Nuvole
Le fiabe di nonna Pia
Maria Pia Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: Nuvole
anno edizione: 2020
pagine: 84
C’è un particolare piacere nell’ascoltare storie e ogni adulto le ricorda come una delle prime esperienze perché l’apprendimento attraverso il racconto di fatti e possibilità sconosciute corrisponde all’esigenza di ciascuno di scoprire la realtà. Le favole di Maria Pia Molinari, scritte con la freschezza e la gioia di una narrazione genuina, si trasformano in uno spettacolo in diretta che colpisce e affascina per la poesia delle emozioni che donano sensazioni fanciullesche mai sopite. Età di lettura: da 6 anni.
Le fiabe di nonna Pia
Maria Pia Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: Nuvole
anno edizione: 2019
pagine: 48
C’è un particolare piacere nell’ascoltare storie e ogni adulto le ricorda come una delle prime esperienze perché l’apprendimento attraverso il racconto di fatti e possibilità sconosciute corrisponde all’esigenza di ciascuno di scoprire la realtà. Le favole di Maria Pia Molinari, scritte con la freschezza e la gioia di una narrazione genuina, si trasformano in uno spettacolo in diretta che colpisce e affascina per la poesia delle emozioni che donano sensazioni fanciullesche mai sopite.
L'era glaciale. Storie di Serravalle e di un ragazzo del '56
Riccardo Lera
Libro: Libro in brossura
editore: Nuvole
anno edizione: 2019
pagine: 160
Riccardo Lera coltiva da sempre forti interessi a carattere storico e sociale sia per la sua terra d’origine, Serravalle Scrivia, che per la propria personale saga familiare e amicale. Questa raccolta di racconti, che segue alcuni romanzi a sfondo storico, offre sia una testimonianza di vita personale, professionale, sociale e politica che un affresco di un’epoca, quella fra gli anni Sessanta e i giorni nostri, vissuta nella quotidianità di un piccolo paese italiano. La brillantezza del testo sta nell’abilità dell’autore di conferire levità a dialoghi serrati e densi, di indurre il lettore al riso e alla commozione, contemporaneamente o nel volgere di poche righe, con cuore, intelligenza, umorismo. Egli approfondisce, come per caso ma in realtà molto abilmente, la trattazione di vicende di storia locale, quali l’eccidio della Benedicta e la costruzione dell’outlet più noto in Europa. L’ordine e il ritmo con cui i racconti vengono proposti evidenziano la molteplicità e la trasversalità degli argomenti trattati, offrendo già dall’indice il filo conduttore. Il lettore ha così modo di costruirsi un personale percorso di lettura.
La versione di Dionigi Galeni
Claudio Ciarlo
Libro: Libro in brossura
editore: Nuvole
anno edizione: 2019
pagine: 304
I fatti narrati in questo romanzo appartengono alla storia del Mediterraneo nell’età di Carlo V e Solimano il Magnifico. Dionigi Galeni racconta la sua vita straordinaria e la sua versione sulle relazioni e i conflitti tra «l’Impero su cui non tramonta mai il sole» e «l’Asilo della felicità»; «la Serenissima», «la Superba», i Cavalieri di Malta e i reis della Berberìa. Dopo il romanzo "1561" sui Valdesi di Calabria e sul brigante rivoluzionario Marco Berardi, questa "Versione" nasce a Le Castella, sempre in Calabria, e tocca i principali approdi del Mare Bianco o Mediterraneo. Un viaggio nella memoria di uno schiavo che fece la Storia a di Lepanto, che governò Tripoli, Tunisi e Algeri e divenne capudàn pascià della grande armata di mare dell'impero ottomano.
