Libri di Antonio Stragapede
Lo sviluppo economico delle prossime generazioni. Next Generation EU. Lo sviluppo sostenibile, ambientale e sociale
Antonio Stragapede
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 242
Sulle opportunità di crescita economica in termini di Sviluppo Sostenibile, a livello Ambientale e Sociale, è necessario focalizzare l’attenzione di tutti e in particolare dei giovani, e Antonio Stragapede lo evidenzia anche in questo suo nuovo lavoro, rivolgendo lo sguardo alle possibilità che il PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, offre.
La resilienza economica, sociale ed ambientale. PNRR il piano nazionale di ripresa e resilienza, le nuove professioni del futuro
Antonio Stragapede
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2022
pagine: 136
Il termine di Ripresa si concilia con il termine di Ripartenza, ma sopratutto il termine di Resilienza si unisce con il termine di Rinascita. Ripresa, Ripartenza, Resilienza, Rinascita, sono termini usati molto spesso, ma abusati ed utilizzati in economia. Il termine di Resilienza viene tanto usato in economia, ma senza quel reale valore iniziale, psicologico e sociale, presente nella nostra società. Resilienza è stato accostato all’economia, quando prima di tutto è un termine personale, quasi introspettivo. Per cui in questo periodo, post pandemico, c’è stato un uso ed abuso del termine di Resilienza.
La rinascita economica. Agricoltura biologica, economia circolare, green economy, economia sostenibile, responsabilità sociale d’impresa, sostenibilità ambientale, economica e sociale. I settori economici del futuro
Antonio Stragapede
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2021
pagine: 146
L’agricoltura biologica, l’energia sostenibile, la cosiddetta green economy, nell’ottica dell’economia circolare, tenendo conto anche, della responsabilità sociale d’impresa, sono i settori cardini per ottenere la sostenibilità ambientale, economica e sociale, che permetteranno quell’equilibrio tanto atteso e sperato per il nostro pianeta.
Una visione di sviluppo. Agro-alimentare, turismo, formazione, innovazione tecnologica, ricerca, energia sostenibile, logistica e trasporti. Settori vitali per lo sviluppo economico dell’Italia e della Puglia
Antonio Stragapede
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2020
pagine: 152
L'agro-alimentare e il turismo sono settori che spesso viaggiano insieme in un connubio perfetto, intersettoriale e complementare, importantissimo per la nostra economia pugliese. La formazione risulta determinante per la cultura soprattutto dei nostri giovani. L’innovazione tecnologica e la ricerca vanno di pari passo l’una insieme all'altra. La logistica e i trasporti sono essenziali per offrire alle nostre imprese una situazione positiva ed ideale per i loro mercati nazionali ed internazionali.