Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore

Codice penale e di procedura penale avanzato, con guide giurisprudenziali e operative, formule e schemi a lettura guidata. Aprile 2025

Codice penale e di procedura penale avanzato, con guide giurisprudenziali e operative, formule e schemi a lettura guidata. Aprile 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1678

Il Codice penale e di procedura penale Avanzato, con guide giurisprudenziali e operative, formule e schemi a lettura guidata, Neldiritto Editore 2025, si rivolge ad avvocati, esperti del settore e a quanti devono sostenere l'esame di abilitazione alla professione forense. L'Opera contiene la Costituzione e le fonti sovranazionali, il Codice penale e le relative disposizioni di attuazione, il Codice di procedura penale e le disposizioni attuative e transitorie, nonchè, una ragionata selezione di leggi complementari. Gli articoli del Codice penale e di procedura penale sono corredati da un apparato di guide giurisprudenziali, utili per ricostruire le criticità e i principali orientamenti emersi in sede giurisprudenziale e di guide operative, recanti il regime sostanziale e processuale dell'istituto. Alle guide, si affiancano, sotto i pertinenti articoli, l'indicazione delle formule dei principali atti processuali, progressivamente numerate, scaricabili ed editabili online. Completa il Codice una separata Appendice contenente Schemi a lettura guidata, utilissimi per orientarsi tra gli istituti e la disciplina processuale. L'Opera tiene conto delle più recenti novità normative, tra cui quelle introdotte da: D.L.Sicurezza;L. 31 marzo2025, n. 47 (Riforma Intercettazioni);L. 28 febbraio2025, n. 20, di conv. del D.l. 31 dicembre 2024, n. 208 (c.d.Decreto Emergenza);L. 21 febbraio2025, n. 15, di conv. del D.l. 27 dicembre 2024, n. 202 (c.d.Milleproroghe).Completano l'Opera l'Indice cronologico e un corposo Indice analitico.
44,00

Codice di diritto tributario Plus 2025

Codice di diritto tributario Plus 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1936

Il Codice Plus di Tributario, Neldiritto Editore, 2025, è uno strumento indispensabile per i professionisti, così come per chi deve sostenere i Concorsi e gli esami di abilitazione professionale. È suddiviso in tre Parti (Istituti generali sostanziali, Parte speciale, Giustizia, contenzioso e processo tributario), ciascuna articolata in numerosissime voci tematiche. Il Codice è aggiornato alla Riforma fiscale (L. 9 agosto 2023, n. 111, recante Delega al Governo per la riforma fiscale) e ai suoi Decreti attuativi, compresi: il D.Lgs. 5 novembre2024, n. 173 (Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali);il D.Lgs. 5 novembre2024, n. 174 (Testo unico dei tributi erariali minori);il D.Lgs. 14 novembre2024, n. 175 (Testo unico della giustizia tributaria);il D.Lgs. 13 dicembre2024, n. 192 (Revisione del regime impositivo dei redditi,IRPEF-IRES).È inoltre aggiornato alle ultime novità normative, tra le quali:·D.Lgs. 28 marzo2025, n. 43 (Accise);·D.Lgs. 24 marzo2025, n. 33 (T.U. versamenti e riscossione);L. 21 febbraio2025, n. 15, di conv. del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 (Milleproroghe);L. 30 dicembre2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025);L. 16 dicembre2024, n. 193 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023);L. 9 dicembre2024, n. 189, di conv. del D.L. 19 ottobre2024, n. 155 (Decreto Anticipi);L. 7 ottobre2024, n. 143, di conv. del D.L. 9 agosto2024, n. 113 (Decreto Omnibus). Completa il Codice un corposo Indice analitico, utilissimo per la ricerca e la consultazione.
68,00

Codice penale e di procedura penale normativo Plus. Aprile 2025. Aggiornato al D.L. Sicurezza

Codice penale e di procedura penale normativo Plus. Aprile 2025. Aggiornato al D.L. Sicurezza