I colori del viaggio. Nutrire la mente nei cieli del mondo. Catalogo della mostra (Serravalle, 18 luglio-13 settembre 2015)
Libro: Copertina morbida
editore: Nuvole
anno edizione: 2015
pagine: 78
1561
Claudio Ciarlo
Libro: Copertina morbida
editore: Nuvole
anno edizione: 2014
pagine: 300
In un villaggio calabrese, San Sisto, nella primavera del 1950 vengono alla luce centinaia di scheletri di persone barbaramente uccise. Inizia da questo ritrovamento l'indagine dell'autore sul genocidio dei valdesi calabro-occitani avvenuto nel XVI secolo, sull'epopea dei sopravvissuti alla strage e sulle gesta del brigante rivoluzionario Marco Berardi. Gli scenari del racconto cambiano con l'incalzare degli eventi: la Roma del papa re, la corte del viceré di Napoli, la città aragonese di Montalto, il villaggio di San Sisto, le marine di Paola e Fuscaldo, La Gàrdia, Cosenza, la Catena costiera, la Sila e Crotone. Accanto ai personaggi creati dall'autore, che raccontano la storia dalla parte degli umili, si muovono le figure storiche del Grande Inquisitore Giovanni Pietro Carafa, del Cardinale Alessandrino, del viceré don Perafan, del martire calvinista Giovanluigi Pascale, del governatore Marino Caracciolo e del marchese Fabrizio Pignatelli. Un affresco della Calabria del Cinquecento per ricordare i martiri valdesi di Montalto, San Sisto e La Gàrdia e riportare alla luce le radici ultime della questione meridionale ancora irrisolta.
Notazioni. Quando l'arte cambia scena
Libro: Copertina morbida
editore: Nuvole
anno edizione: 2014
pagine: 82
Con la mostra "NotAzioni - quando l'arte cambia scena", l'Associazione Libarna Arteventi insieme al curatore Carlo Pesce hanno invitato 14 artisti a dialogare con la musica. L'occasione è il "Summer Music Festival" e la mostra, aperta dal 19 luglio al 17 agosto 2014, costituisce un valore aggiunto all'offerta culturale a disposizione dei visitatori. Aver pensato al Serravalle Designer Outlet come spazio espositivo naturale per una mostra d'arte contemporanea, con tutte le potenzialità di fruibilità che solo un grande museo può offrire, significa aver progettato un cambiamento di scena per l'arte. Questo catalogo d'arte presenta il più grande Centro della moda come una straordinaria galleria en plein air e le opere degli artisti Francesco Arecco, Vito Boggeri, Davide Bonaldo, Giovanni Bonardi, Carla Crosio, Mario Fallini, Enrico Francescon, Carlo Ivaldi, Antonio Laugelli, Mirco Marchelli, Piero Mega, Marco Porta, Giovanni Saldì, Giovanni Tamburelli.
A modo mio. Raccolta di scritti vari
Giuseppe Concaro
Libro: Copertina morbida
editore: Nuvole
anno edizione: 2014
pagine: 212
"Ogni volta che si legge un libro ci s'imbatte in qualche frase meravigliosa che suscita tumulto o delizia nell'animo, non bisogna limitarsi ad aver fiducia nel potere della intelligenza, per impararla e ricordala, ma trascriverla. Le frasi belle le ho tenute per me, come parole da mettere via. Non potevo e non volevo perderle, sono il prodotto dimolti anni di letture e di vita."
Lorenzo Boioli. Le tre età. Catalogo della mostra (Serravalle Scrivia, 5-28 dicembre 2014)
Lorenzo Boioli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuvole
anno edizione: 2014
pagine: 48
"Mi basta una finestra con le tendine, una porta semiaperta, dei panni stesi su un balcone mossi dal vento per restituirmi la presenza della gente tra questi muri segnati dal tempo. Mi basta un'ombra sull'asfalto di queste strade percorse chissà da quanti viaggiatori anelanti la propria meta per amare pienamente questa terra di frontiera che mi lega al mare." (L. Boioli)
Il cappello di Napoleone. San Cristoforo: storie nella storia
Alessandra Ferrari, Graziella Gaballo
Libro: Copertina morbida
editore: Nuvole
anno edizione: 2012
pagine: 240
La storia del Novecento di un luogo e di una comunità (San Cristoforo, in provincia di Alessandria). Un "libro collettivo" che, attraverso le fonti orali, riscopre e salva un patrimonio di lingua, di saperi e di riferimenti preziosi; microstorie e quotidianità che s'intrecciano, quasi a comporre in filigrana il tessuto dello scenario, con la Storia con la esse maiuscola da cui pure le vicende del paese sono state attraversate.