Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ouverture

Ciclostorie di Maremma

Ciclostorie di Maremma

Libro

editore: Ouverture

anno edizione: 2014

pagine: 164

La Maremma: tana di minatori, covo di briganti, macchia di cacciatori ma anche bellissime campagne dorate di girasoli, colline di olivi centenari, boschi di castagni, borghi medievali, piazzette ripavimentate in cotto e piccoli musei, simili ai gioielli discreti delle signore di gran classe. Se uno vuol conoscere meglio questa zona, entrare negli itinerari segreti, come fa? Si affida al racconto di chi conosce bene la zona, la abita da sempre, e anche se non è ciclista professionista, con il ciclista chiacchiera, lavora gomito a gomito, si fa dire, magari ogni tanto va a fare un giretto, ma soprattutto i posti e i percorsi, i personaggi, le storie, il passato e il presente, l'intreccio delle persone con l'ambiente, tutto questo lo sa narrare. Lasciate che siano gli scrittori del collettivo "Scrittori di Massa" a portarvi fin qui sulle Colline Metallifere, a farvi salire sul sellino e ad accompagnarvi con le loro capacità evocative nei sentieri maremmani. Seguendo il filo dei loro racconti, ce la farete a trovare il percorso che sulla mappa non c'è.
12,00

Ten. Dieci anni di musica di una delle reggae band più importanti della penisola
15,00

Vita da bestie

Vita da bestie

Alessandro Nutini

Libro

editore: Ouverture

anno edizione: 2014

pagine: 184

"Alessandro Nutini da anni si diverte a raccontare un po' quel che gli va, passando senza soluzione di continuità da piccoli racconti surreali ad agrodolci commenti riguardanti quel che gli succede intorno: politica, attualità, costume. Un autoritratto attraverso piccoli scritti, spesso redatti a notte fonda, tra un concerto e l'altro. Dove, alla fine, tutti vissero felici e contenti".
12,00

Verso Kathmandu alla ricerca della felicità

Verso Kathmandu alla ricerca della felicità

Dianella Bardelli

Libro

editore: Ouverture

anno edizione: 2014

pagine: 120

Elisa è una giovane studentessa, presto abbandona i suoi studi in conservatorio per seguire due amici in partenza per l'India e il Nepal, sogno di tanti giovani come lei negli anni settanta. Arrivati a Kathmandu, lascia i compagni di viaggio per recarsi in una collina vicina dove incontra un monaco che guida giovani occidentali alla ricerca di una via spirituale alla vita. L'incontro tra Elisa e il monaco è fulminante, la ragazza decide di rimanere lì insieme ad altri ragazzi come lei. Attraverso gli occhi di Elisa vengono esplorate le vicende, le emozioni e le aspirazioni dei suoi nuovi compagni i ricerca, non ultimo il monaco, figura carismatica e fondamentale in questo percorso. Sullo sfondo di panorami mistici ed evocativi, i protagonisti di questo viaggio intraprendono cammini di vita alla luce di nuove consapevolezze ed esperienze.
12,00

Crema con le nuvole. I chicchi di nonna Vanda

Crema con le nuvole. I chicchi di nonna Vanda

Letizia Lusini

Libro

editore: Ouverture

anno edizione: 2014

pagine: 204

Un libro di ricette di dolci semplici e tramandati, prese dai ricordi e dal quaderno della nonna Vanda, che ha lasciato un'impronta preziosa e incancellabile nell'infanzia dell'autrice. La sua presenza è ancora viva nelle pagine di questo libro, con storie e aneddoti che accompagnano ogni ricetta. Leggendo, viene voglia di accendere il forno, preparare il tavolo con gli ingredienti e mettersi all'opera per far sì che avvenga quella trasformazione "alchemica", il cui risultato sembra essere non solo un dolce ma il compimento di un rito casalingo che si ripete, puro e simbolico. Il dolce è promessa, offerta, conforto, premio, gioia, appagamento. Il suo gusto ci riporta anche indietro nel nostro tempo, a quel latte-miele materno che per primo ci fece assaggiare il sapore buono del mondo.
12,00

La resistenza in cucina. Ricette del tempo di guerra per resistere in tempo di crisi

La resistenza in cucina. Ricette del tempo di guerra per resistere in tempo di crisi

Roberta Pieraccioli

Libro

editore: Ouverture

anno edizione: 2014

pagine: 176

Una raccolta di ricette nate dall'interesse per il periodo che va dall'inizio della seconda Guerra Mondiale fino alla Resistenza e alla Liberazione, dalla passione per la ricerca che ha portato l'autrice a scavar sempre più in profondità non solo nei fatti storici di quei momenti, più o meno noti a tutti, ma nella vita di ogni giorno. A questo interesse è stata associata la crisi degli ultimi anni, che sta costringendo le famiglie alla riduzione degli sprechi e anche dei consumi in tutti i settori, compreso il settore alimentare. Unendo così quello che è stato trovato nelle ricerche sulla vita quotidiana in tempo di guerra, soprattutto in merito all'alimentazione, alla ricerca di soluzioni anti-crisi in cucina, son state rispolverate ricette dimenticate della tradizione familiare e altre cercate altre nei vecchi libri di cucina. Ricette fatte con poco e nulla o comunque prevalentemente con ingredienti poveri ma tuttavia ottime, soprattutto se rivisitate in chiave contemporanea, visto che oggi è possibile permettersi (nonostante la crisi) molto di più di quello che si potevano permettere le nostre nonne e bisnonne in tempo di guerra.
12,00