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1548

Il Codice penale e di procedura penale,2025,Neldiritto Editore ,rivolto a avvocati, magistrati, studiosi ,consente di disporre della più importante normativa penale sostanziale, processuale e complementare. Il Volume contiene - oltre alla Costituzione, alle Fonti Internazionali ed Europee - il Codice penale e le relative Disposizioni di coordinamento e transitorie; il Codice di procedura penale e le Disposizioni di attuazione; una ragionata selezione di leggi complementari sostanziali e processuali articolate in apposite voci tematiche. Il Codice tiene conto delle più recenti novità legislative, tra cui: D.L.Sicurezza;L. 31 marzo2025, n. 47 (Riforma Intercettazioni);D.L. 14 marzo2025, n. 25 (Decreto Pubbliche Amministrazioni)D.Lgs. 10 marzo2025, n. 23 (c.d.Decreto DORA);L. 23 gennaio2025, n. 4 di conv. del D.L. 29 novembre 2024, n. 178 (Decreto Giustizia);Completano l'Opera l'Indice cronologico e un corposo Indice analitico.
38,00

Manuale di diritto processuale penale 2025. Aggiornato al D.L. Sicurezza

Manuale di diritto processuale penale 2025. Aggiornato al D.L. Sicurezza

Luca Della Ragione

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1136

Questa XI Edizione del Manuale breve di Diritto Processuale penale 2025, profondamente rivista nell'impostazione e nei contenuti, tiene conto delle più recenti novità legislative, tra cui quelle introdotte dalla L. 31 marzo 2025, n. 47 (Riforma intercettazioni) e dal D.L. 14 marzo 2025, n. 25 (Decreto Pubbliche Amministrazioni).Tante e assai rilevanti le nuove questioni esaminate, come imposto anche da un vivacissimo dibattito giurisprudenziale, interno e sovranazionale, di cui si è dato ampiamente atto, nel testo e nei numerosi Focus.
48,00

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Rossella Ricca

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 384

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per la professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Anche nelle Edizioni 2025 la Collana è arricchita dall'inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate. Il volume dedicato al “Diritto costituzionale” segue, nell'esposizione, l'ordine degli articoli della Costituzione, al fine di facilitarne lo studio e la memorizzazione, e si compone di quattro parti dedicate, rispettivamente, allo Stato (con analisi degli elementi costitutivi, delle forme di Stato e di Governo, degli ordinamenti sovranazionali e delle fonti del diritto in generale), ai Diritti e libertà(con analisi dei principi fondamentali, dei diritti civili, etico-sociali, economici e politiciri conosciuti nel nostro sistema costituzionale), all'Ordinamento della Repubblica Italiana (con analisi del Parlamento, del Presidente della Repubblica, del Governo, della Pubblica Amministrazione, della Magistratura, della Corte costituzionale e degli organi ausiliari) e alle Autonomie regionali e locali (con analisi delle Regioni, deglienti localie delle loro fonti).
24,00

Manuale di diritto penale. Parte generale e speciale 2025. Aggiornato al DL Sicurezza

Manuale di diritto penale. Parte generale e speciale 2025. Aggiornato al DL Sicurezza

Roberto Garofoli

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 992

Questa XI Edizione, profondamente rivista nell'impostazione e nei contenuti, tiene conto delle numerose e rilevanti novità introdotte, tra l'altro, da: D.L. Sicurezza; L. 21 febbraio2025, n. 15, di conv. del D.l. 27 dicembre 2024, n. 202 c.d.Milleproroghe; L. 25novembre2024, n. 177 (in tema di reati stradali), L.18 novembre2024, n. 171 ( in tema di tutela dei professionisti sanitarie socio-sanitari), L. 4 novembre2024, n. 169 (in tema di surrogazione di maternità). Tante e assai rilevanti le nuove questioni esaminate, come imposto non solo dalle suindicate innovazioni legislative, ma anche da un vivacissimo dibattito giurisprudenziale, interno e sovranazionale, di cui si è dato ampiamente conto, nel testo e nei numerosi Focus.
46,00

Formulario ragionato del nuovo processo civile. Aggiornato al I e II decreto Correttivo Cartabia 2025

Formulario ragionato del nuovo processo civile. Aggiornato al I e II decreto Correttivo Cartabia 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 864

