Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Education

Corso di diritto. Amministrazione finanza e marketing. Per le Scuole superiori
39,60

Corso di diritto. Fascicolo RIM. Per le Scuole superiori

Corso di diritto. Fascicolo RIM. Per le Scuole superiori

Gustavo Zagrebelsky, Giacomo Oberto, Giacomo Maria Stalla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

6,05

TSS. Tecnologia sviluppo sostenibilità. Tecnologia-Fascicolo conoscenze base. Per la Scuola media
15,20

Biologia il laboratorio della vita. Dalle basi molecolari della vita al corpo umano. Per le Scuole superiori
35,80

Al centro della chimica. Per gli Ist. tecnici e professionali

Al centro della chimica. Per gli Ist. tecnici e professionali

Massimo Crippa, Donatella Nepgen

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

17,60

Raccolta di norme per l'esame di Stato. Economia aziendale. Per gli Ist. tecnici

Raccolta di norme per l'esame di Stato. Economia aziendale. Per gli Ist. tecnici

Fabio Fortuna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

14,80

La pedagogia di Lev Vygotskij. Mediazioni e dimensione storico-culturale in educazione

La pedagogia di Lev Vygotskij. Mediazioni e dimensione storico-culturale in educazione

Alain Goussot, Riziero Zucchi

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

pagine: 238

Questo volume ripercorre l'opera e il pensiero dello studioso e scienziato sovietico Lev Vygotskij, illustrando il suo contributo alla pedagogia e alle scienze del comportamento umano. Parlare di Vygotskij oggi è importante poiché può essere considerato come il vero fondatore moderno di una pedagogia e di una psicologia aperte a discipline come la neurologia, l'etnologia, l'etologia, la sociologia, la storia e la filosofia. Il libro mostra quanto il metodo storico-culturale sia il cuore vivo di una concezione originale dello sviluppo umano e degli apprendimenti che può aiutare chi lavora oggi nell'ambito della scuola ma anche anche in quello socio-educativo e interculturale. L'opera di Vygotskij porta un contributo illuminante sull'importanza dell'apprendimento mediato e della sua dimensione sia sociale che storico-culturale, aspetti che possono aiutare e ispirare oggi gli operatori dell'educazione e della scuola nonché gli psicologi scolastici e dell'educazione. Le concezioni pedagogiche di Vygotskij sono una base metodologica molto innovativa e attuale per chi oggi si occupa di riforma dei programmi scolastici e della didattica, mentre la dimensione storico culturale rappresenta oggi un aspetto fondante delle visioni più moderne dei processi di apprendimento nell'era della globalizzazione e della transculturalità.
18,00

Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della prima guerra mondiale

Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della prima guerra mondiale

Fulvio Cammarano

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

pagine: XIV-610

Questo non è un libro sull'Italia alla vigilia della Prima guerra mondiale, ma un'indagine su cosa la gente comune ha fatto per rimanerne fuori. Attraverso le vicende, spesso violente, occorse dall'agosto 1914 al maggio 1915 in oltre cinquanta città e in molte decine di paesi, si è, per la prima volta, portato alla luce la prassi del neutralismo in Italia, vale a dire l'altra faccia di quella strisciante guerra civile che di solito vede come protagonista l'interventismo. Emerge dal viaggio nelle piazze neutraliste una realtà a geometria variabile, per tempi, modi e caratteristiche sociali, ma sempre espressione di una più o meno ribelle o rassegnata "eccedenza" rispetto alla grande politica. Nei mesi in cui si gioca il destino del Paese, il neutralismo fa emergere un disagio che è un intellegibile, per quanto scomposto, segnale di dolente dissociazione popolare (l'affollata ritualità religiosa pro pace, la rilevante presenza pubblica delle donne, la vivace partecipazione dei soldati, l'incremento di azioni attribuite alla "teppa"). Che il segnale non abbia trovato una adeguata sintesi politica a livello nazionale nulla toglie alla forza, anche disperata, di quel movimento a cui, a cent'anni dagli avvenimenti, va restituito il giusto posto nella storia d'Italia.
29,00

Insegnare italiano a stranieri

Insegnare italiano a stranieri

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

pagine: 384

Questo volume, a cura di Pierangela Diadori, direttore del centro DITALS, è il frutto di un lavoro collettivo maturato nell'ambito dell'Università per Stranieri di Siena ed è nato per dare risposta alle esigenze formative dei docenti. Affronta, infatti, i punti chiave della didattica dell'italiano a stranieri pensando a coloro che si stanno affacciando (o si sono affacciati da poco) alle professioni ad essa correlate (docenti, tutor, mentor, facilitatori, autori di materiali), che si interessano a questo settore di studio per scopi di ricerca o che intendono prepararsi per ottenere una certificazione didattica o altro titolo attinente.
19,00

La mia classe. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello elementare (A1-A2). CD Audio formato MP3

La mia classe. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello elementare (A1-A2). CD Audio formato MP3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

pagine: 336

La mia classe è un corso per l'apprendimento dell'italiano come lingua non materna di livello elementare (A1-A2) destinato a studenti (SS) giovani e adulti di lingue non distanti dall'italiano. Il corso adotta un apprendimento orientato all'azione per far acquisire, agli SS d'italiano, lingua non materna, la capacità di comunicare e interagire con altri raggiungendo i propri scopi comunicativi.
25,80

La mia classe. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello elementare (A1-A2). Guida per l'insegnante. CD Audio formato MP3

La mia classe. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello elementare (A1-A2). Guida per l'insegnante. CD Audio formato MP3

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

La mia classe è un corso per l'apprendimento dell'italiano come lingua non materna di livello elementare (A1-A2) destinato a studenti (SS) giovani e adulti di lingue non distanti dall'italiano. Il corso adotta un apprendimento orientato all'azione per far acquisire, agli SS d'italiano, lingua non materna, la capacità di comunicare e interagire con altri raggiungendo i propri scopi comunicativi. Il corso è corredato dalla Guida per l'insegnante, in cui, oltre alla presentazione del corso, alle soluzioni e alle trascrizioni audio delle attività, troviamo le proposte e i suggerimenti di utilizzo.
12,90

Buono buonissimo! Imparare l'italiano con le ricette regionali. Livello B1-B2

Buono buonissimo! Imparare l'italiano con le ricette regionali. Livello B1-B2

Pierangela Diadori, Stefania Semplici, Eleonora Spinosa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il volume si rivolge a studenti di italiano come lingua straniera, in Italia e all'estero, adolescenti e adulti, con competenze di livello B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, interessati ad approfondire, attraverso la lettura e l'analisi di 21 ricette tradizionali, aspetti linguistici e culturali della tradizione gastronomica regionale italiana. Accanto alle ricette, trovano spazio alcuni testi di approfondimento di carattere più ampio su ingredienti, caratteristiche, tradizioni e curiosità legate ad un ingrediente o ad un aspetto culturale della ricetta. Le immagini fotografiche che illustrano il volume sono parte integrante del progetto, che ha lo scopo di avvicinare anche visivamente alla ricchezza di colori e di forme che caratterizza la tradizione gastronomica regionale italiana.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.