Libri di Giovanni Esposito
Fasti e nefasti dell'automobile italiana. Il declino di una potente industria
Giovanni Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: L'Onda
anno edizione: 2022
pagine: 431
Un excursus sulla storia dell'industria automobilistica italiana dai primi carri automotori ai giorni nostri. Il susseguirsi delle vicende di un settore che, avendo avuto un ruolo importante nell'economia del nostro paese, ne ha condizionato la politica industriale di tutto il Novecento.
Percutaneous treatment of complex higher-risk (and indicated) patients (CHIP)
Alaide Chieffo, Giovanni Esposito, Raffaele Piccolo, Giuseppe Tarantini
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2019
pagine: 264
Fenomeni di trasporto ed elettrici in membrane biologiche
Gianluigi Monticelli, Giovanni Esposito
Libro
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 1996
pagine: 112
Contributo allo studio dell'incidente probatorio
Giovanni Esposito
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1989
pagine: XII-176
L'eucarestia luce della spiritualità di don Gaetano Mauro
Giovanni Esposito
Libro
editore: Progetto 2000
anno edizione: 1988
pagine: 67
Quasirosso. Ediz. variant
Giovanni Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Shockdom
anno edizione: 2018
pagine: 112
“Che poi tutto sommato non me n’è mai importato di essere un artista né di venir riconosciuto come tale, non me n’è mai importato delle mostre, di adulare il gallerista di turno, di finire l’Accademia, della Biennale di Venezia, di vendermi a chiacchiere, di somigliare a un artista o a un altro. Volevo solo raccontarti, volevo solo raccontarmi, in silenzio.” L’intenso esordio su carta, che comprende il meglio della pubblicazione su web arricchito da numerosi inediti, di un giovane artista, già amatissimo dal pubblico online, che racconta, diverte e commuove con le sue brevi storie.
Quasirosso
Giovanni Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Shockdom
anno edizione: 2018
pagine: 112
L'intenso esordio su carta, che comprende il meglio della pubblicazione su web arricchito da numerosi inediti, di un giovane artista, già amatissimo dal pubblico online, che racconta, diverte e commuove con le sue brevi storie.
C'era una volta l'auto italiana. Da Leonardo da Vinci a Sergio Marchionne
Giovanni Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Lineadaria
anno edizione: 2014
pagine: 440
L'Italia è stata culla di invenzioni e scoperte che spesso hanno cambiato le sorti dell'umanità: il telefono, la radio, la pila elettrica e il motore a scoppio... Solo per citare qualche esempio. Nonostante ciò, e fatto salvo qualche raro mercato di nicchia, la maggior parte delle realtà "Made in Italy" ha ormai una presenza poco significativa nei relativi comparti industriali. È il caso dell'auto, la cui produzione rappresenta appena lo 0,6% di quella globale. Che Italia sarebbe quella di oggi se il Bel Paese avesse avuto una classe dirigente all'altezza dei suoi cervelli migliori?
I pilastri del reale
Giovanni Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 82
"[Le istituzioni] sussistono al fine di neutralizzare il conflitto tra le forze in lotta, cercando di fornire alle immagini collettive dominanti il consenso più ampio possibile in tutto lo spettro sociale. [...] Questo processo di istituzionalizzazione non è altro che un modo attraverso cui il gruppo sostenente l'immagine collettiva prevalente cerca di garantire la propria posizione di potere, mettendo in piedi non un semplice regime di dominio bensì un più complesso apparato egemonico". Il libro rintraccia le aporie insite nel sistema positivistico/capitalistico di produzione del sapere, svelando la connessione tra potere e conoscenza, a lungo celata dalla pretesa scientificità analitica della mainstream. Scardinare quell'impostazione metodologica significa riconsiderare il canone di relazione tra soggetto e oggetto, emancipando il primo dal secondo e la conoscenza dalla contingente organizzazione del potere".