Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ouverture

Tiburzi. Brigante di Maremma

Tiburzi. Brigante di Maremma

Lamberto Stefanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ouverture

anno edizione: 2019

pagine: 128

“Io, Domenico Tiburzi, nacqui a Cellere, in provincia di Viterbo, il 28 maggio di 60 anni fa, in una famiglia povera ma non abbastanza, perché l’occhi pe’ piagne il Signoriddio ce l’aveva lasciati, bontà sua. Terra ingrata la Maremma, non ti ridà la metà della fatica che fai pe’ coltivalla. Erano anni quelli in cui le bestie e il formaggio secco li dovevi divide colle zanzare, non potevo fa altro che il pastore ol bracciante: piegato sulla vanga a rovescia’ zolle da mattina a sera. So sempre stato una testa calda, che vòi... E ‘un mi so mai garbati quelli che sfottono e non ho mai riconosciuto l’autorità, ero fatto così.” Ogni capitolo è arricchito di un QR code con cui poter ascoltare letture e brani dell’omonimo spettacolo teatrale.
12,50

Fiabe per l'anima. Guarire con un racconto

Fiabe per l'anima. Guarire con un racconto

Cristiana Magistro

Libro: Libro in brossura

editore: Ouverture

anno edizione: 2018

La saggezza è ovunque, dentro e intorno a te. Se la strada è la tua, perché mai dovrebbe guidarti qualcuno all’infuori di te? Personaggi emblematici, universi fantastici, natura sognante, principi di saggezza svelati attraverso la narrazione che accompagna il lettore nel proprio mondo interiore.
12,00

Cucino io! Avventure gustose con la piccola Maltuma

Cucino io! Avventure gustose con la piccola Maltuma

Asma Dridi

Libro: Libro in brossura

editore: Ouverture

anno edizione: 2018

pagine: 100

La piccola e impertinente Maltuma, come un folletto, esplora la cucina e accompagna i piccoli lettori nello sperimentare direttamente ricette e nuovi gusti. I bambini diventano piccoli cuochi (nelle ricette più complesse viene consigliato l’aiuto di un adulto). Ogni ricetta è corredata di una piccola introduzione con storia e curiosità, il procedimento è spiegato passo per passo in modo semplice e coinvolgente. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Nocciolino salva Boscofiorito

Nocciolino salva Boscofiorito

Giorgia Cozza

Libro: Libro in brossura

editore: Ouverture

anno edizione: 2018

pagine: 48

Una fiaba ecologica per far comprendere anche ai più piccini l’importanza della natura e del rispetto per l’ambiente. Protagonisti sono proprio loro, i bambini, che riescono a far intervenire i ‘grandi’ per salvare Boscofiorito. All'appello ecologico si coniuga infatti un messaggio di speranza e un incoraggiamento a lottare per quello in cui crediamo. Perché tanti piccoli gesti, possono fare grandi cose... Età di lettura: da 5 anni.
12,50

M trek. Percorsi di Maremma. Calendario 2019

M trek. Percorsi di Maremma. Calendario 2019

David Orlandi

Prodotto: Calendario

editore: Ouverture

anno edizione: 2018

pagine: 8

12,50

Mollica's Toscana. Decaloghi, ricette e chiacchiere. Calendario 2019

Mollica's Toscana. Decaloghi, ricette e chiacchiere. Calendario 2019

Mollica's

Prodotto: Calendario

editore: Ouverture

anno edizione: 2018

pagine: 8

12,50

Its all about love

Its all about love

Stefano Lotumolo

Libro: Libro in brossura

editore: Ouverture

anno edizione: 2018

Odore di erba e fiori, una leggera mano di vento che accarezza dolce la pelle, elettricità nell’aria. Forse un temporale in arrivo o solo la mia mente che per la prima volta prova ad uscire dai confini nel quale l’ho rinchiusa, brividi che corrono lungo la schiena. Mi siedo osservando ciò che mi circonda, il tempo pare divenire leggero, impalpabile come la seta, nell’aria pace e serenità. Mi fermo ad osservare i miei trent’anni, una vita piena di avventure ed una connessione forte con il mondo; non so dove il mio domani mi porterà ma ho piena fiducia nella forza dell’universo. Fiducia, l’unico mezzo per captare i segnali che costantemente l’infinito ci regala.
12,50

