storia e critica del pensiero economico da Platone a Piketty
Antonio Carbonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2020
pagine: 400
V’è chi rileva brillantemente che l’economia concerne il benessere materiale della specie umana: questo studio duro e audace a) nasce dall’esigenza di demolire l’ideologia economica liberista, di cui s’individuano gli autori negli scritti filosofici di Popper, anche nel merito della falsificazione storica e dell’analisi economica - b) si basa su esame e raffronto di centinaia di migliaia di pagine di circa 500 libri, saggi, manuali economici di più di 130 autori da Platone a oggi, dei loro presupposti logici e filosofici e della dinamica dei rapporti di lavoro - c) e su tali basi, mette senza pietà sul banco degli imputati gli economisti di tutte le sette, da Smith a Marx, Keynes, Mises, Hayek, ai loro seguaci e asseriti tali, non importa se insigniti del Nobel per l’economia, ai deliri di Piketty del 2020. L’economia non è materia con cui scherzare, si riflette nelle condizioni di vita di miliardi di esseri umani: occorre porre in discussione i fondamenti stessi della “scienza” economica e aprire prospettive nuove all’analisi economica.
Una famiglia (diversa) normale
Sara Boscarino
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2020
pagine: 100
Una famiglia diversa che è normale. Sara Boscarino è mamma di tre bambini ed educatrice di asilo nido. I suoi tre bimbi sono speciali e l'autrice ci accompagna passo passo in una dolce quotidianità, fatta di difficoltà, piccole conquiste, grandi conquiste, risate e pianti.
Il palazzo delle porte socchiuse
Matteo Saleri
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2020
pagine: 272
"Hei, tu! Sì, parlo proprio con te! Che pensi di fare là fuori sotto quel temporale? Entra, entra, prima di buscarti un malanno. Non ti preoccupare, non disturberai nessuno. Non siamo rimasti in molti qua". Entriamo in un palazzo molto speciale, guidati da un portinaio che pare un moderno Virgilio. Accompagnati stanza per stanza, dove ogni stanza corrisponde a un racconto da gustare.