Rainbow (Napoli)
Rapsodia napoletana. Uno straordinario percorso artistico e monumentale nella millenaria storia di un'antica capitale
Walter Basile
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rainbow (Napoli)
anno edizione: 2024
pagine: 46
La Costiera amalfitana, il Cilento e Vallo di Diano. Alla scoperta della meraviglie paesaggistiche, archeologiche ed artistiche di Salerno e la sua provincia, culla della Magna Grecia. Ediz. italiana e inglese
Zerina Clift
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rainbow (Napoli)
anno edizione: 2023
pagine: 98
'82. Romanzo di ricordi e passioni
Sandro Seta
Libro: Libro rilegato
editore: Rainbow (Napoli)
anno edizione: 2022
pagine: 88
“Il passato bislacco mi ricerca, bussa alla mia porta un po’ sgangherata, seriamente intenzionato a presentare il conto futuro.”L’82 fu un anno strepitoso: porta d’ingresso a un decennio di benessere diffuso e cambiamenti epocali. Esso funse da spartiacque tra il controverso decennio precedente caratterizzato da un clima di forti tensioni sociali, da movimenti di contestazione e conflittualità ideologica e gli inizi della stagione del “riflusso”, in cui le persone desideravano lasciarsi alle spalle le paure, le insicurezze e gli errori. Nel giorno della vittoria contro la Germania ai Mundial de España (11 luglio 1982) tutti ci sentimmo campioni e ancor più l’adolescente Michele, protagonista del romanzo ambientato in toscana. Egli considerava quei giocatori, il loro stile, il loro talento, il loro esempio di lealtà sportiva un modello da emulare, perché le loro facce pulite, sbarbate e sorridenti, i loro comportamenti corretti, i loro sogni non erano poi così dissimili dalle aspirazioni del giovane protagonista. Un tredicenne di oggi potrebbe ambire alle stesse speranze, agli stessi sentimenti, alle stesse aspettative di un suo coetaneo di quarant’anni fa? Un’aporia complicata!
Pompei Ercolano e Campi Flegrei. Luci e colori di un suggestivo e spettacolare percorso archeologico unico al mondo
Emanuele Mollica, Massimo Caputo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rainbow (Napoli)
anno edizione: 2021
pagine: 40
Profonde emozioni, surreali moti dell'anima. Ecco cosa si prova scoprendo le vestigia archeologiche della civiltà greco-romana, presente lungo la costa napoletana. Viaggiatori e scrittori quali, per esempio, Goethe e Stendhal, hanno descritto in modo eloquente la vita di questa terra dalle viscere di fuoco. Visiteremo: Pompei, Ercolano, Cuma, Baia, Pozzuoli, Bacoli che, col loro fascino misterioso ed irresistibile, ci condurranno alla scoperta di Terme, Dimore, Ville, Templi, Basiliche, Affreschi. A Pompei, ammireremo la Casa del Fauno, del Citarista, dei Vettii, della Venere in Conchiglia, dei Casti Amanti, la Villa dei Misteri. Ad Ercolano scopriremo la Casa del Rilievo di Telefo, di Nettuno ed Anfitrite, la sede degli Augustali, la Casa dei Cervi. Visiteremo l'Acropoli di Cuma, il Tempi di Giove ed Apollo, l'Antro della Sibilia. E cosa dire di Baia con le Terme Romane e il Castello Aragonese che ospita il Museo Archeologico dei Campi Flegrei. E, infine, Pozzuoli in cui ammireremo i resti del Tempio di Serapide e l'Anfiteatro Flavio.
La baia di Napoli. Le mirabili bellezze paesaggistiche, artistiche e monumentali della riviera napoletana
Walter Basile, Franca Carpi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rainbow (Napoli)
anno edizione: 2021
pagine: 38
Terra di sirene, dal nobile passato.: densa di storia, arte e cultura. Una storia che si intreccia, si sovrappone in un continuum senza paura. Tracce greche, romane, cristiane sembrano aver fermato il tempo, oltre il presente. Visiteremo Cuma, Baia, Pozzuoli, Portici, Ercolano, Torre del Greco, Castellammare di Stabia, Vico Equense, Sorrento, Nola. Entreremo nelle Ville vesuviane del Miglio d'Oro, nel Santuario di Pompei e di Madonna dell'Arco, nella Basilica di Pugliano e nella chiesa della SS. Annunziata di Vico Equense. Ammireremo la Cattedrale e il Museo Diocesano di Nola, il Museo di Pulcinella in quel di Acerra; ci estasieremo alla vista delle aree archeologiche di Ercolano, Pompei, Stabia e Oplonti. Ci perderemo tra i profumi di fiori e limoni di Capri, Ischia e Procida, rispecchiandoci nell'incanto del mare blu. "La baia di Napoli" è un film documentario storico-artistico-archeologico sulla provincia di Napoli (16:9, widescreen, Pal all regions, stereo 2.0, durata 1 ora e 40 min. ca.). Free download video per Tablet e Smartphone
Napoli e poi...-Naples and then...
Libera Borriello, Roxanna Polese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rainbow (Napoli)
anno edizione: 2021
pagine: 48
Un'antica capitale che ci avvolge con i suoi Musei, Castelli, dimore nobiliari, Chiese, perché a Napoli: " puoi allungare la mano e toccare il passato, respirare ed essere nel presente, sorridere alla vita e presagire il futuro." Visiteremo le Catacombe di San Gennaro e San Gaudioso, il Museo Archeologico e di Capodimonte. Ci stupiremo di fronte alle bellezze pittoriche e scultoree del Barocco napoletano: la Cappella del Tesoro di San Gennaro, il Pio Monte della Misericordia, il Museo Diocesano, le chiese di San Gregorio Armeno, San Domenico Maggiore, la Cattedrale, Gesù Nuovo e molto altro ancora! Napoli e poi... (Naples and then...) è un libro+Film documentario storico-artistico-archeologico in versione italiano/inglese(Dvd, 16:9 widescreen, pal all regions, stereo 2.0, dur. 95 minuti) che ci farà scoprire luoghi d'are e religiosi unici al mondo.
