Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

MapTrek Italia

Parco della Vena del Gesso romagnola. Carta escursionistica 1:25.000

Parco della Vena del Gesso romagnola. Carta escursionistica 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: MapTrek Italia

anno edizione: 2025

Carta Escursionistica UFFICIALE del Parco della Vena del Gesso Romagnola. Riporta tutta la rete dei sentieri CAI oltre alla Via dei Gessi e dei Calanchi, la Via del Gesso e la TransParco.
10,00

Il Giglio e la Chimera. In cammino da Firenze ad Arezzo

Il Giglio e la Chimera. In cammino da Firenze ad Arezzo

Giovanni Susini

Libro: Libro in brossura

editore: MapTrek Italia

anno edizione: 2025

pagine: 168

Un cammino inedito, che unisce due città ricche di arte e di storia. Da Firenze ad Arezzo in sei giorni. Lungo un tracciato dalle mille e affascinanti sfaccettature che si ispira all’antica Cassia Vetus per circa 135 Km e oltre 3.000 metri di dislivello positivo.
18,00

La Valdinievole occidentale e la Valleriana. Carta dei sentieri

La Valdinievole occidentale e la Valleriana. Carta dei sentieri

Club Alpino Italiano - Sezione di Pescia

Libro

editore: MapTrek Italia

anno edizione: 2024

pagine: 1

Carta Escursionistica del territorio della Valdinievole occidentale e Valleriana (Svizzera Pesciatina). Realizzata in collaborazione con il Club Alpino Italiano Sezione di Pescia. Riporta tutta la sentieristica CAI. Cammino di San Bartolomeo, Cammino di San Jacopo, Sentiero del Cuore, Via Romea Strata, Via Germanica Imperiale
10,00

A spasso nel Chianti. 20 escursioni tra Siena e Firenze

A spasso nel Chianti. 20 escursioni tra Siena e Firenze

Giovanni Susini

Libro: Libro in brossura

editore: MapTrek Italia

anno edizione: 2024

pagine: 158

Il Chianti non ha certo bisogno di presentazioni: i suoi paesaggi, i suoi borghi, i suoi castelli ed il suo vino sono noti davvero a tutti. Eppure, in questa guida il Chianti viene raccontato in modo diverso, con 20 escursioni ad anello che, al passo lento del cammino, vi faranno immergere nel territorio, nella storia e negli aneddoti di una delle icone della Toscana. Oltre 260 Km di cammino, dai colli fiorentini che guardano alla Città del Giglio fino alle terre di Siena, là dove cominciano la Valdorcia e le Crete senesi.
18,00

Carta escursionistica dell'Appennino Faentino 1:25.000

Carta escursionistica dell'Appennino Faentino 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: MapTrek Italia

anno edizione: 2024

pagine: 1

Sentieri del Club Alpino Italiano; Parco Regionale Vena del Gesso Romagnola; Parco Nazionale Foreste Casentinesi.
13,00

Le Dolomiti della Val di Lima e l'Orrido di Botri. Carta escursionistica

Le Dolomiti della Val di Lima e l'Orrido di Botri. Carta escursionistica

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: MapTrek Italia

anno edizione: 2021

pagine: 32

Carta dei sentieri scala 1:15.000 della Val di Lima e dell'Orrido di Botri. Edizione 2021.
7,00

Guiglia - Marano sul Panaro - Zocca. Parco dei Sassi di Roccamalatina. 13 itinerari cicloescursionistici pedalando tra natura e cultura

Guiglia - Marano sul Panaro - Zocca. Parco dei Sassi di Roccamalatina. 13 itinerari cicloescursionistici pedalando tra natura e cultura

Gianni Genzale

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: MapTrek Italia

anno edizione: 2021

pagine: 24

Carta degli itinerari cicloturistici nei territori dei Comuni di Guiglia Marano sul Panaro Zocca e del Parco dei Sassi di Roccamalatina.
8,00

Firenze MTB. 22 itinerari cicloescursionistici nelle colline a sud di Firenze. 4 gite fuori porta tra la Consuma, il Pratomagno, Vallombrosa e Ridracoli

Firenze MTB. 22 itinerari cicloescursionistici nelle colline a sud di Firenze. 4 gite fuori porta tra la Consuma, il Pratomagno, Vallombrosa e Ridracoli

