Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marotta e Cafiero

Il dottore di Scampia

Il dottore di Scampia

Giuseppe Marotta

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 134

"Signore e signori, accomodatevi. Nelle pagine che seguono troverete il grande spettacolo del mondo. Lo potrete apprezzare su un palcoscenico privilegiato: quello dei volti delle persone. Perché è lì che si possono leggere tutte le storie che il mondo mette in scena: trame, intrighi, seduzioni, dichiarazioni di guerra, richieste d’amore. Mille storie, mille volti, un mare di adrenalina. Le emozioni del giovane medico rivisitate dal maturo professionista. Racconterò la Scampia che conosco, fatta da uomini e donne veri, di loro conosco non solo la storia, ma anche la geografi a e la filosofia. Sono entrato nelle loro camere da letto e nelle loro cucine. Li ho visti piangere di dolore e di gioia, e ho dovuto, come Eduardo, ripetere mille volte “adda passa’ ‘a nuttata.” Un modo diverso di interpretare la vita, incomprensibile per alcuni, ma se li ami li puoi comprendere."
15,00

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 2

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 98

In un mondo occidentale, nel quale la cultura del corpo sembra essere diventata tanto una forsennata ossessione quanto la proiezione della perfezione dell'umano, la semplicità fisica dell'attore sembra restituirci oggi altro rispetto alla sua ideale e presunta completezza. L'immagine dell'attore in scena sembra paradossalmente riportare tutto a un piano di realtà, nel quale il corpo appare esattamente per quello che è: debole, imperfetto, a volte squilibrato, altre volte vecchio, ma autentico e credibile. Se Bertolt Brecht alla metà degli anni '20 osservava che «un uomo è un uomo» per denunciare la manipolazione dell'umano, oggi si potrebbe ribadire che un corpo è un corpo, con la sua fragilità e la sua vulnerabilità, e soprattutto fatto di quella sostanza che disfa sé stessa ad ogni momento, attraverso l'inesorabile azione del tempo e che resta, tuttavia, materia infinita di racconto e messinscena. In quanto tale il teatro, oggi, rappresenta forse il linguaggio più preciso e il mezzo più profondo nel dare luce agli aspetti più veri, delicati e segreti contenuti nelle pieghe di quel corpo che tutte le sere l'attore consuma sul palco offrendolo, nella sua umanità più forte e vera.
15,00

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 3

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 98

"Perseo. La sfida del teatro", rivista semestrale del Teatro Nazionale di Napoli, edita da Marotta&Cafiero, nasce con l’obiettivo di vedere e raccontare il nostro tempo a partire dal teatro, attraverso voci diverse che interrogano un presente variegato e complesso: un nome che è una prospettiva, un solco di riflessione. Di fronte alla complessità del reale, la rivista proverà ad utilizzare le agili armi di Perseo per aggirare il peso della pietra, per «tagliare la testa di Medusa senza lasciarsi pietrificare» e spingendo lo sguardo su ciò che può rivelarsi attraverso «una visione indiretta» oppure «un’immagine catturata da uno specchio». La dimensione teatrale in filigrana nel mito di Perseo diventa, quindi, lo scudo che mette in gioco la relazione vitale tra lo sguardo dello spettatore e il pericolo dell’immagine teatrale. Perseo proverà ad affrontare questa sfida che costituisce l’essenza stessa del teatro in questi nostri tempi incerti.
15,00

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 5

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 82

"Perseo. La sfida del teatro", rivista semestrale del Teatro Nazionale di Napoli, edita da Marotta&Cafiero, nasce con l’obiettivo di vedere e raccontare il nostro tempo a partire dal teatro, attraverso voci diverse che interrogano un presente variegato e complesso: un nome che è una prospettiva, un solco di riflessione. Di fronte alla complessità del reale, la rivista proverà ad utilizzare le agili armi di Perseo per aggirare il peso della pietra, per «tagliare la testa di Medusa senza lasciarsi pietrificare» e spingendo lo sguardo su ciò che può rivelarsi attraverso «una visione indiretta» oppure «un’immagine catturata da uno specchio». La dimensione teatrale in filigrana nel mito di Perseo diventa, quindi, lo scudo che mette in gioco la relazione vitale tra lo sguardo dello spettatore e il pericolo dell’immagine teatrale. Perseo proverà ad affrontare questa sfida che costituisce l’essenza stessa del teatro in questi nostri tempi incerti.
10,00

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 6

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 110

"Perseo. La sfida del teatro", rivista semestrale del Teatro Nazionale di Napoli, edita da Marotta&Cafiero, nasce con l’obiettivo di vedere e raccontare il nostro tempo a partire dal teatro, attraverso voci diverse che interrogano un presente variegato e complesso: un nome che è una prospettiva, un solco di riflessione. Di fronte alla complessità del reale, la rivista proverà ad utilizzare le agili armi di Perseo per aggirare il peso della pietra, per «tagliare la testa di Medusa senza lasciarsi pietrificare» e spingendo lo sguardo su ciò che può rivelarsi attraverso «una visione indiretta» oppure «un’immagine catturata da uno specchio». La dimensione teatrale in filigrana nel mito di Perseo diventa, quindi, lo scudo che mette in gioco la relazione vitale tra lo sguardo dello spettatore e il pericolo dell’immagine teatrale. Perseo proverà ad affrontare questa sfida che costituisce l’essenza stessa del teatro in questi nostri tempi incerti.
10,00

