Serra Tarantola
Il caciaio e la ragazza di Tignale
Giorgio Verutti
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un viaggio che è vita. Un viaggio che cambierà la vita all’autore. Grosseto, estate 1970. Il diciassettenne Giorgio, dopo rocamboleschi viaggi tra autostop, treni, goliardiche avventure da ragazzo curioso e intraprendente quale è, giunge in Calabria, a Scilla. Viene subito conquistato dal castello, proteso sullo stretto di Messina, un ostello della gioventù che diventa il felice approdo vacanziero del giovane toscano anche negli anni a seguire. Per Giorgio i viaggi estivi sono il profumo di libertà da respirare dopo inverni a scuola, tra impegno politico e lotte studentesche: sono infatti gli anni delle contestazioni, degli scioperi e dei circoli culturali. Nella sua città natale il giovane conduce una vita colma di accadimenti, attendendo l’estate che si tinge di sorrisi, volti, esperienze… attendendo Scilla e il suo magico castello. Proprio lì, nell’estate del ’73, il suo destino si incrocia con lo sguardo di una giovane donna: Enrica. Dopo timidi approcci, l’estate finisce e i due si separano, ma Giorgio non sa che quegli occhi sorridenti diventeranno il suo nuovo approdo. Il problema è ritrovare la ragazza: di lei sa solo che è bresciana e fa la maestra.
La röda del mulì
Gigi Dainesi
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2021
pagine: 192
In dialetto bresciano, una raccolta che sgorga direttamente dal cuore, offrendo una visione genuina della vita. La lingua degli antenati, le radici e il legame con la terra natìa: ogni poesia di Gigi Dainesi pennella una delicata illustrazione del buon vivere, ricco di sentimenti e parole belle. è un abbraccio d’antan che trasporta in un vissuto caldo che profuma di «chisöl ben còt e saurìt».
Diario d'Oriente. Testamento di Cristina. Lettere a François Mignet
Cristina Principessa di Belgioioso Trivulzio
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2021
pagine: 232
Cristina Trivulzio, principessa di Belgioioso: una personalità dal forte temperamento e dalla delicata passione. Una patriota, una scrittrice e soprattutto una donna. Una donna che osserva il mondo, che indaga e che ama. Questa curata e appassionata opera dell’autore Mino Rossi raccoglie il Diario d’Oriente, il testamento di Cristina e le lettere a François Mignet: tutti scritti inediti che, attraverso un apparato di note dell’autore, dipingono con certosina penna l’incredibile personalità di questa grande donna. Il Diario d’Oriente narra il viaggio intrapreso nell’ottobre del 1850 all’interno dell’Anatolia. Con la figlia Maria e la governante Mrs Parker, la donna muove verso il podere da lei acquistato. Come la stessa afferma in una lettera diretta all’ingegner Federico Torre: «Il sito da me comperato è situato in Asia, a 6 ore di distanza dalla città di Saffram Bos, che è abitata per metà da cristiani, ed a 16 ore all’incirca da Balca, porto del Mar Nero, a circa 20 ore da Costantinopoli». La bellezza di questo scritto inedito è tutta racchiusa nello stupore che Cristina imprime nelle sue note, dinanzi a scenari e popoli così distanti ed esotici.
Cristina Trivulzio e le sue lettere a Jules Mohl
Mino Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2021
pagine: 248
Non una semplice biografia, non un approfondimento, non una mera indagine: Mino Rossi in questa opera si pone l’obiettivo di portare alla luce la prima donna d’Italia, così come la definì Carlo Cattaneo. Del resto, parte tutto dalla domanda che l’autore si pone: «E noi?». Come la ricordiamo la patriota, scrittrice Cristina Trivulzio, principessa di Belgiojoso? Citando Mino Rossi: «Non soltanto l’abbiamo dimenticata, ma stiamo operando per la sua totale cancellazione, scrivendo poietiche fantasie, con l’effetto di coprire la sua memoria di variopinti logori stracci di Arlecchino, mentre si danzano squallidi minuetti, su musiche fasulle e stonate, celebrando feste mondane e galanti, inventate da pseudo storici e da lei non vissute». Restituire la sfaccettata, profonda, appassionata immagine a questa incredibile donna non è solo un obiettivo, ma una missione. Mino Rossi lo sa bene e la sua penna scivola densa e colma di attento trasporto. Attento perché l’entusiasmo non rompe mai gli argini di un’equilibrata indagine storica, politica, sociale e umana, partendo proprio dagli scritti di Cristina.
I sogni sono schiuma
Danilo Chillemi
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2021
pagine: 64
«Sono i morti che sognano di noi e in noi agiscono da un altro centro che non è il nostro. I morti ci sognano. Un vincolo segreto e invisibile collega le radici di questo immane albero sognante, che è la morte, alle ramificazioni e infiorescenze che si protendono verso la cima della vita». "I sogni sono schiuma" è un dialogo iniziatico fra sogno e mondo infero, un racconto a due voci sulla soglia dell’insondabile mistero della morte, una discesa notturna lungo il sentiero del pensiero mitico-religioso e del vasto patrimonio delle tradizioni antiche. Le conversazioni che vi sono contenute ruotano intorno al duplice tema del sognare e del morire, e all’idea che i sogni contengano un messaggio personale, nascosto ma importante, proveniente da un altro mondo.
