Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Posa Edizioni

Centotrè sommergibili italiani non fecero ritorno. Secondo conflitto mondiale. Per non dimenticare

Centotrè sommergibili italiani non fecero ritorno. Secondo conflitto mondiale. Per non dimenticare

Mario Marangi

Libro: Libro rilegato

editore: Posa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

"...nel 2019 mi posi delle domande: chissà quanti altri sommergibili italiani, durante il secondo conflitto mondiale, fecero la stessa fine del Micca, oppure, per qualche altra ragione, non fecero ritorno in Patria. E chissà quanti altri uomini d’equipaggio così come i 54 del Micca, non fecero ritorno nelle loro famiglie. Domande a cui volevo dare delle risposte." (Mario Marangi)
14,00

Quattro giorni. Pertini, la visita di Stato in Puglia del marzo 1980

Quattro giorni. Pertini, la visita di Stato in Puglia del marzo 1980

Ottavio Cristofaro

Libro: Libro in brossura

editore: Posa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Negli occhi degli italiani resteranno per sempre impresse le immagini della gioia del presidente Pertini ai gol di Rossi, Tardelli e Altobelli a Madrid durante la finale dei campionati mondiali di calcio del 1982. La nazionale italiana si stava contendendo il titolo contro i tedeschi. La spuntarono gli azzurri. Ma negli occhi dei pugliesi sono altrettanto cariche di memoria le immagini delle “quattro giornate di Pertini”, la visita di Stato del marzo del 1980, all’indomani degli assassinii di Piersanti Mattarella e Vittorio Bachelet, in un momento molto delicato per il Paese.
12,00

Dal sonno alla morte. Cronistoria del crollo dell'edificio di Viale Verdi n. 6 in Castellaneta (TA)

Dal sonno alla morte. Cronistoria del crollo dell'edificio di Viale Verdi n. 6 in Castellaneta (TA)

Biagio Tanzarella

Libro: Libro in brossura

editore: Posa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Conseguenze; Accadimenti; Fatti; Eventi; Testimonianze; Procedimenti giudiziari.
12,00

Popolo diletto. Un omaggio a una delle personalità simbolo del Novecento

Popolo diletto. Un omaggio a una delle personalità simbolo del Novecento

Ottavio Cristofaro

Libro: Libro in brossura

editore: Posa Edizioni

anno edizione: 2020

“…Aziende agricole e botteghe artigianali, ditte tessili e imprese edili, voi tutte espressioni del lavoro commerciale e delle attività culturali, artistiche e sportive di questo popolo tenace di Martina Franca, possiate proseguire verso nuovi traguardi di convivenza civica e di progresso sociale e spirituale. Vi animi l’amore alla vostra terra e all’unità delle vostre famiglie, vi orientino l’insegnamento della Chiesa e il richiamo della santità cristiana. Con l’intercessione del celeste patrono San Martino, a tutti imparto la mia paterna benedizione.” - Giovanni Paolo II - Martina Franca - 29 ottobre 1989
12,00

Inchiostro Di Puglia. Almanacco degli aforismi in forma di agenda. Agenda 2021

Inchiostro Di Puglia. Almanacco degli aforismi in forma di agenda. Agenda 2021

Prodotto: Agenda o diario

editore: Posa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 120

Gli aforismi di Inchiostro di Puglia in 365 giorni di agenda 2021, daily planner con copertina rigida e chiusura ad elastico, formato large 13 x 21 cm.
14,00

Zhang Huan. Premio Pino Pascali. 22ª edizione

Zhang Huan. Premio Pino Pascali. 22ª edizione

Libro: Libro in brossura

editore: Posa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 72

15,00

Terra delle gravine. Il viaggio delle vertigini

Terra delle gravine. Il viaggio delle vertigini

Carmela D'Auria

Libro: Libro in brossura

editore: Posa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 208

15,00

Taranto. La città dei due mari

Taranto. La città dei due mari

Libro

editore: Posa Edizioni

anno edizione: 2019

15,00

Gigli di Francia, pietre del Gargano. L'apparato scultoreo del Santuario micaelico in età angioina: un'antologia critica

Gigli di Francia, pietre del Gargano. L'apparato scultoreo del Santuario micaelico in età angioina: un'antologia critica

Marcello Mignozzi

Libro: Copertina rigida

editore: Posa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 308

Il volume ripercorre la storia del Santuario di San Michele a Monte Sant'Angelo sul Gargano in età angioina (1266-1442), mediante l'attenta analisi di tutte le sue componenti architettoniche e scultoree. L'apparato plastico dell'intero monumento, letto nelle sue componenti formali, iconografiche e stilistiche, rivela la pluralità di linguaggi con cui si espresse in Puglia il fenomeno artistico noto come 'Gotico', partendo dalla tarda età sveva per giungere agli albori dell'età aragonese, con particolare attenzione al ruolo svolto dai committenti. Emergono rapporti con la cultura adriatica, con quella abruzzese e, ovviamente, con quella della corte di Napoli, dove personaggi del calibro di Tino di Camaino e Antonio Baboccio da Piperno avevano dettato nuove regole. Sculture inedite vengono affiancate al repertorio meglio noto che, però, trova una nuova e più adeguata collocazione cronologica, sulla base di opportuni confronti con opere affini e grazie all'analisi di una documentazione di età moderna poco frequentata dalla critica di settore.
30,00

MARTA. Il Museo Nazionale Archeologico di Taranto
35,00

Viandanti al sud. Tra Puglia e Basilicata (fotografi in cammino)

Viandanti al sud. Tra Puglia e Basilicata (fotografi in cammino)

Rosalba Branà, Antonio Frugis, Nicola Zito

Libro: Libro in brossura

editore: Posa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 84

Una mostra a tema, un lavoro corale basato sul rapporto mai sopito tra natura e cultura, alla ricerca dei segni del passato per leggere il presente.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.