Papiro
Ploto. L'uomo sincero
Nino Savarese
Libro: Copertina morbida
editore: Papiro
anno edizione: 2009
pagine: 84
Vangelo di San Luca. Traduzione in dialetto siciliano secondo il testo della Bibbia in lingua corrente
Marianna Lipani
Libro: Copertina morbida
editore: Papiro
anno edizione: 2007
pagine: 118
Catania
Federico De Roberto, Rosalba Galvagno, Dario Stazzone
Libro: Copertina morbida
editore: Papiro
anno edizione: 2007
pagine: 168
Nel 1907 Federico De Roberto pubblicò una guida della città di Catania per la serie "Italia artistica" dell'Istituto Italiano di Arti Grafiche di Bergamo, una collana di "monografie illustrate" diretta da Corrado Ricci. Per lo scrittore fu l'occasione di raccontare la sua città intersecando i recuperi dell'erudizione locale col mito classico, la passione per gli antiquaria con la letteratura di viaggio europea, la numismatica con l'amore per la fotografia. La "Catania" del 1907, che riscosse il plauso di Arrigo Boito, consta di un'introduzione e sei capitoli, dove si parla della città classica e della monumentalità romano-imperiale, del Medioevo e del culto di Sant'Agata, del Castello Ursino e della ricostruzione barocca, approdando in ultimo all'Ottocento umbertino, che dedicava i suoi monumenti migliori al genio musicale di Vincenzo Bellini. Il corredo di 152 illustrazioni ci restituisce foto primonovecentesche dovute non solo agli atelier locali Martinez, Gentile, Grita, ma anche ai fiorentini Brogi ed Alinari. Nella sua monografia, Federico De Roberto traccia un quadro di ampio respiro artistico della città etnea, restituendoci anche intensi momenti di fascinazione letteraria.