Libri di Guido Quarzo
La scatola dei sogni
Guido Quarzo, Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2021
pagine: 160
È il 1895 e Marcel, apprendista giardiniere al servizio dei fratelli Lumière, diventa un esperto proiezionista grazie al suo talento e alla sua curiosità. I famosi fotografi hanno da poco inventato il cinematografo e le loro immagini in movimento incantano un pubblico selezionatissimo nei salotti più esclusivi di Lione. È qui che Marcel incontra la ricca Antoinette Monfort, detta Nina, e, tra una proiezione e l’altra, i due ragazzi si innamorano. Proprio quando la sua vita sembra finalmente andare per il verso giusto, Marcel è ingiustamente sospettato di furto ed è costretto a fuggire da Lione. Nina lascia tutto per seguirlo e insieme raggiungono Torino, ma anche qui dovranno fare i conti con il loro passato rischiando persino la vita a causa di una pellicola dei Lumière... Età di lettura: da 11 anni.
Tante storie di gatti, conigli, ranocchi e...
Guido Quarzo
Libro: Cartonato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2025
pagine: 48
Tante e tante storie, brevi o brevissime, da leggere ad alta voce. Con illustrazioni che pagina dopo pagina seguono tutti i momenti del racconto. Un’esperienza da condividere con bambine e bambini, per compiere insieme i primi passi verso l’ascolto e la narrazione. Sogni, autonomia e crescita nell’imprevedibile mondo degli animali! Età di lettura: da 3 anni.
Uno scrigno a doppio segreto
Guido Quarzo, Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2024
pagine: 144
Torino, 1935. Su consiglio del medico di famiglia Vittorio, un liceale dodicenne sofferente di asma e poco incline all’avventura, accompagna il padre in una spedizione scientifica in Egitto, alla ricerca di reperti dell’epoca degli antichi faraoni. Durante le settimane degli scavi Vittorio fa amicizia con l’illustre professor Giusti, che viene tenuto d’occhio come pericoloso dissidente. Al ritorno in Italia Vittorio sarà suo malgrado coinvolto in un intrigo su un misterioso scrigno. Rischierà la vita nello scontro tra gerarchi del regime, fanatici egittologi dilettanti e avventurieri senza scrupoli. Troverà però in Margherita un’amica e alleata preziosa e scoprirà di possedere il coraggio necessario per opporsi ai prepotenti. Età di lettura: da 10 anni.
Gli spaghetti dell'imperatore
Guido Quarzo
Libro: Copertina rigida
editore: Coccole e Caccole
anno edizione: 2011
pagine: 40
Età di lettura: da 6 anni.
Leggere. Un gioco da ragazzi
Guido Quarzo, Anna Vivarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 63
Leggere stimola la fantasia e la riflessione, aiuta a rilassarsi e a vincere la solitudine, sviluppa l'empatia e il senso critico. Eppure in Italia i lettori, sia giovani sia adulti, sono pochi, una specie di setta in cui sembra sia difficile entrare. La passione per i libri è come un contagio, che può avvenire solo se favorito dalla società. Ma quali sono gli ostacoli che un giovane lettore può incontrare sulla sua strada? In che modo la società può diffondere il suo 'contagio'? E perché poi dovrebbe farlo? In un periodo di grande attenzione verso l'intero sistema educativo in Italia, due grandi autori di letteratura per l'infanzia, Guido Quarzo e Anna Vivarelli, propongono interessanti e utili consigli per invogliare i ragazzi a leggere, nonostante le mille distrazioni e i messaggi a volte fuorvianti della società.
Pinco Panchetta e le parole perdute
Guido Quarzo
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2014
pagine: 42
Si può perdere l'ombrello e si può perdere la strada. Qualcuno perde la pazienza e qualcun altro perde il treno. E c'è anche chi perde le parole. Proprio così. È successo al signor Pinco Panchetta, che è andato a cercarle all'Ufficio Parole Smarrite. Ma le parole sono tante e ognuna porta con sé un ricordo. Non sarà facile per Pinco Panchetta capire quali sono le parole che cerca... Età di lettura: da 4 anni.
Amici nel mare
Guido Quarzo
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2014
Il paguro Bernardo e il pesce Pedro sono dei gran fifoni e non mettono mai il naso fuori dalle loro tane per paura dei pescecani... Che noia, però! Poi un giorno decidono di sfidare i pericoli del mare per incontrarsi e scoprono un mondo meraviglioso da esplorare insieme! Età di lettura: da 5 anni.
