Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Red Star Press

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile: dalle pioniere della boxe fino alle campionesse dei giorni nostri

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile: dalle pioniere della boxe fino alle campionesse dei giorni nostri

Iacopo Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 128

Combattere per poter combattere. Questo è quello che si può dire nell’introdurre la storia della boxe femminile. Una storia che, a tutti gli effetti, scorre parallela alla lotta per l’emancipazione delle donne e che, affondando le radici nel Settecento e nel secolo dei Lumi, arriva fino ai giorni nostri: un tempo in cui si registrano i nomi di campionesse in grado di riscuotere borse milionarie per incontri di cartello trasmessi in mondovisione, senza che questo abbia risolto questioni annose, dal gap salariale fino alla libertà di decidere del proprio corpo. Da Nell Saunders, la donna che nel 1876 si aggiudicò il primo match “ufficiale” di boxe nella storia del pugilato femminile, a Katie Taylor, il cui combattimento contro Amanda Serrano verrà considerato “evento dell’anno” nel 2022 dalla rivista «The Ring», Combattere per poter combattere scava nelle radici di uno sport cruciale nella battaglia contro i pregiudizi di genere. Un’epopea che, con atlete come Marian “Lady Tyger” Trimiar e Jackie Tonawanda, dovette affrontare i giudici dei tribunali in match più duri da quelli da disputare sul ring per vedersi riconoscere il diritto di praticare il pugilato ai massimi livelli. Ma anche un’avventura in grado, sebbene solo nel 2012, di contendersi lo sguardo nel mondo conquistando l’ammissione alle Olimpiadi di Londra. Il libro di Iacopo Ricci e Marta Sicigliano, da questo punto di vista, recupera, insieme alla storia della boxe femminile, quella che possiamo considerare la memoria rimossa di uno sport globale.
13,00

La storia mi assolverà. Il libretto rosso di Cuba. Il Líder Maximo spiega la giustizia sociale e difende la causa della rivoluzione

La storia mi assolverà. Il libretto rosso di Cuba. Il Líder Maximo spiega la giustizia sociale e difende la causa della rivoluzione

Fidel Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il 26 luglio del 1953, un pugno di rivoluzionari guidati da un giovane Fidel Castro decide di dare «l’assalto al cielo» e, tentando il tutto per tutto, attacca due importanti avamposti militari cubani. La sortita, programmata per le cinque del mattino e condotta malgrado una clamorosa disparità di forze, è costretta a fare i conti con le avversità delle circostanze e si conclude in una disfatta. Quel giorno, la causa della rivoluzione cubana lasciò decine di morti sul campo di battaglia, mentre molti altri combattenti sarebbero stati crudelmente torturati e quindi uccisi dai soldati del dittatore Fulgencio Batista. Lo stesso Fidel Castro sarebbe stato catturato e condannato a un lungo periodo di carcere duro. Nel corso del processo che lo riguardava, però, Fidel prese la parola per urlare al mondo intero le sue ragioni grazie a una formidabile arringa difensiva – “La storia mi assolverà” – trascritta e, in seguito, adottata come programma dal Movimento del 26 Luglio: il gruppo che, nel ricordo dei martiri cubani, continuerà a combattere fino alla vittoria.
14,00

Come schegge furiose. Storie di strada e mutazioni

Come schegge furiose. Storie di strada e mutazioni

Cesare Ferioli

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 272

Una raccolta di storie narrate in prima persona e dedicate alle sottoculture anni ’80 che diventa un romanzo: il personaggio principale e i suoi amici attraversano stili, emozioni e cambiamenti epocali vivendo sulla strada e restituendo un ritratto non scontato di quella che è stata la generazione del punk e del suo post. Le continue trasformazioni dello scenario politico e sociale portano il protagonista ad attraversare le mutazioni radicali del suo contemporaneo: punk, skinhead, psychobilly, scooterboys e altre forme ibride si avvicendano tra le pagine del libro, incalzando l’evolversi veloce di una scena che respinge istintivamente il facile assorbimento da parte del sistema. Le droghe, la musica, il sesso, le tensioni, la violenza e l’ossessione per lo stile si sovrappongono in una tormentata e divertente carrellata di episodi sullo sfondo di scenari come Bologna, Milano, Parigi e Londra. Schegge che evocano ed esorcizzano il clima di quegli anni così creativi ma anche così pieni di tensione esistenziale. Scritti introduttivi di Riccardo Pedrini, Roberto Colombari e Oddone Ricci.
24,00