Le scarpe per Irene. Una storia vera resa fiaba dal tempo

Le scarpe per Irene. Una storia vera resa fiaba dal tempo

Sauro Marianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ouverture

anno edizione: 2018

pagine: 164

13,00

Il lanciatore di patate

Il lanciatore di patate

Michele De Lullo

Libro: Libro in brossura

editore: Ouverture

anno edizione: 2018

“Nasco come lanciatore di patate. E non dovete pensare che con ciò intenda un riferimento agli sport di strada. No, un lanciatore nel senso letterale del termine: avevo dieci anni e, colto da un raptus agonistico-omicida (non so), mi dilettai a lanciar patate dall'indimenticato secondo piano della mia casa. Certo che pure tu, mamma, mettere la cassetta delle patate sul balcone, un carico di forma sferica accanto a un bambino di dieci anni. Quello che farà? dato uno sguardo all'ingiù, e notato un appariscente piccolo catorcio verde (dovrà essere stato un modello 112 della Fiat), senza perder tempo, uno - due - tre - quattro - cinque patate a segno! Ma quell'irrispettosa non ci sta, né si piega: le mie armi sembrano solo lambire la sua corazza e macchiare di sangue di patata omicida il suo caparbio tettuccio. Un minuto di lotta accanita, poi gli schiaffi sulla nuca. La verità è che una vicina impicciona si era messa ad urlare manco avesse avuto una pistola vera puntata alla tempia! Io, nella foga dell’impresa, avevo ascoltato solo il fruscio del lancio e il rumore dello spiaccico, nulla più.”
10,00

Il destino nelle parole. Piccolo dizionario della parole inutili o dannose

Il destino nelle parole. Piccolo dizionario della parole inutili o dannose

Alessandro Quadernucci

Libro: Libro in brossura

editore: Ouverture

anno edizione: 2018

pagine: 132

Certe frasi, certe parole creano impossibilità, incapacità, insufficienza. La nostra abitudine a pronunciare certe frasi innesca in noi delle immagini negative che alimentano le nostre paure, il nostro biasimo, le nostre limitazioni. Ma è bene ricordare, che per quanto forti possano essere queste convinzioni, non sono una realtà definitiva. Noi non siamo succubi dei nostri pensieri; ci siamo abituati a vedere le cose in quel modo e ad esprimerle con quelle parole, ma il nostro modo di pensare si può modificare; in definitiva, quei pensieri siamo noi che li abbiamo costruiti. Le nostre idee si sono formate lentamente e nel tempo si sono rafforzate; e sarà così fino a quando non ci renderemo conto che il nostro modo di pensare, le nostre credenze, non ci fanno stare bene, anzi, sono proprio queste a bloccarci nell’impotenza e nel dolore. È quando ci si rende conto di questo che s’inizia a lavorare su se stessi, a cercare nuove idee, nuove conoscenze e a crescere emotivamente e psicologicamente. Iniziamo a ragionarci.
12,50

Tuscia

Tuscia

Alberto Recami

Libro: Libro in brossura

editore: Ouverture

anno edizione: 2018

pagine: 164

Actes, giovane etrusco di cui percorriamo la vita fino alla vecchiaia, in una serie di episodi, luoghi e persone dipinge quel mondo, che ci appare ancora favoloso e nebuloso. Lo scenario è la costa toscana e laziale, ma con puntate in altri paesi, a soddisfare il suo innato desiderio di conoscenza e di curiosità. In parallelo, un personaggio moderno racconta sue storie di oggi, in qualche modo legate a quei luoghi, o ad un sentire simile a quello dell’etrusco. Un filo di mistero collega i personaggi come un’avventura fantastica che supera il tempo. “L’aver preso da tutti deve essere stata la loro forza; ma anche la loro debolezza, nella frammentazione che li ha visti sconfitti dal monolite romano. E questo è il mio pezzo di storia! Ecco la ragione per cui quando vado in giro mi trovo naturalmente a guardare tutto con l’occhio di chi vuol ritrovare tracce di famiglia. Perché di fatto mi sento più toscano, anzi etrusco, che veneto. E se mi trovo in qualche posto alto, su pietre antiche e silenziose, nel folto della macchia, sotto pini marittimi, o a guardare un paesaggio che l’hanno visto così da sempre, mi vien naturale chiamare sommessamente: Tuscia, Tuscia...
12,50

Come fosse ieri. Emozioni e visioni dal Frignano

Come fosse ieri. Emozioni e visioni dal Frignano

Mirto Campi

Libro: Libro in brossura

editore: Ouverture

anno edizione: 2018

pagine: 132

"Vago per montagne. In tutte le stagioni. Con qualsiasi tempo. Mi inchino a questa terra solenne Frignano che tanta fatica ha preteso e pretende dalle sue genti." Riflessioni, parole e scritti nati in montagna, in riva all'acqua, in giornate autunnali, mentre cammino sulla neve, ascolto il bramito del cervo, vedo un uomo curvo zappare sul proprio lembo di terra. Moltitudine di pensieri trasportati su carta per chi ha voglia di leggerli e perdersi nelle proprie emozioni.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.