Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oaks Editrice

Australia colonia penale

Australia colonia penale

Bill Beatty

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 389

Uno sguardo impietoso sulla colonizzazione del continente australiano, utilizzato dall’impero britannico sin dal XVIII secolo come destinazione finale per i criminali che costava troppo mantenere nelle prigioni inglesi. I deportati che sopravvivevano alle condizioni disumane della traversata oceanica erano vittime di prevaricazioni e violenze da parte delle guardie incaricate della loro sorveglianza, per essere lasciati a marcire nella disperazione una volta scontata la pena. Una storia crudele, spesso rimossa, che non va dimenticata, soprattutto oggi, in tempi di diffuso pentimento per i crimini commessi nel passato.
22,00

Nella Russia di Stalin

Nella Russia di Stalin

Carlo Scarfoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 410

All’inizio degli anni Trenta, seguendo le orme di altri illustri predecessori sia italiani sia stranieri, Scarfoglio si reca in Unione Sovietica per prendere visione dell’eresia bolscevica in presa diretta. Le considerazioni raccolte durante il percorso sono confluite in queste prose di viaggio pubblicate in prima edizione nel 1941 e da allora non più riproposte. È un libro dal sapore malapartiano, che permette al lettore di approfondire il tema dei rapporti tra la Russia e gli intellettuali italiani del Ventennio, e che risulta, allo stesso tempo, di straordinaria attualità per conoscere meglio il pianeta Russia.
22,00

Dagli abissi marini alle cime innevate. In fuga oltre l'Himalaya

Dagli abissi marini alle cime innevate. In fuga oltre l'Himalaya

Elios Toschi

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 313

In questo resoconto autobiografico, Elios Toschi ricorda, da protagonista quale fu, la nascita dei mezzi d’assalto noti come “maiali” e i drammatici giorni di guerra, ma descrive soprattutto la lunga prigionia che migliaia di soldati italiani dovettero sopportare nei campi di concentramento inglesi dislocati in India, alle pendici dell’Himalaya, da cui lui riuscì a fuggire.
22,00

La fine dei notabili

La fine dei notabili

Daniel Halévy

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 320

Con mano leggera e stile divertente, Halévy racconta il passaggio dei poteri dalla grande borghesia che aveva dominato la Francia fino alla Rivoluzione alla nuova classe di petit monsieurs, i notabili, appunto. La conclusione a cui l'autore arriva, è che «per durare, le repubbliche devono essere fondate dai monarchici».
28,00

Filosofia dell'inconscio. Volume Vol. 2

Filosofia dell'inconscio. Volume Vol. 2

Eduard von Hartmann

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 568

In questa ultima parte di Filosofia dell'inconscio, intitolata Metafisica dell'inconscio, l'inconscio è visto come il principio unico di tutta la realtà che, se concepita in termini di "essere", procura un sentimento pessimista radicale per cui è preferibile rivolgersi alla concezione come "non essere" del mondo il quale, come dimostra la sua stessa storia, si dirige verso il suo annichilimento.
40,00

La lotta contro il diritto

La lotta contro il diritto

Teodoro Klitsche De La Grange

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 150

Uno Stato che difende innanzitutto sé stesso e non i suoi cittadini ha smarrito il significato della propria esistenza, soprattutto quando protegge la pubblica amministrazione dai creditori, quando il fisco assume caratteristiche più predatorie che parassitarie, quando pensa solo alla conservazione e all’esercizio del potere. Il saggio riprende, invertendolo, il titolo di un notissimo scritto di Rudolf von Jhering, "La lotta per il diritto". Ragione dell’inversione del titolo è che la legislazione italiana, nella Seconda repubblica, ha reso più difficile, lento, costoso e defatigante l’esercizio dell’azione in giudizio e conseguentemente l’attuazione dei provvedimenti giudiziari. Soprattutto quelli contro le pubbliche amministrazioni, al fine, non confessato, di ridurre il debito pubblico (risultato non conseguito). È una misura di rigore il cui effetto è di compromettere l’ordine, come aveva ben avvertito Jhering nel suo saggio, misura peraltro tutta a favore del potere e del controllo pubblico, restringendo le libertà concrete, individuali e collettive. E, mentre prendeva piede tale prassi sia con norme sia con comportamenti, il Parlamento approvava una modifica all’art. 111 della Costituzione di segno contrario, il cui effetto era di occultare e confondere l’opposto realizzato nei “rami bassi” della normativa. I mezzi di comunicazione intanto spacciavano per “giustizia” processi-spettacolo di nessuna incidenza sui diritti del quisque de populo. Un coro di prefiche per la decadenza, il cui aspetto giuridico era sottaciuto. E, ovviamente, non erano risolti i problemi né delle garanzie e della giustizia, né del debito pubblico che ha continuato a crescere.
12,00

Chi ha ucciso Kennedy? Il caso non è chiuso!

