Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mammeonline

Magari parto. Diario di bordo per gestanti e neomamme

Magari parto. Diario di bordo per gestanti e neomamme

Flavia Rampichini

Libro: Libro in brossura

editore: Mammeonline

anno edizione: 2012

pagine: 128

Quando scopre di essere rimasta incinta, Eva si sente come la killer del film di Tarantino, che molla tutto per mettersi a fare la mamma. Per fortuna il futuro papà non è un assassino spietato, ma il più pacifico e affidabile dei compagni. Eppure, nonostante la sua gravidanza si snodi senza grossi inconvenienti quasi fino alla fine, Eva capisce fin dal principio che da vicino nessuna gravidanza è normale. Dal concepimento alla prima ecografia, dal parto ai primi mesi di vita del bambino, tante e difficili sono le decisioni da prendere: fare o non fare l'amniocentesi? Come scegliere il luogo dove partorire? Come affrontare il dolore del parto? Come trovare un equilibrio tra naturalità e assistenza medica adeguata? Soprattutto, come sopravvivere ai consigli e ai racconti degli innumerevoli esperti che sembrano spuntare come funghi tutt'intorno al pancione? Dopo la nascita del bambino, nuove sfide attendono la neo-mamma: il primo contatto con la creatura è come un incontro ravvicinato del terzo tipo, e la vita a tre, una volta tornati a casa, è tutta da inventare.
10,00

Le piume di Ako. Con adesivi

Le piume di Ako. Con adesivi

Viola Sorrentino

Libro

editore: Mammeonline

anno edizione: 2012

pagine: 24

Età di lettura: da 4 anni.
6,00

La cometa di Giove

La cometa di Giove

Luisa Staffieri, Tiziana Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Mammeonline

anno edizione: 2012

pagine: 40

Nell'universo avvengono cose ben strane, possono persino esistere scuole per comete. Ma per imparare cosa? Un gruppo di appassionate studentesse frequenta la scuola delle comete amabilmente condotta dalla Professoressa Ypsilonzeta, ma solo una di loro sceglierà, per la prima volta, di diventare una Cometa di Giove. Spesso i bambini pongono domande che ci lasciano spiazzati. Supponiamo che ci chiedano: ma cos'ero prima di nascere? E che noi rispondiamo: eri una cometa! E che poi ci chiedano: cosa saremo dopo? Lasceremo una traccia del nostro passaggio? Sì, la lasceremo, come le comete. Esistono comete di lungo periodo, che superano anche i duecento anni, e comete di breve periodo. Quelle che hanno la vita più breve sono le Comete di Giove. Una storia delicata per parlare ai bambini di un tema importante e spiegare loro che tutti lasciamo una traccia del nostro passaggio, come una scia luminosa che continua a illuminare chi ci ha amato. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Mille e mille modi di amare

Mille e mille modi di amare

Libro: Libro in brossura

editore: Mammeonline

anno edizione: 2012

pagine: 88

8,90

La scolopendra non entra in classe. La scuola raccontata da un nipote (a alcuni amici) a una nonna

La scolopendra non entra in classe. La scuola raccontata da un nipote (a alcuni amici) a una nonna

Pina Tromellini

Libro: Libro in brossura

editore: Mammeonline

anno edizione: 2012

pagine: 48

Il libro è composto da dieci storie da cui emerge come la scuola sia a volte lontana dai bambini, dai loro sogni, desideri. Un libro in cui un po' vengono presi di mira "certi" insegnanti... quelli che intendono la scuola come sapere e cultura avulsi dalla vita, dalla fantasia, dalla creatività, dalla voglia dei bambini di conoscere e sperimentare. Prefazione di Giusi Quarenghi. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

La cucina della Daunia. Dal Gargano al Subappennino, tra mare, monti e pianura

La cucina della Daunia. Dal Gargano al Subappennino, tra mare, monti e pianura

Irma Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Mammeonline

anno edizione: 2011

pagine: 80

Un viaggio nella cucina della Daunia, ovvero la provincia di Foggia, dove la cucina non è solo nutrimento per il corpo; ma è cultura, tradizione, legame con il territorio e con le proprie origini. Più che delle ricette, delle indicazioni da utilizzare con creatività, privilegiando l'uso di cibi freschi per ottenere piatti che soddisfino il palato, ma al contempo sani ed economici, come quelli della cucina contadina da cui le ricette derivano.
10,00

