Posa Edizioni
Ipogei 4.0. I paesaggi rupestri d’Italia Meridionale tra ricerca, innovazione e gestione del patrimonio culturale
Libro: Libro in brossura
editore: Posa Edizioni
anno edizione: 2025
Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno Ipogei 4.0. I paesaggi rupestri dell’Italia meridionale tra ricerca, innovazione e gestione del patrimonio culturale svoltosi a Mottola (TA) il 26 e 27 maggio 2023 e organizzato dal Lions Club Massafra Mottola “Le Cripte”, mentre la curatela scientifica e redazione si devono a Carmela D’Auria e Manuela De Giorgi. Il convegno e la pubblicazione degli Atti sono stati possibili grazie al contributo e patrocinio di Ministero della Cultura - Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali, di Regione Puglia - Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio Piano straordinario 2023 “Custodiamo la cultura in Puglia” Fondo speciale Cultura e Patrimonio culturale (L.R. 40/2016, art. 15 comma 3), dei Comuni di Mottola, Massafra e Ginosa.
La Puglia profonda
Marcello Carrozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Posa Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 181
Gli itinerari di Cicale di Puglia e l'Anello d'oro di Puglia sono stati progettati e realizzati dalla guida ambientale Marcello Carrozzo che esercita la professione ai sensi della legge del 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26/01/2013) ed è regolarmente iscritta ad associazione nazionale di categoria riconosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Tutti gli itinerari sono realizzati in collaborazione con amministrazioni locali, aziende e privati cittadini, sono autofinanziati e non godono di finanziamenti pubblici diretti o indiretti. Questa guida, attraverso le immagini e il racconto, vuole consegnare alle future generazioni la testimonianza tangibile di un territorio che custodisce un grande patrimonio che, nonostante tutto, ancora oggi rivela allo sguardo del viaggiatore attento, un mosaico di bellezze storiche e naturalistiche che per secoli hanno reso questa terra il meraviglioso giardino fra Oriente e Occidente.
Benedetto XIII Orsini e Gravina. Un ritratto e nuovi documenti
Libro: Libro in brossura
editore: Posa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Il cuore non mente
Giuseppe Pennella, Enza Nardi
Libro: Libro rilegato
editore: Posa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 72
Ti regalerò il mare. Una parte di te vive e cresce in me
Giuseppe Pennella
Libro: Libro in brossura
editore: Posa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
I luoghi della creatività. Fotografie di Teresa Imbriani
Antonella Marino, Enzo N. Terzano
Libro: Libro rilegato
editore: Posa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 116
"È un'illusione che le foto si facciano con la macchina. si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa" Henri Cartier-Bresson (Volume realizzato in occasione del cinquantesimo anniversario della Accademia di Belle Arti di Bari).
Il convento francescano di Gesù e Maria e la «pientissima communitas foggiana»
Mario Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Posa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Il codice dei cibernetici. Introduzione alla computer art con processing
Antonio Rollo
Libro: Libro in brossura
editore: Posa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 320
Sono gli anni Cinquanta e il computer entra nella storia dell'arte quasi contemporaneamente in diverse parti del mondo. È l'epoca della cibernetica. Arte e scienza sono in grande fermento. La scienza, con le sue teorie e sperimentazioni, si sta approssimando a mimare artificialmente sia i fenomeni naturali come la luce e il suono sia i fenomeni umani come il linguaggio e la comunicazione. L'arte, con le sue estetiche ed esposizioni, dopo aver abbattuto tutte le frontiere avanguardistiche, si ritrova di fronte una contemporaneità che va ridefinendo il senso stesso di "capolavoro". Dov'è e come si fa arte con il computer? Antonio Rollo propone una rilettura dei capolavori della Computer Art attraverso la scrittura in Processing del codice che genera alcune delle opere dei pionieri cibernetici di questa nuova forma d'arte.
Taranto. Storie di chi investe nella felicità del territorio
Tiziana Grassi
Libro: Libro in brossura
editore: Posa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 464
I seminatori di cambiamento dalla Laudato si' all'Agenda 2030. Taranto vista con gli occhi di Tiziana Grassi, nella sua ammirazione verso un territorio che vuole riscatto e che, seppur ferito dalle vicende della sua vita travagliata, si rialza per ottenere un futuro diverso.
Gli studi d'artista negli itinerari culturali della terra di Bari. Bari - Bitetto - Murgia Altamurana
Alessandro Buongiorno, Rosalinda Romanelli
Libro: Libro rilegato
editore: Posa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
La via del paradiso. Alla scoperta del villaggio di Sant'Agostino. Ediz. italiana e inglese
Ottavio Cristofaro
Libro: Copertina morbida
editore: Posa Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 76
Novantasei sono gli scalini che separano la Terra dal Cielo. Come nella Divina Commedia del Sommo Poeta, esiste un luogo in cui è possibile percorrere il viaggio che dal Purgatorio conduce al Paradiso. Si trova in Puglia, a Martina Franca, ed è un ex Convento di monache agostiniane. Oggi la struttura rappresenta un vero e proprio polmone culturale e sociale a disposizione della comunità.
Fatti veri mai successi... E realmente accaduti
Carmine Patarino
Libro: Libro in brossura
editore: Posa Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 176
"Quando ho sentito l'autore parlare di questa sua nuova opera aveva il tono e l’entusiasmo di quando organizzava le “elezioni” – anche quelle che non lo riguardavano come candidato" in questo accenno è l'illustratore che parla di come è iniziata questa avventura, con uno slancio che ha dato vita al più personale e intimo racconto di fatti veri mai successi... accompagnati da un progetto grafico che svelano le peculiarità di Castellaneta, piccolo centro della Provincia di Taranto.