Notes Edizioni
3,2,1... Che spettacolo!
Sara Gavioli
Libro: Libro rilegato
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 40
Seguiamo un irresistibile spettacolo di danza e abilità tra gli animali. Curiosiamo tra sala, camerini e palcoscenico, assistiamo a esibizioni fantastiche. Irrefrenabili can can di fenicotteri, hip hop di conigli, tutti gli artisti ci regalano poi un gran finale. Che serata! Un album che stimola una lettura interattiva, gioca sul cerca-trova di mille particolari e introduce la conta dei numeri. Un mondo colorato e divertente e, insieme, un fantastico e curioso viaggio nel mondo del teatro. Età di lettura: da 5 anni.
Soffia libeccio!
Simone Dini Gandini
Libro: Copertina morbida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
Un racconto dal sapore della fiaba per parlare con leggerezza di ecologia,ambiente, natura, solidarietà. Tre oche, ovviamente pettegole, un gattogoloso e un cane dal carattere molto ombroso si uniscono ai bambini per lottare insieme al vento in difesa dell'ambiente. Un'alleanza vincente ricca anche di risvolti umoristici e di ironia. Età di lettura: da 7 anni.
Le due Frida. Ricordi scritti da Frida Kahlo
Frida Kahlo
Libro: Copertina rigida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 40
Il testo del libro è di Frida Kahlo, tratto dal suo diario, perduto e ritrovato in tempi recenti. Un ricordo felice della sua infanzia che lei "scrisse su fogli color avorio pieni di idee, scarabocchi, disegni e piccoli aneddoti della sua vita", come vien detto nelle due pagine finali dell'albo che presentano la vita e l'opera della grande pittrice messicana. La Kahlo racconta del suo incontro, a circa sei anni, con una amica immaginaria che la fece entrare in un mondo immaginifico, colorato e fuori dal tempo. Un mondo "altro", che accompagnò per sempre le creazioni della grande artista e che ritroviamo nei suoi quadri. Le illustrazioni di Folì eleganti e originali accompagnano e interpretano le parole di Frida. Un albo che sa parlare ai bambini e riesce a interessare anche un lettore adulto. Età di lettura: da 10 anni.
I ribelli del Mussa Dagh
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
Narek, quattordici anni, studia con brillante profitto ad Antiochia. Per lui, figlio di contadini, si profila un futuro diverso. Quando, senza motivo apparente, viene emarginato e poi espulso dalla scuola inizia a capire. La sua colpa? Essere armeno. Siamo in Turchia, nel 1915. Sta per iniziare uno dei più spaventosi genocidi della storia. Seguiamo le vicende di Narek, i giorni della resistenza sul monte Mussa Dagh, il crescendo di paura, lo spirito di ribellione, l’amore per la propria identità, la voglia di vivere e di gioire delle piccole cose, nonostante tutto. Postfazione di Antonia Arslan. Età di lettura: da 11 anni.
Fantasmi e marinai
Guido Quarzo
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
La storia dello strano viaggio di una nave singolare, L'Orca Zoppa, salpata da Porto Caraibo con un carico di mercanzie esotiche. Le sue disavventure, di come rischiò di naufragare durante una terribile tempesta e di come riuscì a cavarsela. È anche la storia delle tante storie, incredibili e affascinanti, che i marinai si raccontano durante le lunghe traversate e nelle taverne: di Kookotako, spirito antipatico e maligno; di Calagranchio, mostro marino; di Shang Yang, l'uccello che porta tempeste e della Diavolessa, la nave di alghe; del Marinaio innamorato che rincorre invano un amore perduto e del Fantasma del gabbiere che sembra una nuvola bianca e canta come mille canarini. Età di lettura: da 9 anni.
Un albero
Rodrigo Mattioli
Libro: Cartonato
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 40
Alina un giorno decide di piantare un albero e tutto inizia a cambiare! Poco dopo ecco, spunta un ramo e su quello una coppia di uccelli che decide di fare il nido, poi arriva una famiglia di conigli e lo trova un bel posto per scavare una tana! E poi? Proviamo a contare tutti gli animali che ci sono? Arrivano api e formiche e via via altri animali, il vento porta semi da lontano...e poi? L'albero cresce, fa i frutti e nei frutti ci sono i semi… E... Alina si trova immersa in mondo vivace e colorato di piante e animali e conosce nuovi compagni di gioco! Da quel piccolo e semplice gesto parte una catena di eventi, e si sviluppa un intero ecosistema! Età di lettura: 3 anni.
Otzi e il codice tatuato
Guido Quarzo, Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 112
Ötzi, l'uomo preistorico conservato per millenni nel ghiacciaio del Similaun e ritrovato nel 1991, ha ancora molti segreti da rivelare. Ad esempio, che cosa significano i sessantuno tatuaggi – per lo più linee e croci – che ricoprono il suo corpo? E se fossero una sorta di codice segreto? Questa è la storia di Arturo e Riccardo, partiti con la loro classe e due insegnanti alla volta del Museo di Ötzi a Bolzano. Ed è anche la storia di un vecchio baule, di una bussola antica e di uno strano paio di occhiali del bisnonno. Tra scavi archeologici, asce di pietra, visioni notturne, pedinamenti e traffici di reperti antichi, questa è soprattutto la storia di due ragazzi, diversi in tutto però amici, uniti dalla passione per il mistero e l'avventura. Età di lettura: da 10 anni.