Il Formulario ragionato del Nuovo processo civile, Nel Diritto Editore, è diretto a soddisfare un'esigenza molto forte nei professionisti (avvocati, consulenti, mediatori), alle prese con una non semplice applicazione delle tantissime novità introdotte dalla c.d. Riforma Cartabia e dai due Decreti Correttivi 2024-2025.L'estrema utilità dell'Opera è dovuta alla originalità della struttura, all'ampiezza del perimetro oltre che alla struttura. Per ciascuna formula, infatti, sono: segnalate con apposita evidenziazione le novità che la Riforma Cartabia e i due Correttivi, sul processo e in tema di mediazione e negoziazione assistita, impongono di introdurre o considerare; indicate, in un articolato apparato di note, le avvertenze di cui tener conto in sede di redazione. Si tratta di indicazioni autoriali ,accorgimenti grafici e tecniche redazionali che rendono il Formulario di intuitiva lettura ed utilizzazione. Le formule sono inoltre accompagnate da un articolato sistema di Inquadramenti, diretti ad illustrare il contesto, sostanziale e processuale, al cui interno gli atti processuali si inseriscono, con una particolare attenzione alle innovazioni apportate dalla Riforma Cartabia al sistema processuale di riferimento. In conclusione, degli Inquadramenti sono evidenziate, inoltre, in apposite Tabelle di raffronto, le novità introdotte dalla Riforma Cartabia e dai relativi Correttivi 2024-2025. Quanto al perimetro, il Formulario è organizzato seguendo la struttura del sistema processuale e ricomprende il procedimento ordinario di cognizione (articolato in atti introduttivi, atti processuali e trattazione, fase decisoria, esecutorietà e notificazione delle sentenze, competenza, impugnazioni), il procedimento semplificato di cognizione, le controversie in materia di lavoro, il rito innanzi al giudice di pace, quello in tema di persone, minorenni e famiglie, i procedimenti incamera di consiglio, l'esecuzione, l'ingiunzione, l'arbitrato societario, ilodi stranieri, i mediatori familiari, i consulenti tecnici, il c.d.taglia riti, la mediazionee la negoziazione assistita. Raccoglie oltre140 formule (scaricabilierieditabili), in particolare quelle per le quali iDecreti Correttivi Cartabia impongono un ripensamento o qualche cambiamento. Un sicuro valore aggiunto di questa III edizione dell'Opera è costituito dalle fondamentali formule in tema di mediazione e negoziazione assistita, interamente ripensate alla luce delle novità introdotte, da ultimo, dal D.lgs. 27 dicembre2024, n. 216.
45,00

Ultimissimi casi di diritto penale per la prova orale dell'esame di avvocato 2025

Ultimissimi casi di diritto penale per la prova orale dell'esame di avvocato 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 496

Il volume "Casi di diritto penale 2025", Neldiritto editore, costituisce un valido ed efficace strumento di preparazione per quanti intendano affrontare l'esame di abilitazione alla professione forense ed, in generale, i concorsi pubblici. Il volume è suddiviso in due Parti. La prima (Tecniche di risoluzione) fornisce una guida "passo-passo" alla risoluzione del caso, con suggerimenti e indicazioni utili per affrontare qualsiasi tipologia di traccia. Nella Seconda Parte (I Casi), invece, sono esaminati numerosi Casi. Viene posta l'attenzione sulle ultime novità giurisprudenziali e legislative di maggiore attualità. Ogni contributo si compone di una traccia, che prende spunto da una o più sentenze recenti. Segue uno schema di discussione con esame sintetico ma esaustivo, delle tematiche e degli istituti utili alla risoluzione delle singole questioni poste dalla traccia, oltre che preziosi per dimostrare alla Commissione d'esame la piena padronanza della materia.
27,00

Compendio di procedura penale. Aprile 2025

Compendio di procedura penale. Aprile 2025

Stefania Pontillo, Vincenzo Saladino

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 592

Il volume si inserisce nella collana "I Compendi d'Autore", ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione "per compendio", di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Ne è derivato un modello di "terza generazione" di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Anche nelle Edizioni 2025 la Collana è arricchita dall'inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate. Il Volume dedicato al Diritto processuale penale si compone di 16 capitoli attraverso i quali si ricostruisce lo svolgimento del processo penale, seguendo l'ordine del codice di rito. Le diverse fasi e gli istituti del processo penale sono trattati nei loro elementi essenziali, individuandone, di volta in volta, caratteri, funzioni e presupposti. L'Opera combina le nozioni processuali con i principali aspetti della prassi dei tribunali e delle aule giudiziarie, con l'obiettivo di conciliare gli aspetti tecnici dei vari istituti e delle varie fasi processuali.
28,00

Tracce e temi di diritto amministrativo 2025. Per il concorso in magistratura e per i concorsi superiori

Tracce e temi di diritto amministrativo 2025. Per il concorso in magistratura e per i concorsi superiori

