Notes Edizioni
C'è un mostro? Ediz. ad alta leggibilità
Sebastiano Ruiz-Mignone
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Sebastiano è un bambino sveglio e curioso, dalla fantasia galoppante, alla perenne ricerca di avventure. Un giorno vuole capire se la sua casa è, come sempre, un’amica e un rifugio oppure no. E così una notte, quando tutti dormono, scivola dal letto in silenzio, accende la torcia dei supereroi e inizia la sua personalissima “caccia" a un mostro molto particolare... Sarà un'esperienza eccitante tra le stanze di casa, ricca di emozioni e riflessioni, ma soprattutto di momenti buffi e divertenti. Riuscirà Sebastiano a trovare il mostro? Dove? Chi sarà? Età di lettura: da 6 anni.
Viva gli amici. Prime letture maiuscolo. Ediz. ad alta leggibilità
Nicoletta Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
In classe si sta assieme, si imparano tante cose e ci si aiuta. Qualcuno a volte organizza persino un rinfresco… ci sarà un'occasione speciale? Le maestre sono sempre pronte a dare una mano a bambine e bambini, ma se capita che anche loro abbiano bisogno di un aiutino? «Maestra ci pensiamo noi!» gridano tutti in coro. Una classe è sempre una squadra fantastica! Età di lettura: da 6 anni.
Viva i libri. Prime letture. Ediz. ad alta leggibilità
Nicoletta Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Oggi è un giorno speciale! Si inaugura la nuova biblioteca della scuola. I bambini sono eccitati, la maestra Brigitta è molto emozionata, sarà lei a tagliare il nastro! Gli scaffali sono ricchi di storie bellissime che aspettano solo di essere lette. I bambini ora possono entrare, curiosare, sfogliare. Ognuno potrà scegliere il libro che preferisce e portarlo a casa in prestito. Tutti trovano il libro che li cattura, anche chi proprio non voleva nemmeno prenderne uno in mano! Piccoli lettori nascono. E crescono! Un progetto di lettura facilitata con font dedicato ad Alta Leggibilità. Età di lettura: da 6 anni.
Neve di maggio
Marco Tomatis
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
Guido, tredici anni, insofferente della rigida autorità paterna scappa da scuola, viene sospeso, deve riparare tutte le materie a settembre. Costretto a passare l’estate a studiare in montagna, ci va deciso a ribellarsi ancora. In montagna Guido impara ad affrontare se stesso, assapora autonomia, trova amici. Va incontro ad avventure, scopre terribili segreti, rischia persino la vita. Non solo. Lì Guido vive un cambiamento storico epocale: siamo nel 1915, a maggio l’Italia entra nella Prima guerra mondiale, nulla sarà più come prima. E in montagna a maggio a volte cade l’ultima neve: l’estremo segnale della fine di una stagione e l’inizio di una nuova. Lo sarà anche per Guido, che diventa grande. Età di lettura: da 12 anni.
Viva la mensa. Prime letture
Nicoletta Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
A scuola il momento della mensa è davvero speciale: si sta con gli amici, ci si conosce meglio, si ride. Ma... se arriva un cibo che non piace? C'è chi si inventa di tutto per non mangiare e chi combina pasticci, ma anche chi prova ad assaggiare e... Il libro fa parte di un progetto dedicato alle Prime Letture con lettura facilitata per tutti. Testo in maiuscolo e con font dedicato ad alta leggibilità. Età di lettura: da 6 anni.
Il viaggio dell'albatros
Mariateresa Conte
Libro: Libro rilegato
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 32
Albatros, apri le tue grandi ali e vola lontano! Saprai rendere il viaggio unico ed entusiasmante e superare qualche difficoltà. Ti aspettano incontri, esperienze, emozioni! Crescerai e diventerai un vero viaggiatore, pronto per nuove e fantastiche avventure. Un viaggio che lascia il desiderio di nuovi viaggi! Età di lettura: da 4 anni.
Lo strano gioco di cane Gualtiero
Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Il cane Gualtiero non ha padroni, ma in compenso ha molti amici e vive felice e tranquillo. Nel quartiere tutti lo conoscono e gli vogliono bene. Tutti? No, a dire il vero non proprio tutti: il signor Rino, scorbutico marito della portinaia del numero 8, chissà perché non lo sopporta e ogni volta che lo incontra si diverte a prenderlo in giro. Così un bel giorno Gualtiero perde la pazienza e prepara per lui una innocua vendetta. Ma sarà proprio grazie al suo scherzo, e alla collaborazione dei bambini, che nel quartiere nascerà la voglia di ridere, di giocare e di stare insieme. E finalmente il signor Rino smetterà di prendere in giro il nostro amato Gualtiero. Il libro fa parte di un progetto Prime Letture ad Alta leggibilità per tutti. Età di lettura: da 6 anni.