L'Utopia tra le nebbie della memoria. Appunti di un naufragio

L'Utopia tra le nebbie della memoria. Appunti di un naufragio

Gianni Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 480

Un piroscafo, l’attraversamento del mare di Alborán, l’ultimo pezzo di Mediterraneo arrivando a Gibilterra, una tempesta più o meno improvvisa, metà della Royal Navy mal ancorata nella rada del porto del protettorato inglese, una manovra azzardata del capitano John McKeague, la spinta improvvisa del mare sull’ariete sottomarino di una corazzata inglese, lo squarcio a poppa. È così che affonda Utopia, piroscafo della Compagnia di navigazione inglese Anchor Line, la sera del 17 marzo del 1891. Trasportava emigranti dalle regioni del Mezzogiorno a New York. Era iniziata la grande emigrazione italiana verso il continente americano. L’utopia di un sogno che s’infrange tra i marosi a Gibilterra. Un lungo silenzio durato centotrent’anni prima del riaccendersi dell’attenzione per una tragedia remota che ha sepolto quasi seicento uomini, donne e bambini. La storia di questo drammatico naufragio è riemersa da un’imponente mole documentale ricercata in archivi di mezza Europa, arricchendo e sovvertendo la scarna narrazione bibliografica sul tema.
30,00

La Costituzione spiegata ai giovani fascisti

La Costituzione spiegata ai giovani fascisti

Esposito Rosario La Rossa

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 122

La più bella Costituzione del mondo raccontata ai giovani fascisti dei giorni nostri. Un professore che insegna a Ventotene invia dieci lettere a un ragazzo dal cuore nero. Dieci lettere in cui gli articoli nati in seno alla resistenza italiana si fanno carne, diventano storie di donne e uomini antifascisti. Non l'ennesimo libro di storia del diritto, ma un viaggio dentro la storia, un viaggio di libertà. Ogni lettera è accompagnata da una colonna sonora. E non è vero che il fascismo non c'è più, non è vero che il fascismo è stato consegnato alla Storia. È finito il Partito Fascista, ma quell'idea maschilista, razzista, violenta, squadrista è ancora viva e va combattuta. Un libro per ricordarci che l'Italia è una Repubblica antifascista.
15,00

Only Art. Artisti in vendita

Only Art. Artisti in vendita

Collettivo IA

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 168

Gli artisti non servono più. Scrittori, illustratori, poeti, musicisti, pittori, parolieri, sono tutti inutili, sostituiti dall'intelligenza artificiale. Così per sopravvivere sono costretti alla prostituzione intellettuale. Costretti a chiudersi in una squallida stanza di un motel e attraverso una webcam diventano schiavi di chissà quale cliente, che si diverte, per pochi soldi, a fare improbabili richieste artistiche, ai limiti della decenza. Benvenuti su Only Art, il portale degli artisti che non servono più, la casa chiusa della creatività schiacciata dalle macchine. Il sito dove si mercifica la mente. Dieci racconti per dieci artisti. Dieci room per dieci clienti. E voi? Cosa chiedereste a uno scrittore in mutande rosse davanti alla sua macchina da scrivere pronto a soddisfare le vostre fantasie?
14,00

Spacciatori di libri. Made in Scampia

Spacciatori di libri. Made in Scampia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 682

Questi libri non sono biografie, ma momenti ben precisi della vita di personaggi indimenticabili. Raccontiamo il preciso momento in cui la crisalide diventa farfalla. L'istante in cui un anonimo uomo o donna si trasforma in leggenda. Da Bruce Lee a Maradona, da Hendrix a Chaplin, passando per Mercury fino ai De Filippo.
56,00

Eduardo De Filippo

Eduardo De Filippo

Giuseppe Scherl, Rossella Scherl

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 52

Eduardo e Titina, fratello e sorella. Sono ancora giovani. Ancora non calcano le tavole di un palcoscenico, non sono ancora i De Filippo. Questo è il racconto di un momento di intimità. L'istante in cui due ragazzi, due figli senza un padre, sospettano di essere eredi del più grande attore della città di Napoli, il grande Scarpetta. Lo amano, lo odiano, lo stimano, lo invidiano. Eduardo fa un sogno. I suoi personaggi, quelli che inventerà e che diventeranno icone del teatro italiano, gli preannunciano il futuro, il successo, i dolori e qualcuno di loro chiede addirittura una cambio scena. Questa è la storia di due fratelli, figli illegittimi, capaci con la loro arte di dar vita a una nuova dinastia teatrale.
7,00

Charlie Chaplin

Charlie Chaplin

Andrea Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 70

Charlot fa ridere, fa ridere con le sue gag mute mezzo mondo. Charlot è nell'immaginario di tutti. A inizio Novecento si pensava a Charlot e si parlava di comicità. Poi succede che Charlie Chaplin, questo inglese mingherlino, l'attore che inventa e interpreta Charlot, decide di fare un film. Di essere attore e regista. Il suo primo fi lm: Il monello. Un film che commuove e fa ridere, lacrime e sorrisi, che cambia per sempre la comicità. Questa è la storia di Charlie Chaplin, attore, comico, regista, sceneggiatore e compositore, tra i più importanti cineasti di sempre. Un uomo capace di beffare il capitalismo, criticare il nazismo, far ridere su un figlio morto troppo presto.
7,00

Freddie Mercury

Freddie Mercury

Claudio Metallo

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 82

Pippo è un ragazzo, un adolescente e come tutti quelli della sua età non si sente molto accettato dagli altri, dal mondo. Pippo è nella sua cameretta, nel suo micromondo quando davanti a lui appare il fantasma di Freddie Mercury, proprio lui, la rockstar, l'idolo di migliaia di fan. Claudio Metallo mette su carta un fantasma che racconta a un giovane che non si sente compreso la sua vita, il suo sentirsi diverso, spesso inadatto. Un dialogo impossibile eppure così necessario. Una rapsodia di sentimenti tra chi non trova posto nel mondo e chi nel mondo ha lasciato un segno indelebile nonostante tutto.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.