Le storie di bosco arancione. Storie per educare

Le storie di bosco arancione. Storie per educare

Marina Bianchi, Marta Verdesca

Libro: Libro in brossura

editore: Mammeonline

anno edizione: 2011

pagine: 48

Le storie di Bosco Arancione è un libro rivolto ai bimbi nell'età della scuola dell'infanzia. Il protagonista delle quattro fiabe, Piccolo Canguro, impara a dormire da solo nel lettino, a staccarsi dalla mamma per frequentare la scuola dell'infanzia, e a fare, all'interno della scuola, una serie di scoperte e di passi avanti: mangiare in autonomia, sperimentare le proprie emozioni, i desideri, le paure, migliorare la propria autostima, confrontarsi con gli altri, anche quando sono più prepotenti. Allegato al libro c'è un opuscolo che contiene spunti di riflessione e di intervento educativo per mamme e papà e percorsi didattici, suggerimenti e laboratori per insegnanti. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Zumik

Zumik

Franca Flores

Libro

editore: Mammeonline

anno edizione: 2011

pagine: 24

Il libro narra la storia di un piccolo animale, Zumik, che vorrebbe giocare con i più grandi, ma viene cacciato via. Però Zumik, dopo la delusione iniziale, riesce a trovare una nuova amica e, con uno stratagemma, a farsi accettare da tutti. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

Il palloncino di Minù

Il palloncino di Minù

Federica Dubbini

Libro

editore: Mammeonline

anno edizione: 2011

pagine: 24

Età di lettura: da 3 anni.
7,00

Alina e l'orco Ulrico

Alina e l'orco Ulrico

Anna Baccelliere

Libro

editore: Mammeonline

anno edizione: 2011

pagine: 36

Gli orchi non esistono solo nella fiabe. Spesso, purtroppo, sono molto più vicini a noi di quanto si possa immaginare. Niente paura, però! Nella vita, come nel mondo della fantasia, ci sono sempre un principe buono o una fata madrina pronti ad aiutare le bambine e i bambini che si trovano in difficoltà. Pur senza cavallo bianco o bacchetta magica, gli eroi del nostro tempo trovano sempre una soluzione adatta. L'importante è prendere coraggio e confidarsi con la persona giusta proprio come fa Alina, protagonista di una fiaba delicata che offre a genitori, educatori e insegnanti uno strumento idoneo per insegnare alle bambine e ai bambini a proteggersi dalle violenze. Età di lettura: da 3 anni.
8,00

Verso l'adozione

Verso l'adozione

Anna E. Davini, Anna Guerrieri, Renata E. Ianigro

Libro: Libro in brossura

editore: Mammeonline

anno edizione: 2011

pagine: 200

Il libro è uno strumento per preparare gli aspiranti genitori al percorso che li attende, dal momento in cui si dà la disponibilità all'adozione fino all'arrivo a casa del bambino e i problemi dei primi mesi, aiutandoli a comprendere concetti come: rischio giuridico, adozione mite, procedura di comparazione, e ancora adempimenti quando il bambini arriva come le deduzioni, i rimborsi e i permessi per maternità. È inoltre un aiuto per percorrere la fase burocratica: la preparazione dei documenti, i colloqui con il tribunale e poi con i servizi sociali, la scelta dell'ente cui affidare il mandato.
13,00

La cosa più importante

La cosa più importante

Laura Novello

Libro: Libro rilegato

editore: Mammeonline

anno edizione: 2011

pagine: 36

Francesco torna da scuola con un compito difficile. Qual è la cosa più importante per ricostruire il mondo? Il bambino lo domanda al falegname, al muratore, alla fornaia, alla pediatra, al sindaco, ma, invece di una risposta, ne ottiene tante e... tutte diverse! Che confusione! Ma forse c'è qualcosa che unisce le risposte e dà loro un senso. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.