La vera storia di Billy the Kid

La vera storia di Billy the Kid

Pat Garrett

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 192

Fra tutte le testimonianze sui fuorilegge del West, non ne esiste una più interessante e drammatica di quella resa dallo sceriffo Pat Garrett a proposito del suo ex amico d’infanzia, il leggendario bandito William H. Bonney, più noto con l’indimenticabile nome di Billy The Kid. Il libro di Garrett, non una persona qualunque ma addirittura l’uomo che finì per catturare e uccidere Billy The Kid, contribuì in maniera determinante a trasportare le vicende del giovane nemico pubblico dal terreno della storia a quello del mito. Ciò accadde perché, malgrado lo sceriffo intendesse, con il suo libro, riportare la vita del Kid sul terreno della cronaca e discolparsi rispetto a chi lo accusava di essere riuscito a uccidere il bandito solo sparando a tradimento, il semplice racconto delle imprese criminali del suo antagonista finisce per essere come benzina gettata sul fuoco di una leggenda che fa di Billy The Kid un novello Robin Hood. Di come e perché tutto questo accadde nel vecchio West, Billy The Kid resta racconto avvincente, capitolo di un’epopea che il lettore di oggi può ripercorrere anche alla luce delle mistificazioni che hanno infuso un’aurea epica – tutt’altro che innocente – su un’età che è possibile definire in tanti modi ma non certo d’oro.
18,00

Introversa. L'amore, gli orgasmi e altre bugie

Introversa. L'amore, gli orgasmi e altre bugie

Paola Michelini

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 128

"Introversa" parla di donne ma è diretto agli uomini. Ci sarebbe bisogno anche di loro per sconfiggere questo mostro a due teste che ancora si fa fatica a nominare, che alcuni considerano già eradicato, ma che purtroppo sta ancora là: il Patriarcato! (Nitrito di cavalli in lontananza). Il movimento woke, l’inclusività e tutti i bei discorsi degli ultimi anni hanno un’eco gattopardesca: tutto cambia per rimanere esattamente come prima. A partire proprio dagli uomini. In fondo persino Shakespeare, pur parlando di rose, lo aveva già detto: «Quello che chiamiamo maschio, con un altro nome, non serberebbe pur sempre lo stesso privilegio?». Ma il poeta, evidentemente, non si era ancora imbattuto nel femminismo dissacrante di Paola Michelini e del suo "Introversa". Perché è evidente che quando si dice che «una risata vi seppellirà» si pensa proprio a un libro come questo. Impegnato ad affrontare i temi – dal gender data gap alle... erezioni, passando per la parità salariale – che la metà maschile del mondo fa ancora fatica a sostenere, e capace di sotterrare con sferzante umorismo l’amore, gli orgasmi e tutte le altre bugie.
12,00

Gabriella Ferri. La voce di Roma

Gabriella Ferri. La voce di Roma

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 164

Sono le emozioni a dare voce a Gabriella Ferri. Insieme al desiderio di essere altro, costruirsi un destino nuovo, conquistare uno spazio per sé, non solo quello della scena, ma nella quotidianità, per sentirsi pienamente protagonista della propria vita. Mai personaggio, sempre persona. Libera, anticonformista, rivoluzionaria, ma anche malinconica, severa con sé stessa, impegnativa. Nata nel rione romano di Testaccio, cresciuta a San Giovanni, educata alla canzone romana fin dall’infanzia, Gabriella Ferri inizialmente pensava di fare l’indossatrice. Avrebbe potuto, ma caso e talento l’hanno portata altrove. In scena, come cantante, in coppia e poi solista, in piccoli locali e dopo sui grandi palcoscenici, anche televisivi, icona di una canzone quasi perduta, cui ha saputo dare nuova vita. Nel mezzo, l’amore. Cantato, gridato, vissuto, sofferto, a volte felice, altre disperato. E la depressione appunto, il tentato suicidio, fino ad arrivare alla morte, dalla modalità non pienamente chiara, un incidente, forse un malore causato dagli antidepressivi. A ottant’anni dalla nascita di Gabriella Ferri, la biografia che mancava, tra storia ed emozione.
9,00

Il pub sotto le bombe. Una storia del conflitto in Irlanda raccontata nei pub delle contee del Nord