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 336

Conoscere bene e approfonditamente le materie non è ancora garanzia di successo concorsuale. È necessario saper stilare un tema, cogliendo le questioni poste dalla traccia, organizzando l'elaborato attorno alle stesse, definendo una "scaletta", assicurando conseguenzialità' espositiva. È un compito difficile tanto più per chi, negli anni dello studio universitario, non si è cimentato in prore scritte, talvolta addirittura regredendo rispetto agli anni della scuola secondaria !I tre volumi Tracce e Temi offrono la possibilità di confrontarsi con elaborati redatti da brillanti vincitori degli ultimi concorsi. Ciascun volume si compone di numerose tracce, di cui 10 selezionate tra quelle "non estratte" negli ultimi Concorsi in magistratura. È un punto di forza dei volumi perché consente di cimentarsi con tracce che le Commissioni degli ultimi concorsi hanno elaborato e inserito nelle terne, su temi peraltro che conserrano una rilevante attualità e probabilità concorsuale. Per ciascuna Traccia, sono indicati i riferimenti normativi di cui tener conto, la "scaletta" con il ragionamento sotteso all'organizzazione che si intende seguire, l'elaborato, i principali indirizzi giurisprudenziali sulle questioni rilevanti.
35,00

Tracce e temi di diritto penale 2025. Per il concorso in magistratura e per i concorsi superiori

Tracce e temi di diritto penale 2025. Per il concorso in magistratura e per i concorsi superiori

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 320

Conoscere bene e approfonditamente le materie non è ancora garanzia di successo concorsuale. È necessario saper stilare un tema, cogliendo le questioni poste dalla traccia, organizzando l'elaborato attorno alle stesse, definendo una "scaletta", assicurando conseguenzialità' espositiva. È un compito difficile tanto più per chi, negli anni dello studio universitario, non si è cimentato in prore scritte, talvolta addirittura regredendo rispetto agli anni della scuola secondaria! I tre volumi Tracce e Temi offrono la possibilità di confrontarsi con elaborati redatti da brillanti vincitori degli ultimi concorsi. Ciascun volume si compone di numerose tracce, di cui 10 selezionate tra quelle "non estratte" negli ultimi Concorsi in magistratura. È un punto di forza dei volumi perché consente di cimentarsi con tracce che le Commissioni degli ultimi concorsi hanno elaborato e inserito nelle terne, su temi peraltro che conserrano una rilevante attualità e probabilità concorsuale. Per ciascuna Traccia, sono indicati i riferimenti normativi di cui tener conto, la "scaletta" con il ragionamento sotteso all'organizzazione che si intende seguire, l'elaborato, i principali indirizzi giurisprudenziali sulle questioni rilevanti.
35,00

Codice di procedura penale ragionato 2025

Codice di procedura penale ragionato 2025

Giorgio Spangher, Luca Della Ragione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1504

L'Opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento, articolo per articolo, si affiancano gli “schemi a lettura guidata”, utilissimi per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei sintetici ma essenziali commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia, anche alla luce dei numerosi recentissimi interventi normativi e giurisprudenziali. L'Opera, in questa sua quattordicesima edizione, è stata profondamente rivista e a tratti ripensata. Si è dovuto, infatti, tener conto delle numerose e rilevantissime novità che alla disciplina codicistica e speciale del processo penale sono state apportate da recenti interventi legislativi, tra cui si segnalano: D.M. 27 dicembre 2024, n. 206 - Processo penale telematico; D.lgs. 10 dicembre 2024, n. 198 - Presunzione di innocenza e diritto di presenziare al processo; L. 18 novembre 2024, n. 171, di conv. del D.l. 1° ottobre 2024, n. 137 - Arresto obbligatorio in flagranza e in flagranza differita; D.l. 29 novembre 2024, n. 178 - Braccialetto elettronico; L. 18 novembre 2024, n. 171, di conv. del D.L. 1° ottobre 2024, n. 137 - Tutela operatori sanitari; L. 14 novembre 2024, n. 166, di conv. del D.l. 16 settembre 2024, n. 131 - Sommarie informazioni, doveri della PG in caso di arresto o fermo; D.Lgs. 26 settembre 2024, n. 141 - Reati doganali; L. 9 agosto 2024, n. 114 - c.d. Legge Nordio. Nella predisposizione di questa Edizione si è inoltre dato atto delle più significative e recenti pronunce giurisprudenziali. Completano l'Opera una ragionata selezione di leggi complementari online e un corposo Indice analitico.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.