Che fine ha fatto gatta Marta?
Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 64
La storia di un'amicizia tenera tra umani e animali e di un felino a caccia di guai. Anna trova una gattina per strada, ferita. Non se la sente di lasciarla al suo destino. Da quel giorno le due diventano inseparabili. Gatta Marta però è molto paurosa e la sua mania di nascondersi dappertutto provoca non poche disavventure... Età di lettura: da 6 anni
Magic merenda tour. Brividi e biscotti
Anna Vivarelli, Guido Quarzo
Libro: Copertina morbida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 112
Magic Merenda Tour è un'allegra gita scolastica organizzata dalla KUBO, azienda che produce dolci e cibi che fanno impazzire adulti e bambini. Piermario ha dieci anni, è abitudinario, un po' goffo e molto goloso ed è felicissimo di visitare il regno dei suoi sogni. La grande fabbrica sembra un mondo fantastico: cibi di ogni tipo, assaggi e regali per tutti! A un certo punto del tour il nostro protagonista si perde e, suo malgrado, diventa l'eroe di un'avventura che si snoda tra dolci colorati, patatine croccanti, trucchi pubblicitari e... cibi che non sono quello che sembrano! Tra brividi e segreti Piermario dimostrerà a se stesso e agli altri di avere coraggio e determinazione. Cosa scoprirà? Un racconto che tocca temi attuali e ironizza sulle abitudini (buone e cattive) di bambini e grandi. Non mancano, come in ogni avventura che si rispetti, emozioni, sorprese e colpi di scena. Età di lettura: da 8 anni.
Il cinema!
Marco Tomatis
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
Maggio 1913. Lino ha tredici anni e vive con la mamma, la sorellina e la nonna alle porte di Torino, in una campagna che sta per diventare periferia industriale. Lavora in fabbrica, aderisce ai primi scioperi operai della nascente industria automobilistica, la sua vita sembra non avere prospettive. Tutto cambia all’arrivo della zia Carla e della cugina Suzanne. Entrambe vengono da Parigi dove lavorano nel cinema, nato da pochi anni. La zia come regista e produttrice, Suzanne come attrice. Torino in quel periodo è un centro di produzione cinematografica tra i più importanti a livello mondiale e Lino si trova ben presto a frequentare i teatri di posa in cui si muovono i primi divi. Grazie alla zia, impara nuovi lavori, partecipa persino alla realizzazione di Cabiria di Giovanni Pastrone, uno dei film che diventerà una pietra miliare nella storia del cinema. Una serie di disavventure, anche drammatiche, lo fanno crescere e capire che il futuro va costruito ed è nelle sue mani. Seguirà la zia e la cugina in America, dove si stanno costruendo i primi studi cinematografici in una città chiamata Hollywood. L’azione del romanzo si svolge in un’ambientazione reale e getta uno sguardo non solo sul mondo del cinema nascente, ma anche sulla vita di inizio secolo. I protagonisti sono frutto di fantasia, a partire da Lino che, grazie alla tenacia e all’impegno, riesce a cogliere le grandi opportunità che i cambiamenti in corso stanno offrendo e si costruisce un futuro interessante, colmo di prospettive. Età di lettura: da 11 anni.
Il viaggio di Mirya
Giulia Cocchella
Libro: Copertina morbida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
«Tra parole, voli di gabbiani, bambini smarriti e ritrovati, fantasmi e maree, la locanda di Lanhelin era la casa più bella che si fosse mai vista galleggiare sull'acqua». Chi è Mirya e perché si mette in viaggio da sola? Per quale ragione può capire e parlare la lingua dei gabbiani e degli animali? Una storia d'incontri e maree, di alberi che non sono quello che sembrano, di incantesimi, emozioni, amicizie e affetti. Su tutto aleggiano le parole, il loro potere. Età di lettura: da 10 anni.
La strana compagnia del goal!
Livia Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 80
Quando Marco, nove anni, decide di fondare una squadra di calcio, iniziano i guai. I suoi soliti compagni di gioco rifiutano l'idea e creano una squadra antagonista. Nella squadra di Marco chiedono di entrare solo "i mostri" della scuola, ragazzi che nessuno considera. Gli altri compagni lo deridono, Marco ci rimane male, ma inizia a mettere in discussione le sue idee di normalità e valore. Giocando con loro apprezza sempre più le diversità. Non solo, quando arrivano giada e altre bambine, bravissime calciatrici, ci sarà una svolta! E nella partita con i compagni "normali" sarà una sfida all'ultimo goal! Una storia ironica e divertente che parla di calcio e anche di tenacia, diversità, aiuto, generosità: le doti di un vero calciatore! Età di lettura: da 8 anni.