Le origine del Franciacorta nel Rinascimento Italiano
Gabriele Archetti
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2021
pagine: 96
«La coltivazione della vite rappresenta un tratto caratteristico della produzione del territorio lombardo, denominato Franciacorta, dove già dall’alto medioevo è documentabile una coltura viticola specializzata in area collinare. In particolare la documentazione monastica e quella episcopale permettono di individuare anche le varietà, bianche e rosse, che vengono prodotte e vendute sin dalla fine del XII secolo”. Così scrive il Prof. Gabriele Archetti nel “Vite e vino nel medioevo-Note storiche sul territorio bresciano» (2017 Edizione Arti), documento di grande importanza sulla storia del vino in Franciacorta. Proprio da quel documento è nata la volontà di coinvolgere nuovamente il Prof. Archetti per la realizzazione di una sintesi che porta la preziosa introduzione di Andrea Grignaffini, perché abbiamo ritenuto opportuno ricordare e condividere le profonde radici enoiche della nostra terra: La Franciacorta. Un libro alla scoperta della Franciacorta nel Rinascimento.
Vincere è stupendo
Fabrizio Belleri
Libro: Libro rilegato
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2021
pagine: 136
Un agile decalogo per capire che: Vincere è stupendo! Senza facili percorsi o scorciatoie, ma con la consapevolezza, tutta interiore, che ogni grande risultato deve partire da noi. Qui, passo passo, i suggerimenti per ottenere ciò che si vuole, quindi la vittoria. In questo manuale di facile consultazione: «Solo pochi concetti, un paio di idee su come arrivare ad assaporare la vittoria che ti meriti, magari sapendo riconoscere bivi inutili e compagni di viaggio che potrebbero rallentare o addirittura impedirti di raggiungere i tuoi obiettivi. Troppi di quelli che si fanno chiamare manager spendono il loro tempo per parlare tanto del nulla. Per quanto lo si possa condire, il nulla resterà sempre il nulla». L’autore, Fabrizio Belleri, manager nel ramo assicurativo, tramite aneddoti di vita e di professione offre gli spunti concreti per assaporare la vita non da bolliti (sì, proprio come la carne), ma da vincenti leali!
Lettera a un lettore mai avuto
Chiara Novak
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2021
pagine: 64
12 marzo
Claudia Guerrini
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2021
pagine: 176
«La nostra vita è meravigliosa, acciaccata e imperfetta, ma è stupenda ed è una sola». È il 12 Marzo 2020 quando queste parole invadono insistentemente i pensieri dell’autrice. E poi arriva lui, il Coronavirus. 66 giornate di racconti di una vita impegnata sul fronte della guerra che è scoppiata, della pandemia, della battaglia contro il nemico numero uno. Ma non in corsia. No. Nelle retrovie di una struttura ospedaliera dove si sta tentando di combattere un virus che miete vittime senza sosta. Al termine della giornata, sul campo di battaglia, Claudia deve fare i conti con altri combattimenti, altri nemici, altri avversari. Quelli interiori, profondi, eterni e indelebili. Un divorzio appena digerito, una malattia cronica a cui dover rendere conto ogni istante, una da poco scoperta incapacità di guardarsi allo specchio e una solitudine, in cui si avvolge come in una coperta, affollata solo da ricordi e da pensieri pervasivi, spesso deleteri, funesti, dannosi. Nonostante questo, però, l’autrice cerca con i suoi grandi occhi la bellezza nella bruttura, la gioia nella sofferenza, l’equilibrio nel disordine, la felicità nella malattia, senza retorica, né idilli mendaci...
Racconti di Lesrodean. I figli della Profezia
Marco Bulla
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2021
pagine: 424
In un mondo di cavalieri, streghe e paladini, una mistica profezia annuncia l'incontro di tre ragazzi, figli del cielo, del caos e della magia. Thorstein verrà trascinato all'interno di questa divinazione durante la ricerca del suo vero padre, trovando una nuova famiglia sulle Montagne dei Giganti. Durante l'adolescenza, però, il ragazzo scoprirà di essere uno dei tre predestinati e di possedere poteri pressoché divini. Assieme all figlia del cielo, Ayli, dovrà prepararsi ad affrontare l'oscurità che incombe sul continente. Tra furiosi scontri e domande senza risposta, la ricerca del padre porterà Thorstein a confrontarsi con poteri più grandi di lui!
Ho smesso di portare le mutande
Pierpaolo Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2021
pagine: 112
Essere “selvatico” era ed è qualcosa che mi ha sempre ispirato, non tanto nel senso di girovagare per i boschi lontano dalla società, nutrendomi di bacche e radici (forse un po' anche quello) quanto il vivere una vita più in contatto con l'ascolto di me, più libera da condizionamenti di qualsiasi tipo dovuti alla cultura nella quale sono cresciuto, alla morale con la quale sono stato educato. Selvatico in senso lato insomma, “helvàdegh”, come mi diceva mia nonna.
5+2 Perdere peso e non riprenderlo più
Salvatore Protopapa
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2021
pagine: 208
«Potreste pensare: un altro libro sulla dieta. Più che un altro libro direi, un nuovo libro sulla dieta. Un nuovo modo di affrontare il problema del sovrappeso prendendo in considerazione anche e soprattutto la componente psicologica che condiziona ogni atto della nostra alimentazione e della nostra vita. È vero, la riduzione del peso corporeo è uno degli obiettivi da raggiungere. Ma il nuovo sta nel creare, durante il calo di peso, una condizione che possa già abituare la paziente a mantenere poi il risultato raggiunto. È proprio questo, in sostanza, l'obiettivo di questo libro. Fare in modo di creare una condizione, che definirei psico-nutrizionale, che possa permettere alla paziente di raggiungere un doppio risultato: il calo ponderale e il mantenimento del calo ottenuto».