Dottoafrica. Dateci il nosto Medioevo quotidiano

Dottoafrica. Dateci il nosto Medioevo quotidiano

Federico Pagliai

Libro

editore: Ouverture

anno edizione: 2014

pagine: 104

"Federico racconta l'Africa come essa è, con i suoi personaggi ed i suoi colori. Si reca in Etiopia per una missione umanitaria. Si potrebbe pensare ad un libro che di questa racconta. Invece, dopo un primo ritratto dei partecipanti alla missione, essa quasi scompare, travolta dalla terra d'Africa, dal suo popolo. Sono le persone che interessano a Federico, Andryzo, Aynka, i bimbetti cenciosi sciamanti nelle vie di Wasserà. Sono le persone che tratteggia con la sua maestria. Federico è una penna svelta, veloce, non induce in inutili ricami, punta dritto al cuore. E dritto al cuore arriva anche stavolta. Anche stavolta ti rapisce e ti porta a Wasserà e tu puoi vivere con lui quegli attimi, conoscere Emiliano, Giorgio Novella e Alessandro, le suore dell'Health Center, Wasserà, le scimmie, il cercatore di serpenti e quanto di più naturale e antico, anzi perenne, l'Africa ti offre." (Dalla prefazione di Jacqueline Monica Magi) Acquistando questo libro sostieni H.H.P.P.
10,00

La strega di Baratti

La strega di Baratti

Stelio Montomoli

Libro

editore: Ouverture

anno edizione: 2014

pagine: 196

Cosa successe a Baratti nel 1200? Chi era la donna dai chiodi in bocca e inchiodata al terreno? Che relazione aveva con la vicina sepolta insieme ad alcuni dadi? Stregoneria, superstizione o violenza gratuita verso le donne? Dopo il misterioso ritrovamento da parte degli archeologi impegnati negli scavi a Baratti, due ragazzi si interrogano e indagano su questo strano caso.
13,50

Chi sa fare la torta di mele trova marito

Chi sa fare la torta di mele trova marito

Valentina Santini

Libro: Libro in brossura

editore: Ouverture

anno edizione: 2013

pagine: 248

Eva ha la testa tra le nuvole ed è alla perenne ricerca dell'amore. Vive a Glasgow nonostante la nostalgia della mamma rimasta in Italia. Tutto sembra andare storto, ma, armata di umorismo e del ciondolo tramandatole dalla mamma, si barcamena nella vita alla ricerca di un po' di equilibrio e di felicità. Lavora come tutto fare per una cinese dedita al lavoro e come dog-sitter di una cagnolina viziata e con rituali orinatori ossessivi. Nessuno di questi lavori ha a che fare con la sua vera passione: preparare dolci. Ha due grandi amicizie: Daniel, che sta progettando il matrimonio più zebrato che si sia mai visto, e Agata, una misteriosa e stravagante signora proprietaria di una pasticceria che prepara dolci per l'anima e legge i fondi di caffè. Tra un impasto e una delusione, sarà proprio Agata ad insegnarle la ricetta che darà il via alla sua storia. Convinta che prima o poi il suo karma le riserverà qualcosa di buono, Eva non si dà per vinta e districandosi tra fraintendimenti, colpi di fortuna e piccoli indizi riuscirà a trovare l'amore tanto sognato e risolverà abilmente il mistero familiare rimasto insoluto per tanti anni.
14,00

Figlie dell'Iran. Parvin e altre storie di donne iraniane

Figlie dell'Iran. Parvin e altre storie di donne iraniane

Reza Olia

Libro

editore: Ouverture

anno edizione: 2013

pagine: 256

il volume è una raccolta di testimonianze relative alle violenze subite dalle donne iraniane da parte del regime teocratico degli Ayatollah di Teheran.
15,00

Ma il calabrone non lo sa. Un paradosso in rima

Ma il calabrone non lo sa. Un paradosso in rima

Margherita Guerri

Libro: Libro in brossura

editore: Ouverture

anno edizione: 2013

pagine: 44

Simpatiche illustrazioni accompagnano le rime endecasillabe in cui il protagonista, il Calabrone, vive il suo grande dramma personale: studiando scopre che la scienza insegna che per la sua copertura non può volare. Fortunatamente la vicenda si concluderà con un piacevole lieto fine, succo del principio fisico conosciuto appunto come "il paradosso del calabrone". Libro adatto a bambini di ogni età (compresi adulti che amano ricordarsi dell'importanza della forza di volontà). Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Il salmastro. Con... gusto

Il salmastro. Con... gusto

Libro

editore: Ouverture

anno edizione: 2013

pagine: 156

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.