Mammeonline
Il calendario della creatività 2011
Libro: Libro in brossura
editore: Mammeonline
anno edizione: 2010
pagine: 24
12 progetti creativi per 12 mesi, con le istruzioni dettagliate per realizzarli e tutti i riferimenti su Internet delle realizzatrici.
La paura è fatta di niente
Rosa T. Bruno
Libro: Libro rilegato
editore: Mammeonline
anno edizione: 2010
pagine: 32
Ci si preoccupa sempre della salute fisica dei nostri bambini, ricorrendo magari al pediatra per ogni starnuto, ma non si dà abbastanza valore ai loro bisogni emotivi, facendo fatica a capire, a volte, che così come un bambino impara a camminare o parlare o fare pipì o mangiare da solo, ha bisogno di imparare a gestire le proprie emozioni, a comprenderle, ad elaborarle. Una di queste è la paura che poi a volte si riflette su tanti altri aspetti: il dormire, il mangiare, l'essere capace di relazionarsi con gli altri, il diventare autonomi. E la paura più grande di tutte è quella di comunicare la paura, di aprirsi per raccontare ai genitori, agli insegnanti, agli educatori in generale, cosa spaventa. Raccontare è importantissimo, è il primo passo per affrontare e superare le difficoltà. Questo libroaiuta i bambini a comprendere e genitori ed educatori a spiegare; comprendere e spiegare che "La paura è fatta di niente", che avere paura è normale e che è giusto parlarne. Età di lettura: da 4 anni.
Sogni senza capo né coda
M. Giuliana Saletta
Libro: Libro rilegato
editore: Mammeonline
anno edizione: 2010
pagine: 24
Sogni senza capo né coda è un libro con due copertine perché non finisce mai, come le emozioni e i sogni che descrive! Il libro nasce per aiutare ogni bambino a riflettere sulle proprie emozioni mostrando loro le emozioni di tutta la famiglia, in modo che non si senta l'unico marziano che le prova, e gli dà la possibilità di descrivere da solo le proprie.Dunque non siamo noi a dirgli: questo è quello che provi tu, ma gli diciamo questo è quello che tutte le persone che stanno intorno a te provano, dimmi tu ora ciò che provi. È importante aiutare i bimbi a riconoscere le proprie emozioni e a dar loro un nome in modo da imparareun po' alla volta anche a saperle esprimere ai grandi. Età di lettura: da 4 anni.
Sono più forte di te. Una storia di stalking
Andrea Rosselli
Libro: Libro in brossura
editore: Mammeonline
anno edizione: 2010
pagine: 114
Elisa ha 25 anni, una famiglia solida alle spalle, un buon posto di lavoro e una vita tranquilla, che però viene sconvolta dall'incontro con Carlo. Tra i due nasce un grande amore, che presto però si trasforma in un vero e proprio incubo: l'uomo per il quale Elisa aveva perso la testa si rivela una persona possessiva, ossessiva e violenta, che la sottopone a persecuzioni e angherie di ogni tipo, botte incluse. Una furia distruttiva che non risparmia nemmeno chi le sta vicino, e che finisce per devastarle la vita: stress, attacchi d'ansia, dimagrimento, scarso rendimento sul lavoro, rinuncia alla propria autonomia... finché, nonostante la paura, Elisa trova la forza di reagire e di chiedere aiuto psicologico e legale. Quasi il 50% delle vittime di violenza da parte di un ex partner ha subito anche episodi di stalking. Nel 2009 è stata approvata anche in Italia una legge anti-stalking, che finalmente fornisce strumenti, prima inesistenti, per combattere i persecutori.
Il porcellino Giovannino e lo scatolone
Laura Novello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mammeonline
anno edizione: 2010
pagine: 36
Leggere per divertirsi e imparare giocando: un libro fatto di rime in lingua inglese e un gioco, allo stesso tempo. Al centro di tutto, the box, lo scatolone, un oggetto comune, ma anche magico e affascinate. Che cosa diventa, infatti, se lo guardi con gli occhi della fantasia? Ce lo insegna Little Piggy John, il porcellino Giovannino: un'auto, un televisore, un trono e tante altre cose... Il bambino si confronta con lo scatolone per assumere coscienza di sé e del proprio corpo e imparare i concetti: dentro fuori sopra sotto qui espressi in inglese: inside outside on under. Alla fine il bambino, utilizzando la sagoma del porcellino e quella dello scatolone da ritagliare, potrà cimentarsi in un test-gioco per verificare i comandi appresi durante la lettura del libro.
Little piggy John and the box
Laura Novello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mammeonline
anno edizione: 2010
pagine: 36
Leggere per divertirsi e imparare giocando: un libro fatto di rime in lingua inglese e un gioco, allo stesso tempo. Al centro di tutto, the box, lo scatolone, un oggetto comune, ma anche magico e affascinate. Che cosa diventa, infatti, se lo guardi con gli occhi della fantasia? Ce lo insegna Little Piggy John, il porcellino Giovannino: un'auto, un televisore, un trono e tante altre cose... Il bambino si confronta con lo scatolone per assumere coscienza di sé e del proprio corpo e imparare i concetti: dentro fuori sopra sotto qui espressi in inglese: inside outside on under. Alla fine il bambino, utilizzando la sagoma del porcellino e quella dello scatolone da ritagliare, potrà cimentarsi in un test-gioco per verificare i comandi appresi durante la lettura del libro. Età di lettura: da 4 anni.