Chi ha ucciso Kennedy? Il caso non è chiuso!

Harold Weisberg

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 500

Un'analisi scientifica e non sensazionalistica dei lavori della Commissione Warren, che dimostra come le indagini sull'omicidio politico più clamoroso del XX secolo non sono state condotte con la dovuta serietà, ma si sono accontentate di una versione di comodo. Il libro analizza il Rapporto Warren nella sua completezza, e, senza cedere a suggestioni complottistiche, smonta a una una le tesi della versione ufficiale, a partire dall'idea che ci fosse solo un solo cecchino: Lee Oswald.
28,00

D'Annunzio. Custode del disordine

D'Annunzio. Custode del disordine

Claudio Siniscalchi

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 120

Uno scritto minore di Curzio Malaparte, datato primi anni Trenta e dedicato al «trasformismo» politico nell’Italia liberale, ha per titolo "I custodi del disordine". Definizione che ben si adatta al «d’Annunzio politico». Un custode (conservatore) del disordine (rivoluzionario). Seguendo questa linea ideologica e culturale, il Vate degli Italiani – oltre a essere d’Annunzio, cioè un inclassificabile – finisce per incarnare la più importante espressione della «rivoluzione conservatrice» italiana. Prefazione di Marcello Veneziani.
15,00

L'arte della rapina. Come svaligiare una banca senza tanti perché

L'arte della rapina. Come svaligiare una banca senza tanti perché

Francesco Ghelardini

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 84

Poche volte la realtà irrompe in modo così preciso e imperturbabile nelle pagine di un libro, e non una realtà qualsiasi, ma quella inquietante e maledetta del crimine. Poche volte se non nelle fantasie dei giallisti, piegata però alle vicende di personaggi arruolati nell’inflessibile copione del genere. Ma qui il lettore non troverà effetti speciali per tenerlo inchiodato alla sedia, né il grigio stile burocratico di un mattinale di polizia o il dispositivo impersonale e funereo di una sentenza. Qui un bandito vero si ritrae in azione, con ironia e serietà, con una sua morale che non cerca giustificazioni né accetta compromessi, consapevole del prezzo da pagare per essere un ribelle.
10,00

Elogio della storia. L'Italia nella guerra civile europea 1914-1953

Elogio della storia. L'Italia nella guerra civile europea 1914-1953

Aldo Giovanni Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 452

In questo saggio è analizzato il periodo più drammatico e convulso dell'età contemporanea nella nostra Nazione, compreso tra l'inizio del primo conflitto mondiale e il secondo dopoguerra. Sono gli anni della prima metà del cosiddetto "secolo breve", dominato dalla Grande Storia e caratterizzato da una guerra civile ventennale, come ha scritto Ernst Nolte, che ha coinvolto tutto il Vecchio Continente, e alla cui conclusione l'Europa è praticamente scomparsa dalla scena mondiale come insieme di potenze di prima grandezza. Si è trattato di un vero e proprio sconvolgimento dell'ordine internazionale, da cui l'Italia, Nazione che vanta radici storiche millenarie, ma una breve vita come Stato unitario, è uscita vincitrice a fatica nella prima fase, ma travolta da una catastrofe distruttrice nella fase conclusiva. Prefazione di Ernesto Galli Della Loggia.
28,00

Che cos'è il marxismo

Che cos'è il marxismo

Carlo Costamagna

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 300

Questo saggio, scritto da uno studioso che non è un seguace di Marx, intende identificare il fenomeno del marxismo sotto i molteplici, variabili e contraddittori aspetti in cui si presenta, sia come sistema filosofico sia come prassi politica. Introduzione di Giano Accame.
25,00

Pallottole. Contro la dittatura dell'uno

Pallottole. Contro la dittatura dell'uno

Lidia Sella

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 164

Una raccolta di spietati aforismi, pallottole contro il pensiero unico che costringe ciascun individuo a pensare, vivere e agire secondo i dettami del “politicamente corretto”. Prefazione di Quirino Principe.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.