Sapere Edizioni
Disprassia. Organizzazione motoria ed esercizio in età evolutiva
Roberta Miracolo
Libro: Libro in brossura
editore: Sapere Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 248
Italia e Romania. Geografia, analogie regionali e di ecologia umana
Giuseppe Pace
Libro: Libro rilegato
editore: Sapere Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 250
In questo libro si riscopre, con occhi nuovi, l'Italia e la Romania mediante la geografia e l'ecologia umana. Le analogie territoriali regionali appaiono ricche di aspetti simili, ma anche diversi e servono a far conoscere meglio l'Italia ai romeni e la Romania agli italiani. L'autore, che ha insegnato per diversi anni in Romania, sfata molti luoghi comuni e contribuisce a rafforzare lo spirito di solidarietà tra italiani e romeni, che hanno una profonda identità storica comune.
Parco giochi e sviluppo senso-motorio. Linee guida per la progettazione
Libro: Libro in brossura
editore: Sapere Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 108
Creare un parco, mettere due scivoli e tre altalene può sembrare un atto meritorio ma può essere invece una spesa inutile. Per essere efficace l'attività motoria deve essere adeguata per tipologia, intensità e frequenza al soggetto che la pratica e a un obiettivo predeterminato. Questo concetto è ormai fatto proprio da tutte le agenzie della salute degli stati moderni, forse con la sola eccezione dell'Italia, dove la necessità di scientificità nella conduzione e proposizione delle attività motorie tarda a farsi strada presso le amministrazioni pubbliche. Questo volume è diretto agli Amministratori pubblici ed ha lo scopo di fornire le indicazioni necessarie e le giustificazioni scientifiche per la realizzazione di parchi giochi dedicati allo sviluppo motorio della prima infanzia, cioè dei bambini di età compresa fra la nascita e i 6 anni. Con questo volume gli autori, impegnati nella Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Verona, vogliono estendere al mondo della prima infanzia le conoscenze scientifiche che, elaborate all'interno dell'Accademia, aspettano solo di essere tradotte in azioni efficaci e utili per la società.
John Locke dalla conoscenza alla morale. Percorso teorico-didattico
Patrizia Tortella
Libro: Libro in brossura
editore: Sapere Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 62
Cos'è la conoscenza? E' possibile conoscere? Attraverso quali fonti e modalità? Sono alcune delle domande cui si cerca di rispondere in questo testo che si rivolge, in un linguaggio largamente accessibile, agli insegnanti, a chi si occupa di filosofia, e a coloro che desiderano avvicinarsi, anche per la prima volta, all'argomento. Si intraprende un percorso teorico-conoscitivo sul tema della conoscenza, ripercorrendo il pensiero di diversi filosofi, tra i quali Socrate, Platone, Aristotele, Berkeley, Hume, Leibniz, Kant per giungere a J. Locke. John Locke viene presentato nel suo ambiente storico-politico-filosofico-culturale. Si seguono, attraverso il suo testo più importante, il Saggio sull'intelletto umano, gli sviluppi del suo pensiero per scoprire i "limiti e la natura dell'intelletto, cioè della facoltà conoscitiva umana". Attraverso questa ricerca Locke giunge ad affermare la necessità di valori pratici, morali, religiosi per il consolidamento della libertà, della dignità umana e per meglio dirigere la propria vita.
La clinica dell'impresa. Volume Vol. 2
Laura Carpanese, Franco Ceccarello
Libro: Libro in brossura
editore: Sapere Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 254
Oggi, l'uomo di fine millennio sta cercando di riappropriarsi del suo spazio vitale attraverso un rinnovato modo di intendere il rapporto con se stesso e con gli altri.La competizione sul mercato globale, imponendo traguardi competitivi impensabili fino a pochi anni fa, costringe l'uomo e le imprese a sforzi di mutamento profondo, l'azienda, luogo catalizzatore delle trasformazioni dei sistemi sociali, si trova quindi di fronte alla necessità di creare nuove forme di organizzazione che sappiano rispondere alle mutate esigenze dell'uomo cambiato e della nuova competitività. La cultura organizzativa è ancora influenzata dai tradizionali modelli meccanicistici che considerano l'organizzazione alla stregua di un "orologio" che si può regolare. Oggi il cambiamento che si impone è nell'approccio, nel modo di pensare e di agire l'organizzazione: le nuove qualità richieste sono infatti un pensare complesso, la capacità di connettere approcci diversi, di interpretare i meta-significati. Il cambiamento richiesto si impone quindi nei modelli organizzativi e negli approcci manageriali di gestione delle risorse umane.