I diari degli angeli. Storie di aborti spontanei raccolte nei forum di Mammeonline
Simona Soragni, Simona Torlai
Libro
editore: Mammeonline
anno edizione: 2010
pagine: 158
Bambini con le ruote. Ovvero sopravvivere alla separazione
Annamaria Gozzi, Pina Tromellini
Libro
editore: Mammeonline
anno edizione: 2010
pagine: 96
Luca ha otto anni e vive con il papà e la mamma finchè i genitori decidono di separarsi. Già così è dura per lui, ma tutto si complica ancora di più quando i genitori scelgono l'affido condiviso. E così Luca diventa un bambino con le ruote, in continuo spostamento tra la casa del papà e quella della mamma. Non è facile per lui, tra i genitori che continuano a litigare e la difficoltà a spiegare agli amici che lui ha due case... finchè in classe arriva Omar, un altro bambino con le ruote, nel suo caso però è la sua casa ad avere le ruote poichè è figlio di giostrai e vive in un carrozzone. E la storia si dipana nel raccontare l'amicizia tra i bambini che confrontano i loro mondi e lo sguardo a volte un po' razzista dei grandi; e Luca scopre che può fare in modo che i genitori ascoltino un po' anche lui.
Coccorocò, cuoco delle coccole
Libro
editore: Mammeonline
anno edizione: 2010
pagine: 24
Il libro è stato scritto da dodici ragazzi del Corso professionale alberghiero del CFP Formont di Villadossola (VB) ed è la sintesi e il risultato del corso di scrittura creativa Scrittori golosi ideato dalla scrittrice di fiabe per bambini Maria Giuliana Saletta e progettato insieme alla giornalista Chiara Coppa. L'obiettivo è stato quello di stimolare la fantasia dei ragazzi e di far loro prendere maggiore dimestichezza con la scrittura che spesso viene vissuta dagli studenti più come un barboso dovere che come una gioiosa risorsa. Un libro con disegni golosi e tante ricette pensate per i bambini in modo che, finita la lettura, possano provare a sperimentarle e al contempo coltivare il piacere del cibo buono e sano. Vivere il cibo come momento di gioia e di condivisione aiuta i bambini ad apprezzarlo, a non temerlo o peggio ancora sentirlo una frustrazione. Per divertirsi, insieme alla mamma, a pasticciare in cucina, o per inventare simpatiche e gustose ricette per feste con gli amici... Età di lettura: da 5 anni.
Il volo di Giorgia
Laura Novello
Libro: Libro rilegato
editore: Mammeonline
anno edizione: 2010
pagine: 36
Il volo di Giorgia, scritto da Laura Novello e illustrato da Matteo Gaule, è la storia, dolce e avventurosa, di una bambina che, per un giorno, viaggia nel cielo sopra una nuvoletta. La piccola Giorgia, bambina-uccello, parla il linguaggio della natura e riceve dagli animali che incontra importanti messaggi. Il racconto invita i bambini al rispetto per la natura e, allo stesso tempo, li porta a riflettere sui sentimenti, sulle emozioni e sul comportamento degli uomini. Per la scuola dell'infanzia e primaria il libro si pone come un valido strumento nei progetti di lettura che affrontano temi didattici di tipo ecologico e di educazione ai sentimenti e alle emozioni. Età di lettura: da 3 anni.
Ninablu
Tiziana Rinaldi
Libro
editore: Mammeonline
anno edizione: 2009
pagine: 96
Ninablu. Nel nome un'indicazione. Blu. Come il mare che circonda l'isola in cui Nina vive nella casa più alta, quella in cima alla scogliera. Mare che diventa assieme a Nina il protagonista di un libro che odora di alga e sale. Un libro che ha l'andamento circolare della ruota dell'anno, con le stagioni a susseguirsi che vedono Ninablu incontrare il gatto Scampato, ascoltare i racconti di nonno Gustavo, indossare l'abito più bello per la sera della Festa D'Estate, trascorrere pomeriggi con l'eccentrica Venere. Non si tratta di rocambolesche avventure. Sono la vita e le giornate di una bambina un po' buffa, un po' magica, il suo mondo tenero e bizzarro, i suoi pensieri, le sue fantasie: quei pensieri e quelle fantasie che verranno riconosciuti da tutte le Nineblu, ovunque esse siano, qualunque sia la loro età. Età di lettura: da 7 anni
Rimagindario 2010. Rime e immagini per un anno
Tiziana Rinaldi
Libro
editore: Mammeonline
anno edizione: 2009
pagine: 12
Il Rimagindario è un libro ma è soprattutto un calendario rimario dove una piccola strofa accompagna ogni mese dell'anno di un bambino che si guarda attorno, vede le prime cose, le chiama per nome, cerca di dar loro un senso come può fare un bambino. E via via che passano i mesi si alternano le stagioni. E poi ci sono i giorni speciali, che il bambino imparerà facilmente a riconoscere e ad attendere: Natale, Pasqua, naturalmente la Befana ma anche il carnevale o il pesce d'aprile e le feste della mamma, del papà e dei nonni. E nel frattempo la luna cala, poi cresce e arriva il plenilunio.