Alessandro Pinzauti, Riccardo Beccaluva

Libro: Libro in brossura

editore: MapTrek Italia

anno edizione: 2023

pagine: 132

La guida Firenze MTB è un compagno prezioso per il ciclista o il camminatore interessato a scoprire le colline a Sud del territorio Fiorentino. Al suo interno troverete informazioni utili del percorso, incluso il link per scaricare i file GPX delle tracce, oltre ad aneddoti ed informazioni storiche e culturali poco conosciute fuori dalla comunità locale. Un supporto per vivere e godere al meglio questa area verde che si estende dal comune di Bagno a Ripoli fino quello di Greve in Chianti sfiorando il Valdarno. Una guida utile sia per chi si avvicina al mondo della bicicletta da montagna sia per chi, già esperto, la pratica da tempo. I percorsi sono disegnati per essere connessi tra loro creando un'infinita variabilità di tracciati che ognuno potrà personalizzare in base alle proprie capacità o al tempo a disposizione. 22 Itinerari interconnessi, 4 gite fuoriporta e una pratica introduzione alla segnaletica dei sentieri da mountain bike ed altre indicazioni utili per il ciclista.
17,00

Firenze cammina... e il viaggio continua. 35 escursioni tra Mugello, colli fiorentini, Empolese-Valdelsa e territorio pratese

Firenze cammina... e il viaggio continua. 35 escursioni tra Mugello, colli fiorentini, Empolese-Valdelsa e territorio pratese

Giovanni Susini

Libro: Libro in brossura

editore: MapTrek Italia

anno edizione: 2023

pagine: 264

Il lungo ed entusiasmante tour a piedi intorno a Firenze è così giunto alla conclusione! Dopo avervi raccontato l’unicità del Pratomagno e le tante particolarità dell’area a Sud-Est del capoluogo in “Firenze cammina”, questa volta verrete accompagnati a scoprire il verde Mugello, l’Appennino Fiorentino, le colline di Pontassieve, Fiesole, Sesto Fiorentino e Bagno a Ripoli e i morbidi rilievi della Valdelsa, spingendosi oltre, fino alle gemme nascoste che il territorio di Prato saprà svelare. Camminando allora lungo i 35 anelli escursionistici raccolti e raccontati in questa guida, vi sentirete come parte di lunga storia e, passo dopo passo, tassello dopo tassello, tra una curiosità e l’altra, avrete compiuto anche voi un’immersione totale in quel variegato e affascinante territorio che fu culla del Rinascimento.
22,00

Monte Amiata. Carta dei sentieri. Sentieri escursionistici CAI e Via Francigena

Monte Amiata. Carta dei sentieri. Sentieri escursionistici CAI e Via Francigena

Club Alpino Italiano. Sezione di Siena

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: MapTrek Italia

anno edizione: 2023

pagine: 1

Nuovissima Carta dei Sentieri del Monte Amiata Ed. 2023 Scala1:25.000 La Carta è stata realizzata in collaborazione con il Club Alpino Italiano Sezione di Siena, riporta tutta la rete sentieristica del Monte Amiata ed il tracciato della Via Francigena. Arricchita con l'inserimento di moltissimi punti di interesse, la Carta è lo strumento fondamentale per godere della bellezza naturale del Monte Amiata in tutte le stagioni.
10,00

Alla scoperta della montagnola senese

Alla scoperta della montagnola senese

Gianfranco Giani

Libro: Libro in brossura

editore: MapTrek Italia

anno edizione: 2022

pagine: 132

Il libro rappresenta il risultato di anni di escursioni organizzate dall’Autore che hanno consentito a centinaia di persone di apprezzare la bellezza del nostro territorio, raffinando, al contempo, la passione ambientalista, naturalista e storica dello scrittore, che, oggi emerge nel testo rappresentando il filo conduttore dello stesso. Un viaggio che suscita in noi adesione, emozione e coinvolgimento, perché, in un certo senso, parla di tutti noi, di tutti coloro che amano la bellezza del nostro stupendo ed affascinate territorio.
12,00

Rete escursionistica del Chianti. Castelnuovo berardenga

Rete escursionistica del Chianti. Castelnuovo berardenga

Libro

editore: MapTrek Italia

anno edizione: 2022

pagine: 1

Mappa dei sentieri CAI e degli anelli escursionistici del Comune di Castelnuovo Berardenga Scala 1:25.000 Edizione 2022
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.