Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Onda

Formazione riflessiva. Alla ricerca di nuovi orizzzonti di senso

Formazione riflessiva. Alla ricerca di nuovi orizzzonti di senso

Enrico Grassani

Libro: Copertina morbida

editore: L'Onda

anno edizione: 2022

pagine: 320

28,00

L'Italia s'è desta. I grandi personaggi del Risorgimento, la musica e l'unità

L'Italia s'è desta. I grandi personaggi del Risorgimento, la musica e l'unità

Adriano Bassi

Libro: Copertina morbida

editore: L'Onda

anno edizione: 2022

pagine: 160

24,00

Centurioni per Cristo

Centurioni per Cristo

Roberto Cataldi

Libro

editore: L'Onda

anno edizione: 2022

26,00

Fasti e nefasti dell'automobile italiana. Il declino di una potente industria

Fasti e nefasti dell'automobile italiana. Il declino di una potente industria

Giovanni Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: L'Onda

anno edizione: 2022

pagine: 431

Un excursus sulla storia dell'industria automobilistica italiana dai primi carri automotori ai giorni nostri. Il susseguirsi delle vicende di un settore che, avendo avuto un ruolo importante nell'economia del nostro paese, ne ha condizionato la politica industriale di tutto il Novecento.
28,00

Verso il nuovo paradigma. Ecovillaggi e sovranità

Verso il nuovo paradigma. Ecovillaggi e sovranità

Dea

Libro

editore: L'Onda

anno edizione: 2022

pagine: 286

28,00

L'Italia nascosta. Oggetti, grafica e caratteri, usi e costumi

L'Italia nascosta. Oggetti, grafica e caratteri, usi e costumi

Paolo Cadeddu

Libro: Copertina morbida

editore: L'Onda

anno edizione: 2022

pagine: 112

In questo libro vengono approfonditi alcuni oggetti, pubblicazioni, la storia di un carattere tipografico, tutti prodotti tipicamente italiani che, a differenza di altri, sono rimasti un po' nascosti. Al tempo in cui andavano di moda erano ben conosciuti oggi invece si rischia di perderne la testimonianza per il fatto che, essendo obsoleti, non vengono sempre conservati o utilizzati. Strettamente connessi a questi prodotti vi sono usi e costumi tipici del nostro paese per cui se vanno persi i primi cadranno nell'oblio anche i secondi. Ecco allora la possibilità di ripercorrere l'utilizzo del normografo o di altri strumenti simili come il "Panormografo" o il "Magografo". Scopriremo come i nostri progenitori, del tutto privi degli attuali strumenti tecnologici, riuscivano ad orientarsi nelle città dotandosi di minuscoli libriccini. Passeremo infine in rassegna la tradizionale cerimonia dei coscritti destinata ormai a scomparire con la fine della leva obbligatoria.
25,00

Attenti al cane? Tutto quello che ancora non sapevate

Attenti al cane? Tutto quello che ancora non sapevate

Edward Bark

Libro: Copertina morbida

editore: L'Onda

anno edizione: 2022

pagine: 432

Per la prima volta i "nostri" sono al centro di un testo inedito che li descrive come dei veri, particolari e grandi campioni. Loro partecipano a salvare i sepolti nelle valanghe, guidano i non vedenti, scoprono le droghe nascoste, ci difendono, "guardano" le pecore, giocano con noi. A volte però protestano sia perché vivono in spazi ristretti tra tappeti, sedie e cassapanche, sia per i pochi minuti che vengono a loro dedicati per la passeggiatina quotidiana fatta quasi sempre su marciapiedi di asfalto e sia perché ogni tanto, si devono fermare, per "comunicare" con i loro simili. E così, perché non capiti può nascere quello stress che si esterna poi con particolari reazioni negative. Vengono sottolineati tutti quei problemi che sorgono dal momento dell'acquisto, le spese da affrontare, l'organizzazione per i loro fabbisogni ma anche tanti argomenti come viaggi, vacanze, leggi, decreti, diritti, alimentazione, cure, parassiti, anagrafe. Vengono anche elencati e messi in evidenza sui vari capitoli, alcuni detti famosi, tanti proverbi che li ricordano, eventuali nomi da adottare, l'educazione, l'addestramento, tante curiosità e tutto quello che consegue nella convivenza con questi "non umani" tanto amati, ma talvolta anche biasimati quando si vengono a creare delle disarmonie nella simbiosi quotidiana. Vengono inoltre evidenziati dei particolari e tipici "canismi" (vedi capitolo dedicato)che fanno parte integrante del loro carattere e del loro temperamento.
25,00

Cacciatori del sole nero

Cacciatori del sole nero

Marco Giammarchi, Fabio Peri

Libro

editore: L'Onda

anno edizione: 2022

pagine: 432

22,00

Esmeralda sospesa tra due mamme. Un filo d'amore spezzato
19,00

Splendente capolavoro. Galleria Vittorio Emanuele II
22,00

Carlo Porta vive ancora. 200... ma non li dimostra

Carlo Porta vive ancora. 200... ma non li dimostra

Pierluigi Crola

Libro

editore: L'Onda

anno edizione: 2021

pagine: 272

Il 5 gennaio 1821 moriva prematuramente il più grande genio poetico milanese ed europeo: Carlo Porta (1775 – 1821). Questo Swift ambrosiano è insuperabile nello stile e altero nei contenuti. La sua grandezza sta proprio in questo: pur avendo adottato la lingua locale, la sua poetica non è restata legata a dimensioni locali, ma ha assunto respiro europeo. Importante considerazione di questo sommo poeta è che il nòst Carlin nei suoi scritti si è quasi sempre dedicato a porre all’attenzione dell’opinione pubblica e dell’intellighenzia dell’epoca temi di un certo spessore: un vero e proprio intellettuale impegnato. Con questa pubblicazione si vuole onorare il bicentenario della sua scomparsa, facendo parlare per lui una trentina di lingue a testimonianza della universalità del suo messaggio. Tale pubblicazione nasce con lo scopo non solo di commemorare uno dei massimi poeti a cavallo tra ‘700 e ‘800, ma soprattutto, di far conoscere, tramite le traduzioni nelle lingue più disparate e diff use geograficamente, il bagaglio letterario portiano a coloro che fanno letteratura, di far conoscere la musicalità e l’estro metrico e contenutistico portiano e far sì che il nostro patrimonio continui ad esistere nel tempo e nello spazio, superando gli angusti confini lombardi e diventando patrimonio accessibile anche a quelli che non conoscono il milanese, proprio come è successo per Shakespeare ed altri notevoli autori cui il Porta si è ispirato.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.