Il pub sotto le bombe. Una storia del conflitto in Irlanda raccontata nei pub delle contee del Nord

Daniele Scannavino

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2024

pagine: 152

L'isola di Smeraldo è stata molto a lungo anche l'isola delle bombe. Questo a causa di una guerra che i media mainstream tendono a definire «etnica», «religiosa» o «civile», negando la realtà di una lotta di liberazione da un regime coloniale nel cuore dell'Europa. Assodate le complicità della corona britannica nel dispiegarsi del terrorismo lealista ai danni della popolazione civile, Daniele Scannavino sceglie, per raccontare cosa significa vivere in un contesto di repressione e troppo spesso di morte, un angolo visuale privilegiato come il bancone di un pub. Privilegiato perché è proprio al pub che le donne e gli uomini della strada, coloro che affrontano tutti i giorni una situazione all'antitesi della pacificazione, riversano pensieri di ribellione e desideri di riscatto, sfogando le proprie paure e le proprie frustrazioni ma anche sognando la possibilità di un futuro diverso. Un futuro libero.
15,00

Piazza della Loggia cinquant'anni dopo. Dall'azione eversiva all'ombra della Nato delle organizzazioni neofasciste all'attuale disegno di affossamento della Costituzione: il filo nero delle stragi in un paese a sovranità limitata

Piazza della Loggia cinquant'anni dopo. Dall'azione eversiva all'ombra della Nato delle organizzazioni neofasciste all'attuale disegno di affossamento della Costituzione: il filo nero delle stragi in un paese a sovranità limitata

Pietro Garbarino, Saverio Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2024

pagine: 152

A mezzo secolo di distanza, il 28 maggio del 1974 resta una data centrale nella storia dell’Italia contemporanea. Perché quel giorno l’esplosione dell’ordigno nascosto in un cestino dei rifiuti ucciderà otto persone ferendone altre 102. Ma, allo stesso tempo, dichiarava aperta una terribile guerra ai danni della democrazia. Protagonisti di questo conflitto, insieme ai fascisti di Ordine Nuovo, responsabili materiali della Strage, pezzi importanti dello Stato italiano. Perché non fu certo un caso se, immediatamente dopo l’esplosione della bomba, programmata per colpire un grande corteo antifascista, tutte le tracce vennero fatte sparire grazie a un’attenta operazione di pulizia della scena del crimine. Né è stato un caso se la manovalanza ordinovista viene sorpresa in compagnia di uomini delle istituzioni, agenti dei servizi segreti e personale dell’intelligence statunitense. Sono gli ingredienti, questi, non soltanto della Strage di Brescia. Ma di un Paese, l’Italia, la cui sovranità sarebbe destinata a restare limitata, subordinata, cioè, agli interessi economici e ai desiderata strategici a stelle e strisce, pronti a manovrare l’eversione nera per imporre i propri diktat.
15,00

Sedici corde. Ripresa dopo ripresa, la storia della boxe raccontata attraverso i più grandi incontri di tutti i tempi

Sedici corde. Ripresa dopo ripresa, la storia della boxe raccontata attraverso i più grandi incontri di tutti i tempi

Iacopo Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2024

pagine: 96

15 aprile 1985, da una parte c’è Marvin “The Marvelous” Hagler, dall’altra Thomas “The Hitman” Hearns. Quando incrociano i guantoni, chi c’era giura di aver visto sprigionare scintille. Un po’ come accadde al Madison Square Garden il primo giugno del 2019. Questa volta a contendersi la vittoria finale ci sono Anthony Joshua e Andy Ruiz Jr. Il primo, probabilmente, non sa quanto vale veramente. Il secondo, forse, non è mai riuscito a dimostrarlo. Almeno fino al terzo round di quella giornata entrata nella storia del pugilato… allo stesso modo, la storia capace di farsi beffe di George Foreman consacrando il mito di Muhammad Alì, offrì una nuova occasione al campione mettendo sulla sua strada Ron Lyle dopo una vita passata in galera: fu al quarto round, quella volta, che un incontro di boxe si trasformò in leggenda. La stessa aura che ha avvolto match come quelli, tra gli altri, che videro fronteggiarsi Acelino Freitas e Jorge Rodrigo Barrios, Wilfredo Gomez e Lupe Pintor o Arturo Gatti e Micky Ward: incontri che Iacopo Ricci racconta come tappe di un’Iliade moderna. Nella consapevolezza, come scrisse un poeta, che nessuno esce imbattuto da quello sporco incontro chiamato vita.
12,00

