Secop
Fashion science. Quando la scienza diventa moda
Giovanna Gelardi, Matteo Gelardi
Libro: Libro rilegato
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 54
"In tanti anni di lavoro, alla fatale domanda: qual è stata l'ispirazione della nuova collezione? ho sentito rispondere di tutto e di più da stlisti consolidati e pluripremiati come da giovani designers emergenti. Nessuno di loro, però, mi aveva mai detto 'una cellula'. Doveva arrivare una straordinaria avventura come Fashion Science per legare insieme, ancora una volta e nel modo più inatteso, emozione e sorpresa, da sempre l'unico e autentico dna della moda..."
Un ramo acceso di rosso. I bambini delle classi V C-D-E della Scuola Primaria «Nicola Fornelli» di Bitonto a.s. 2023/24
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 124
"Vi siete mai accorti di quanto sia "umano il cielo"? Si alza su teste umane. Lo guardano occhi umani. È attraversato dalla tecnologia umana. A lui si rivolgono i cuori umani. "È di tutti" come dice Rodari. È mio tuo nostro. È così anche la Poesia. Umana e di tutti. Appartiene al poeta pluripremiato come a quel poeta pressoché sconosciuto. Appartiene ai bambini che cattura con occhi d'incanto e fresco stupore. La poesia è dappertutto. Bisogna stanarla, prestarle una penna, offrirle un foglio. È un modo di guardare alle cose con il naso la pancia la lingua le mani il cuore e anche gli occhi. Parte dallo sguardo ma finisce nel braccio e nella mano, si fa casa sulla pelle. Qui su questo "ramo acceso di rosso" se ne ha un assaggio multicolore multigusto moltiplicatore. Ho incontrato la poesia: parole di bambine e bambini me l'hanno portata. Ora puoi incontrarla anche tu!" Età di lettura: da 10 anni.
La coccinella dalle sette punte. La felicità non è. La felicità potrebbe essere
Angela De Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 138
Saggio “a rovescio” sulla felicità da tutti inseguita e mai afferrata nella consapevolezza di ciò che “non è” e di ciò che “potrebbe essere” con tante voci, famose e meno famose, a confronto. Per raccontare e raccontarsi. Per cercarla e scoprirla anche nelle “corrispondenze” che ci aiutano a riflettere sulle molteplici modalità di viverla per un attimo o per tutta la vita. L’unico farmaco che possa farci guarire dalle paure e dal dolore che spesso attanaglia il cuore, regalandoci un germoglio di Speranza in questo eterno ritorno di Primavera... Consigliato a quanti hanno bisogno di un friccico di felicità per regalarci un sorriso!
Barbareide
Matteo V. Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 210
Non ci si conosce, non ci si frequenta, mio amore: da quando non ci sei, son passati una crisi quattro governi un’araba rivoluzione un terrorismo religioso e un gran rifiuto ma tu credi a Marx e io ancora al Bruto.
Fai il tuo gioco. Raccontarsi attraverso il coding per giocare a diventare grandi insieme
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 64
“Un’educazione attenta ai linguaggi informatici e ad un uso consapevole della comunicazione digitale è ritenuta fondamentale anche dagli psicologi ed esperti dell’età evolutiva: «occorrono programmi di formazione alla saggezza digitale, che oggi, per altro, corrisponde alla saggezza nella vita reale. Non può esistere, infatti, un’educazione civica che non transiti attraverso una consapevolezza dell’utilizzo di internet». RApP parte, dunque, con l’idea di fare coding tra pari, esplorando anche la possibilità di sfruttare nel ruolo di mentori studentesse e studenti della scuola secondaria rispetto a partecipanti più giovani”.
Presenze minime
Federico Lotito
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 94
Non c’è bisogno di allontanarsi molto dalle proprie esperienze, dal dolore e dalla necessità di averne coscienza, dalle mura della propria casa o del proprio bar o posto di lavoro, per raccontare storie che colpiscano nel profondo. Basta riuscire ad osservare la vita che ci circonda per trovare le immagini che ispireranno poesie, racconti. Basta prendere un pezzo di se stessi o della vita di un tuo amico o compagno di lavoro o del tuo vicino di casa o di qualcuno che nemmeno conosci e tutto è pronto a diventare poesia. La fallibilità dell’uomo è quello che mi interessa rivelare, l’uomo nelle sue contraddizioni, nelle sue lacerazioni, nelle sue paure.