Tre passi nel mistero
Guido Quarzo
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
«Si tratta di un lavoro duro per gente dura, niente da dire! Noi della Colt & Benny ci occupiamo di ritrovare qualunque cosa: persone, cose, animali... Ora non fatevi ingannare dal fatto che uso il "noi". In realtà tutto il lavoro di gambe lo fa il sottoscritto, perché il mio socio, Benny-piccolo-genio ha undici anni (quasi dodici), è mio nipote e deve ancora andare a scuola. Ma è inutile farlo sapere ai clienti, vi pare?». Protagonista di questo libro è Sam Coltello, detto Colt, un investigatore privato che adora la pizza ai peperoni e cacciarsi in improbabili e singolari avventure gialle. Qui è alle prese con personaggi bizzarri e tre storie paradossali: il pirata smemorato, l'hamburger assassino, il coniglio timido. Età di lettura: da 9 anni.
Il bambino, la volpe e il buio
Guido Quarzo
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 80
"Era l'ultima settimana di agosto e Nino stava a casa dei nonni: ci era arrivato la domenica mattina, con i suoi genitori. Aveva ancora qualche compito delle vacanze da fare e un po' di malinconia, soprattutto perché sapeva che lì non ci sarebbero stati altri bambini con i quali giocare… Poi venne la volpe, e cambiò tutto". Giovanni, chiamato Nino, trascorre l'ultimo scampolo di vacanze in campagna, a casa dei nonni. A scuotere la noia dei giorni è la notizia che una volpe sta facendo razzia nei pollai dei dintorni. La volpe appare e scompare, anima le discussioni e le congetture degli adulti. Nino, affascinato, si mette sulle sue tracce… Età di lettura: da 8 anni.
Solo se mi credi. Storia d'amore e di anarchia
Guido Quarzo, Anna Vivarelli
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 288
«Un giorno sarò un grande pasticciere, avrò un laboratorio e un grande negozio e tanti lavoranti... Ma c'è una cosa. Tutto questo lo potrò fare solo se... se tu mi credi». Torino 1905. Carlo, sedici anni, lavora come fattorino per la Pasticceria Fratelli Perosino, in centro città. Ama leggere, soprattutto i romanzi di Emilio Salgari, di cui divora le pagine dei volumi presi in prestito dalla biblioteca. Carlo si sente corsaro e avventuriero, ma anche pasticciere fin dentro le ossa, anche se per il momento in quel mondo di profumi e sapori paradisiaci ci è entrato solo dalla porta di servizio. Una mattina presto, andando al lavoro, Carlo si imbatte in un vagabondo seduto lungo il muro del cimitero. Gli offre una fetta di pane e l'altro, in cambio, gli regala un foglietto con quella che sembra essere una poesia. Sarà proprio quell'uomo a venir ritrovato cadavere nel fiume, ma solo dopo aver affidato a Carlo una busta, indirizzata a un noto avvocato. Comincia così questa storia che intreccia le avventure del giovane Carlo e il suo acerbo amore per Margherita, al mistero e ai fatti di un'Italia ancora giovane, nella quale i destini personali incontrano quelli della Storia.
Le più belle storie del Battello a Vapore per principi e principesse: Non è facile essere un cavaliere-Ranocchi a merenda-L'importanza di Paraponzipanza
Gudule, Roberto Pavanello, Guido Quarzo
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 136
Non è facile essere un cavaliere: Arturo è un bambino diverso da tutti gli altri: è nato con addosso un'armatura da cavaliere! Pensa di essere l'unico, fino a quando non incontra Angela, nata principessa! Ranocchi a merenda: C'era una volta una fata che, per trovare il suo principe azzurro, trasformava tutti i ranocchi in principi. Peccato che a quei poveri ranocchi questa cosa non andasse affatto bene... L'importanza di Paraponzipanza: C'era una volta un re che, credendosi il più bravo, il più belle e il più intelligente del mondo, aveva deciso di mettersi a parlare in modo difficile con i suoi sudditi. Ma un giorno dalla sua bocca iniziarono a uscire parole strane e tutti iniziarono a prenderlo in giro. Età di lettura: da 6 anni.
Guarda, c'è un porcello che vola! Ediz. ad alta leggibilità
Guido Quarzo
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 40
C'erano una volta tre porcelli, diversi da quelli della storia che tutti conoscono. Anche questi tre porcelli decidono di andare ad abitare ciascuno per conto proprio. Così si mettono in viaggio, per cercare un buon posto dove costruire le loro case. Come andrà a finire questa volta? Età di lettura: da 5 anni.