Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuele Mollica

Pompei Ercolano e Campi Flegrei. Luci e colori di un suggestivo e spettacolare percorso archeologico unico al mondo

Pompei Ercolano e Campi Flegrei. Luci e colori di un suggestivo e spettacolare percorso archeologico unico al mondo

Emanuele Mollica, Massimo Caputo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rainbow (Napoli)

anno edizione: 2021

pagine: 40

Profonde emozioni, surreali moti dell'anima. Ecco cosa si prova scoprendo le vestigia archeologiche della civiltà greco-romana, presente lungo la costa napoletana. Viaggiatori e scrittori quali, per esempio, Goethe e Stendhal, hanno descritto in modo eloquente la vita di questa terra dalle viscere di fuoco. Visiteremo: Pompei, Ercolano, Cuma, Baia, Pozzuoli, Bacoli che, col loro fascino misterioso ed irresistibile, ci condurranno alla scoperta di Terme, Dimore, Ville, Templi, Basiliche, Affreschi. A Pompei, ammireremo la Casa del Fauno, del Citarista, dei Vettii, della Venere in Conchiglia, dei Casti Amanti, la Villa dei Misteri. Ad Ercolano scopriremo la Casa del Rilievo di Telefo, di Nettuno ed Anfitrite, la sede degli Augustali, la Casa dei Cervi. Visiteremo l'Acropoli di Cuma, il Tempi di Giove ed Apollo, l'Antro della Sibilia. E cosa dire di Baia con le Terme Romane e il Castello Aragonese che ospita il Museo Archeologico dei Campi Flegrei. E, infine, Pozzuoli in cui ammireremo i resti del Tempio di Serapide e l'Anfiteatro Flavio.
15,50

Pompei Ercolano e Campi Flegrei. Luci e colori di un suggestivo e spettacolare percorso archeologico unico al mondo

Pompei Ercolano e Campi Flegrei. Luci e colori di un suggestivo e spettacolare percorso archeologico unico al mondo

Emanuele Mollica, Massimo Caputo

Libro

editore: Rainbow (Napoli)

anno edizione: 2012

pagine: 38

Profonde emozioni, surreali moti dell'anima, meraviglia. Ecco cosa si prova scoprendo le vestigia archeologiche della civiltà greco-romana, presente lungo la costa napoletana. I racconti di celebri viaggiatori e scrittori quali, per esempio, Goethe e Stendhal, hanno descritto in modo eloquente la storia, la vita i luoghi vergando indelebilmente la memoria di questa terra dalle viscere di fuoco. Visiteremo: Pompei, Ercolano, Cuma, Baia, Pozzuoli, Bacoli che, col loro fascino misterioso ed irresistibile, ci condurranno alla scoperta di Terme, Dimore, Ville, Templi, Basiliche, Affreschi. A Pompei ammireremo la Casa del Fauno, del Citarista, dei Vettii, della Venere in Conchiglia, dei Casti Amanti, la Villa dei Misteri. Ad Ercolano scopriremo la Casa del Rilievo di Telefo, di Nettuno ed Anfitrite, la sede degli Augustali, la Casa dei Cervi. Visiteremo l'Acropoli di Cuma, il Tempio di Giove ed Apollo, l'Antro della Sibilla. E cosa dire di Baia con le Terme Romane e il Castello Aragonese che ospita il Museo Archeologico dei Campi Flegrei. E, infine, Pozzuoli, dove ammireremo i resti del Tempio di Serapide e l'Anfiteatro Flavio. Pompei, Ercolano e Campi Flegrei, è una completa opera archeologica con libro+Dvd (16:9 widescreen, Pal all regions, stereo 2.0,durata 1 ora e 40 minuti).
18,50

De quadro. Una storia prende vita

De quadro. Una storia prende vita

Emanuele Mollica

Libro: Copertina rigida

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2015

pagine: 148

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.