Viva la scuola. Prime letture. Ediz. ad alta leggibilità
Nicoletta Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Inizia la scuola! Le bambine e i bambini sono emozionati, chiassosi e felici di sentirsi grandi, le maestre non vedono l'ora di conoscerli e l'operatrice scolastica li aspetta per coccolarli! Le maestre Brigitta e Gabriella li accolgono, tutti hanno una gran voglia di chiacchierare e raccontare. Ehi, c'è qualcuno che ha l'argento vivo addosso e combinerà qualche guaio... Ma le maestre non si scoraggiano: con dolcezza e un pizzico di severità costruiranno una squadra fortissima! Un progetto di lettura facilitata con font dedicato ad Alta Leggibilità. Età di lettura: da 6 anni.
L'orfano di Beslan
Roberto Morgese
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
Beslan, Ossezia. Igor, sedici anni, è stato abbandonato dai genitori a quattro, dopo avere incassato il contributo governativo per il mantenimento dei neonati nei primi tre anni di vita. Cresce in un orfanotrofio dal nome crudelmente evocativo, Il Sogno, dove trova nel sarto Sasha quasi da padre e in Mina una piccola sorella. Gestisce il porcile e studia: vuole crearsi un futuro indipendente. A differenza dei compagni, cerca di rendersi invisibile alle coppie che arrivano lì per adottare. Ormai grande, capisce che la vita monotona dell’Istituto nasconde segreti e corruzione. Decide di indagare, avventurandosi in peripezie che lo portano a smascherare i colpevoli, a incontrare una vera famiglia e a capire che può progettare il suo futuro. Età di lettura: da 13 anni.
Samuel figlio del mondo
Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
La vita di Samuel è iniziata in una cesta lasciata nel Ghetto di Venezia. Trovato e accolto, viene allevato dalla comunità, è figlio di tutti e di nessuno. Il saggio Abrabanel aveva previsto per lui “un radioso futuro da delinquente”, ma Samuel crescendo cerca una direzione, prova a dare un senso alla sua vita, a ribaltare un destino già scritto. Per lui incontri, avventure, perfino avversità, diventano occasione di cambiamento. Diventare artefice del proprio futuro: ecco la direzione. Samuel si muove a fine Settecento, ma la sua figura è assolutamente attuale. Nel romanzo i personaggi sono inseriti in un contesto storico reale: la vita in Italia, a Venezia e nel Ghetto di allora, il porto di Livorno, i cambi epocali portati da Napoleone. Età di lettura: da 12 anni.
Mara e Alf
Valeria Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Alf è un cane decisamente unico. Con un po' di astuzia si fa adottare dalla famiglia di Mara: una nonna speciale, che ha poca memoria ma sa parlare con le piante e capire gli animali, e una mamma sempre presa dal lavoro. Grazie ad Alf, Mara riesce ad ambientarsi nella nuova scuola, a trovare amicizie, soprattutto a conoscere Pierpaolo, un compagno difficile ma generoso. Insieme vivranno giornate intense, ricche di sorprese e incontri. Non solo, grazie all'intervento dei nuovi amici Mara riesce a incontrare il papà che ora vive in un’altra casa e ritrovare con lui la voglia di stare insieme. Una storia divertente, ironica e profonda in cui si incontrano ragazzi, genitori, nonni, scuola, emozioni. E un amico del cuore, Alf. Età di lettura: da 7 anni.
Sogni bambini
Lorenza Farina, Sonia Maria Luce Possentini
Libro: Libro rilegato
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 32
Quanti sogni accompagnano i bambini! Nella testa di Agata ne frullano davvero tanti: ci sono sogni freschi come camminare a piedi nudi nell’erba e sogni che fanno ridere come quello dell’ippopotamo in altalena, oppure sogni strampalati i come quello del cammello distratto che perde le gobbe... Non mancano certo i sogni a occhi aperti e ci sono anche quelli chiari, scuri, colorati, golosi... I sogni non stanno mai fermi e non si possono rinchiudere, si sa. Capita anche anche che volino via liberi come tante farfalle colorate e... Età di lettura: da 4 anni.