I pirati della selva. L'epopea del subcomandante Marcos e della rivoluzione zapatista in Messico

I pirati della selva. L'epopea del subcomandante Marcos e della rivoluzione zapatista in Messico

Mario Balsamo

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 152

La notte del 31 dicembre del 1993 il mondo si svegliò con una notizia sorprendente. Nel Chiapas, una remota regione messicana, la popolazione indigena era insorta, riversandosi in armi nelle strade di San Cristóbal de las Casas: «Scusateci tanto», comunicò un guerrigliero ai turisti infastiditi, «ma questa è una rivoluzione». I pirati della selva di Mario Balsamo veste quella che è una storia ancora in corso con gli abiti del romanzo storico, tornando a dare voce alla massa di «dimenticabili» protagonista dell’epopea zapatista: Rafael Sebastian Guillén Vincente alias Subcomandante Marcos e il vescovo Samuel Ruiz con la sua scorta di catechisti scalzi, ma anche gli uomini in giacca e cravatta del Fondo Monetario Internazionale. È contro di loro che tornano alla battaglia figure memorabili, da Emiliano Zapata a Don Chisciotte della Mancia, in una costruzione attenta e partecipata di eventi epocali: testimonianza di un cambiamento non solo necessario, ma anche possibile. Postfazione di Alfio Nicotra.
15,00

Sebben che siamo donne. Storie di rivoluzionarie

Sebben che siamo donne. Storie di rivoluzionarie

Paola Staccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 282

Questo libro è nato per dare un volto e un perché a una congiunzione. «Nel commando c'era anche una donna», titolavano spesso i giornali qualche decennio fa. «Anche». Un mondo intero racchiuso in una parola. A sottolineare l'eccezionalità ed escludere la dignità di una scelta. Sia pure in negativo. Nel sentire comune una donna prende le armi per amore di un uomo, per cattive conoscenze. Mai per decisione autonoma. Al genere femminile spetta un ruolo rassicurante. In un'epoca in cui sembra difficile persino schierarsi "controcorrente", le "streghe" delle quali si racconta nel libro emergono dal recente passato con la forza delle loro scelte. Dieci militanti politiche (Elena Angeloni, Margherita Cagol, Annamaria Mantini, Barbara Azzaroni, Maria Antonietta Berna, Annamaria Ludmann, Laura Bartolini, Wilma Monaco, Maria Soledad Rosas, Diana Blefari Melazzi) che dagli anni Settanta all'inizio del nuovo millennio, in Italia, hanno impugnato le armi o effettuato azioni illegali all'interno di differenti organizzazioni e aree della sinistra rivoluzionaria, sacrificando la vita per il loro impegno. Con una testimonianza di Silvia Baraldini.
20,00

Un sovietico nella cattedrale. Storia politica e sentimentale dell'Athletic Bilbao

Un sovietico nella cattedrale. Storia politica e sentimentale dell'Athletic Bilbao

Edoardo Rodrigálvarez

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 71

Si dice che quando si ripensa al passato, le immagini dei ricordi scorrano davanti agli occhi in bianco e nero. Ma la storia, a Bilbao, è diversa. Perché nella città basca non c'è scampo: si nasce, si vive e si muore dell'Athletic e per questo, andando a ciò che è stato, anche i colori cambiano, tingendo tutto di rojiblanco, esattamente come le maglie del mitico club. Il royo della casacca dell'Athletic, da parte sua, ha anche molto altro da raccontare. E partendo dal San Mamés da Ronda – più che un "semplice" stadio: la cattedrale del calcio basco – mette in fila le gesta di campioni come Fidel Uriarte o José Ángel Iribar e gli scontri tra lavoratori e polizia nel corso degli anni settanta, le vittorie dell'Athletic e le azioni rivendicate da Euskadi Ta Askatasuna, la passione per il calcio e quella per la politica; senza, peraltro, che tra i due campi si senta la necessità di tracciare un confine particolare, essendo che il tifo per l'Athletic Bilbao, esattamente come la militanza nel movimento operaio, implica già la volontà di contrapporsi allo stato di cose presente. Prefazione di Edoardo Molinelli.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.