Una maestra ma non troppo. Viaggio alla ricerca di un’identità professionale: l’insegnante di sostegno
Raffaella Leone
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 204
Questo libro è un saggio ma non troppo. È un’autobiografia ma non troppo. È una raccolta di racconti ma non troppo. È troppo! Ma anche un po’ meno di troppo. Non ha regole precise, ha lasciato spazi e margini d’errore, d’interpretazione. È ripetitivo perché così fanno le maestre non si stancano mai di ripetere. Non è perfetto e non poteva esserlo. Pende un po’ da un lato, come sono certi giorni lenti, un po’ distratti, un po’ sonnolenti. Cambia umore e punto di vista perché ogni strada può essere una conquista. Amerai leggerlo o forse non troppo Ma è un tentativo, un piccolo pronto soccorso. Se non ti piacerà dillo in giro ma... non troppo.
Fiore e canto. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Luisa Varesano
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 70
FIORE E CANTO - Un Prologo di invocazione, sette Fiori e un Epilogo che rappresentano il ciclo della creazione e della vita fino al momento del distacco e oltre, passando per i momenti più significativi e universali dell’esperienza umana. Una parabola della Vita, accompagnata da tavole originali della stessa autrice: schizzi rapidi a penna a sfera, senza altri modelli se non la visione interiore.
Lo sviluppo economico delle prossime generazioni. Next Generation EU. Lo sviluppo sostenibile, ambientale e sociale
Antonio Stragapede
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 242
Sulle opportunità di crescita economica in termini di Sviluppo Sostenibile, a livello Ambientale e Sociale, è necessario focalizzare l’attenzione di tutti e in particolare dei giovani, e Antonio Stragapede lo evidenzia anche in questo suo nuovo lavoro, rivolgendo lo sguardo alle possibilità che il PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, offre.
La fatica dello storico: Antonio Lucarelli. Carteggi (1902 - 1952)
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 238
Vastissima e composita fu la rete di relazioni che Antonio Lucarelli (Acquaviva delle Fonti, 1874-1952) intrattenne, soprattutto epistolarmente, tanto negli ambienti storiografici quanto in quelli politici. I Carteggi che qui, e senza presunzione di completezza, per la prima volta si presentano in un corpus organico (oltre duecentocinquanta lettere), raccontano, infatti, di una fitta rete di amicale e collaborativa corrispondenza con i maggiori storici italiani, con alcuni tra i più rappresentativi esponenti della politica italiana di area democratica e, perfino, con altri personaggi non propriamente allineati alle sue posizioni ideologiche. Lucarelli fu storico “militante” perché i suoi studi – che spaziano dal ribellismo contadino sette-ottocentesco alla riscoperta di quegli uomini semidimenticati (Covelli, Fanelli, Cafiero) ma antesignani degli ideali del socialismo e delle sue forme successive di organizzazione politica – mai furono disgiunti dal concreto impegno civile, dalla militanza attiva nel socialismo democratico.
Dappertutto stare
Federica Nolasco
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 122
«Notevoli alcuni passaggi poetici in prosa in cui Federica guarda il mondo e, con i suoi occhi, lo fa guardare anche ai lettori, creando un vero e proprio incantamento in un vortice di senso e di non-senso, in cui ci si perde per ritrovarsi nella necessità di ovviare ad ogni "dimenticanza con l'inchiostro" (elogio della scrittura?): … Scoprirai che se in me t'affacci al mattino, puoi vedere un cantiere di giostre in costruzione (…). Ma se in me ti tuffi puoi vedere come si danza sulla punta dei chiodi coi piedi scalzi, come si disseta la dimenticanza con l'inchiostro. Non chiamo casa nessun posto, il mio domicilio è nelle direzioni».
Bande libere. Dalle radio libere alle radio private
Vincenzo Abbatantuono, Emanuele Saponieri, Tommaso Padolecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 114
Una città nella provincia del nord barese: è qui lo specchio di ciò che accadde in Italia, e non solo, tra gli anni '70 e '80. Tantissimi giovani scoprirono, nelle "Bande libere", una palestra per cominciare ad esprimersi, per sfoggiare competenze musicali, oratorie e di entertainment. Era la parola "in libertà" con poche formalità, pochi copioni da seguire e senza diktat imposti da "grandi e potenti capi". Un palcoscenico al buio dove soltanto la voce contava e soltanto le parole conquistavano. Un perfetto addestramento alla vita. La radio, quel media old school sempre attuale e con le sue evoluzioni, ha intrecciato storie e vite di molti giovani, li ha formati, plasmati, resi diversi... Può farlo ancora?