Il tempo e le ragioni dei nostri giorni. Una raccolta di pensieri, ricordi e idee riflessive. Ma senza alcuna pretesa...
Raul Zago
Libro: Libro in brossura
editore: Rainbow (Napoli)
anno edizione: 2021
pagine: 128
Come stiamo vivendo i nostri giorni? A cosa ci aggrappiamo e fin dove allunghiamo lo sguardo per ricercare la soluzione alle nostre precarie esistenze? Come siamo cambiati in questi due anni di restrizioni e limitazioni forzate dovute al Covid e i cambiamenti in atto dove ci condurranno? Il presente è caotico, frettoloso, incerto, mentre il futuro è sfuggevole, indecifrabile. Fissare lo sguardo sull'orizzonte passato che è l'unico tempo, nel bene e nel male, già trascorso ed intensamente vissuto, per recuperare forze e risanare ferite di giorni inquieti e perduti. I grandi personaggi del nostro recente passato, gli uomini e le donne che resero grande e progredita la prima Italia repubblicana, possono assurgere da modello ispirando gli italiani di oggi? Perché non considerare l'esperienza dei nostri padri e nonni, attingendo da essi quanto di più nobile, bello, vero e importante abbiano realizzato? Un'Italia in cui tutti eravamo più felici e vivevamo meglio di oggi. “Il tempo e le ragioni dei nostri giorni” costituisce, senza troppe pretese, una raccolta di pensieri, ricordi e di idee riflessive sospese tra il presente e il passato, alla ricerca del tempo che dovrà ancora arrivare.
Le vie di Parthenope: Napoli e dintorni... ed oltre. Le magnificenze di Parthenope e della sua estasiante provincia. Volume Vol. 1
Ezio Pani, Titta Stanish
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rainbow (Napoli)
anno edizione: 2020
pagine: 85
È un libro+film documentario storico-artistico-archeologico (con Dvd, versione italiano-inglese, 16.9 widescreen, Pal all regions, stereo 2.0, durata 95 min.), che ci proietterà in una dimensione artistica e culturale tra le più ricche e singolari al mondo. Storia, arte, archeologia, paesaggi, Napoli e la sua provincia racchiude tutto questo, in un dipanarsi di sublime sensazioni ed emozioni che solo una città enigmatica qual è Napoli può offrire.
Il lungo sogno d'estate
Massimo Marlino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rainbow (Napoli)
anno edizione: 2020
pagine: 228
E' un romanzo storico, d'amore e di fantasia, che narra la storia di Nino Caruso, di sua madre Marica e di un medico ricercatore inglese giunto in Italia a seguito della V Armata. 1946: la guerra è finita da poco e l'Italia si trova al centro di cambiamenti radicali. Nino (creatura d'amore che ama sognare) vive a Furore con la madre che fa l'operaia: il padre non l'ha mai conosciuto. E' un ragazzo estroso ed intelligente: si incanta a guardare le stelle e le nuvole, scruta l'infinito del cielo, ascolta la voce del mare e fissa l'orizzonte "porta inaccessibile dell'immaginazione." Ed è proprio osservando il cielo che Nino "trova sostentamento ed energia vitale per la sua anima: baricentro delle sue emozioni. A un certo punto, una presenza affascinante irrompe nella sua vita: sarà quella del medico inglese, Harrison, che lo porterà con sé negli States. Qui studierà ed incontrerà il suo amore. Ma realizzerà anche il suo sogno comune a tanti uomini liberi. Con "Il lungo sogno d'estate", l'autore vuole altresì esaltare e ringraziare quei medici e ricercatori, i quali pur senza essere sotto i riflettori, sfidano il destino avverso e compiono scoperte che cambiano la vita di tutti noi. Con un piccolo cortometraggio in DVD.
Quei 55 giorni
Massimo Caputo
Libro: Libro in brossura
editore: Rainbow (Napoli)
anno edizione: 2019
pagine: 248
Un cittadino comune, uno studente, uno studioso attento che a distanza di 41 anni dall'assassinio di Aldo Moro volesse capire, approfondire, appassionarsi alla sua vita di politico ed accademico, nonché alla cronistoria del suo efferato sequestro, rimarrebbe incantato ed entusiasta nello scoprire, scandagliando nella sua idea di società e nel suo pensiero filosofico, una carica dialettica rivoluzionaria, una umanità senza confini, scritti dall'impronta progressista socialmente democratici, lungi dai mistificanti giudizi di chi lo apostrofava come politico conservatore, dal linguaggio astruso ed ermetico. L'intento del romanzo, è fare emergere dalle lettere che Moro invia dalla prigionia alla sua famiglia, nonché dai discorsi e scritti parlamentari e convegnistici, l'anima dell'uomo, del papà e del cattolico osservante, ancor prima del politico. La penna e l'Io narrativo dell'autore si cimentano in una tecnica descrittiva in cui immaginano Moro raccontare se stesso, come se l'autore fosse il suo Alter ego, la sua coscienza critica. "Quei 55 giorni", si pone a metà strada tra romanzo storico e saggio e vuole essere una testimonianza d'amore, di umanità e di speranza per il futuro.