Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Parco giochi e sviluppo senso-motorio. Linee guida per la progettazione

Parco giochi e sviluppo senso-motorio. Linee guida per la progettazione
Titolo Parco giochi e sviluppo senso-motorio. Linee guida per la progettazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Didattica dell'attività motoria
Editore Sapere Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 108
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788897183136
 
14,00

Creare un parco, mettere due scivoli e tre altalene può sembrare un atto meritorio ma può essere invece una spesa inutile. Per essere efficace l'attività motoria deve essere adeguata per tipologia, intensità e frequenza al soggetto che la pratica e a un obiettivo predeterminato. Questo concetto è ormai fatto proprio da tutte le agenzie della salute degli stati moderni, forse con la sola eccezione dell'Italia, dove la necessità di scientificità nella conduzione e proposizione delle attività motorie tarda a farsi strada presso le amministrazioni pubbliche. Questo volume è diretto agli Amministratori pubblici ed ha lo scopo di fornire le indicazioni necessarie e le giustificazioni scientifiche per la realizzazione di parchi giochi dedicati allo sviluppo motorio della prima infanzia, cioè dei bambini di età compresa fra la nascita e i 6 anni. Con questo volume gli autori, impegnati nella Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Verona, vogliono estendere al mondo della prima infanzia le conoscenze scientifiche che, elaborate all'interno dell'Accademia, aspettano solo di essere tradotte in azioni efficaci e utili per la società.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.