Pagnini
L'eredità di Andrea del Sarto «inventario delle robe»
Giovanni Malanima
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2015
Quando Andrea del Sarto morì lasciò in eredità la casa e la sua bottega con quanto in esse contenuto. Nel testamento dispose che la metà del valore della casa sarebbe spettata all'Ospedale degli Innocenti di Firenze il cui archivio storico conserva i documenti relativi a questa eredità analizzati nel libro. Completamente trascritto l'"inventario delle robe" che si trovavano nelle sua casa e bottega di grande valore documentale.
Il manoscritto Qumranico 4Qbenedici, anima mia, Fr. 1 i 1-18 (4Q434. 4qbarkhi nafshia), e il magnificat (Lc 1,46-55)
Giovanni Ibba
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2015
pagine: 112
Si tratta di un confronto esegetico e filologico tra il Magnificat (Lc 1,46-55) e un inno trovato nelle grotte di Qumran (fr. 1 del manoscritto 4Q434). Lo studio mostra come nel tempo delle origini cristiane esistevano all'interno del Giudaismo fedeli che avevano sviluppato una sorta di "teologia della povertà", a cui il vangelo di Luca fa continuamente riferimento utilizzando, fra l'altro, proprio il Magnificat che doveva essere un inno in uso presso comunità giudaiche preesistenti al testo neotestamentario.
Voci in una stanza
Enrica De Palma
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2015
pagine: 266
La saga di una famiglia romana, che si sviluppa nel corso di un secolo denso di eventi storici, dalla "Belle Epoque" sino all'approdo dell'uomo sul suolo lunare. Questa storia lunga cento anni viene raccontata attraverso le voci che giungono da una stanza di un villino Liberty nel quartiere Parioli.
San Colombano nella Pieve di Settimo
Marco Conti, Andrea Novembrini
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2015
pagine: 140
Il borgo di San Colombano a Settimo (nel comune di Scandicci, Firenze) rappresenta la storia di una chiesa, della strutturazione di un borgo, di un tassello fondamentale della vita della Piana. Un territorio che ha ancora molte pagine da raccontare, nell'eterno incontro tra la dimensione locale e quella europea.
Ma il ricordo del passato...
Roberto D'Alessio
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2015
pagine: 436
Racconto storico autobiografico che narra le vicissitudini di una tipica famiglia medio borghese italiana alla fine degli anni Trenta in una regione la Toscana - lacerata dal turbine della guerra totale.
Grassina. Viaggio verso casa
Libro: Libro rilegato
editore: Pagnini
anno edizione: 2014
pagine: 224
Un libro fotografico, fatto per e con le persone, che ripercorre attraverso 350 immagini quasi cento anni di storia del paese. Un viaggio nel tempo che si snoda per aree tematiche: famiglia, scuola, amici, eventi storici, mestieri e botteghe, Don Camillo e Peppone, giorni di festa, la rievocazione storica, lo spirito grassinese, sport, alcuni scorci. Un ritratto corale emozionante che nasce dall'appello dei tre giovani curatori.
Cronache di una guerra combattuta senza armi (1943-1946)
Rodolfo Paoli
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2014
pagine: 185
Rodolfo Paoli narra episodi avvenuti dal 1943 al 46 a sud-est di Firenze i cui protagonisti sono, oltre a se stesso e ai suoi familiari, personaggi famosi quali R. Einstein, il console Wolf, Gadda, Gentile, i Rosselli, Potente ed altri ancora, più o meno noti, ma significativi.
Per chi porta la bandana. Nel bene e nel male
Enrica Masini
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2014
pagine: 105
Sotto forma di diario l'autrice ripercorre le dolorose tappe dal momento in cui scoprì di avere un tumore al seno fino alla guarigione. A sostenerla in questo percorso è stata la sua grande passione per la bicicletta. La bandana è stata quindi l'elemento che l'ha vista felice sulle due ruote e che, nella malattia, le ha permesso di guardarsi allo specchio senza vergogna e con fiducia.
Memorie francescane di Arezzo, Prato, Pistoia, Pisa, Livorno
Ottaviano Giovannetti
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2014
pagine: 590
Alle memorie francescane della Lunigiana e Lucchesia (2009), della provincia di Firenze (2010), di Siena e Grosseto (2012) si aggiungono adesso le memorie che caratterizzano il santo di Assisi alla Verna e ne moltiplicarono la presenza del Francescanesimo nella regione, in Italia, oltre le Alpi...
Pieve di S. Andrea a Cercina. Tre documenti e un rilievo inediti
Giovanni Malanina, Mauro Pinzauti
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2014
pagine: 78
I documenti inediti che vengono analizzati contribuiscono alla conoscenza della già ricca storia di questa particolare millenaria pieve e del suo territorio (comune di Sesto Fiorentino), uno dei più suggestivi del contado.
Sulla fondazione del seminario fiorentino. Documenti originali
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2014
pagine: 56
Ristampa dell'opuscolo ottocentesco in cui l'autore G. B. Franceschi trascrisse, insieme a molti documenti ufficiali, ampie parti del diario dell'allora arcivescovo di Firenze Mons. Della Gherardesca: memorie della fondazione, dell'inaugurazione e dei primi momenti della vita del Seminario.
L'archivio della segreteria degli arcivescovi di Firenze card. Agostino Bausa
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2014
pagine: 83
L'inventario dell'arcivescovo di Firenze Bausa (ultimo decennio del XIX secolo) conclude il rifacimento completo dell'inventario a suo tempo curato dalla dott.ssa Ciampolini. Di particolare interesse la documentazione relativa l'opera di Bausa atta a favorire il lavoro della conferenza episcopale e la corrispondenza con il card. Rampolla del Tindaro (segretario di Stato di Leone XIII).