Parlo con te. Ragazzi, genitori, insegnanti
Enrico Magni
Libro: Libro in brossura
editore: Sapere Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 136
Il primo scopo di questo libro è di far comprendere ai genitori, prima di tutto, ai giovani e agli educatori i termini del tutto nuovi in cui si presentano problemi centrali come quelli del corpo e della corporeità, della comunicazione, della vita nel 'gruppo', dei modelli di vita, del sesso, della trasgressione, e così via. L'autore si è accostato a questi problemi in modo nuovo rispetto a testi tradizionali orientati a fornire 'ricette' o analisi 'rassicuranti'. Per tali motivi questo libro non dovrebbe mancare nelle famiglie dove si hanno, oggi, difficoltà nella comprensione di una nuova generazione di giovani, i quali manifestano esigenze ed esprimono sentimenti e orientamenti completamente diversi dagli standard tradizionali dell'educazione familiare dei genitori. Oggi i legami tra le generazioni sono messi in crisi, entro e fuori la famiglia, sia dall'instabilità coniugale sia dalle difficoltà di comunicazione sia dalle difficoltà nei rapporti fra gli stessi giovani. In questo libro l'autore riesce a far comprendere la complessità dei problemi indicando i modi per affrontarli in termini razionali, nella convinzione che sia possibile risolverli.
Riforma Gelmini e insegnamento della filosofia. Dalla teoria alla prassi
Armando Girotti
Libro: Libro in brossura
editore: Sapere Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 248
Pur definita dallo stesso ministro come "epocale", la riforma è da imputare ad una "revisione di spesa nell'ambito del riordino della finanza pubblica", ben lontana dall'interesse filosofico-pedagogico che aveva animato il precedente riformatore Giovanni Gentile. Il volume intende rivolgersi non solo agli addetti ai lavori (con esemplificazioni pratiche e stimoli metodologici), ma anche ai genitori per chiarire come l'insegnamento della filosofia sia capace di attivare una crescita critica del soggetto "uomo".
Annuario della filosofia italiana 2010. L'ultima generazione
Giovanni Panno, Mario Quaranta
Libro: Libro in brossura
editore: Sapere Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 284
"Nella cultura italiana si va affermando una nuova generazione di filosofi, che per varie ragioni trova molte difficoltà ad inserirsi nell'università. Questo Annuario dà voce a questi giovani, cui è stato chiesto dei testi originali, mentre di altri abbiamo trascelto alcune pagine significative di lavori già pubblicati. Un altro gruppo è intervenuto su filosofi italiani contemporanei, e altri ancora hanno affrontato il rapporto filosofia-cinema, oggi di grande attualità. Inoltre, ci sono testi inediti di L. Geymonat e A. Del Noce nel centenario della nascita e recensioni di opere di filosofi italiani. Siamo di fronte a letture filosofiche di opere, filosofi, problemi, in cui la conoscenza diretta e approfondita dei testi pone in evidenza i motivi di una loro attualità. E tutto ciò non in una prospettiva storicistica ma ermeneutica, i cui risultati si possono ora vedere e valutare. È un'opera che manca nell'attuale pubblicistica sulla filosofia italiana, che può interessare un ampio ventaglio di possibili fruitori: dai professori delle scuole superiori e universitari, a coloro che a vario titolo sono curiosi di conoscere gli aspetti più recenti e originali della cultura italiana."