Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Incisiva

Cordoni

Cordoni

Marco Bucci

Libro

editore: L'Incisiva

anno edizione: 2022

pagine: 68

Giuseppe Cordoni è un impiegato del Comune che lavora all’anagrafe. Ogni giorno trascorre otto ore incollato al pc con la boccetta di collirio e una benda sempre a portata di mano a causa di quell’occhio destro che lacrima in continuazione. Il suo strabismo è peggiorato giorno dopo giorno, inesorabilmente. Per caso viene a conoscenza di una nuova tecnica operatoria praticata da un certo professor Rinaldi. Cordoni decide di prenotare una visita di controllo. Non ce la fa più a sopportare quel dolore, non ce la fa più a sentirsi così diverso.
10,00

Teatro sociale in Cina. L'esperienza della compagnia teatrale Caotaiban

Teatro sociale in Cina. L'esperienza della compagnia teatrale Caotaiban

GioGo

Libro

editore: L'Incisiva

anno edizione: 2022

pagine: 140

Caotaiban è una compagnia teatrale cinese indipendente, cioè oltre e fuori i perimetri fissati dal Partito-Stato e del profitto di mercato. Fondata a Shanghai e animata dal regista e scrittore Zhao Chuan, opera ai margini e negli interstizi della società, avvalendosi di attori non-professionisti e della partecipazione del pubblico per contraddire le rappresentazioni ufficiali e i desideri indotti del mercato. Questa raccolta di testi sull’esperienza di Caotaiban, tradotti per la prima volta in italiano, esplora alcune delle più significative trasformazioni nella Cina attuale: l’emergere di una classe di subalterni che lasciano le campagne per lavorare senza diritti nelle zone industriali della costa, il controllo sociale attraverso le tecnologie digitali, la rivolta di Hong Kong, la crisi pandemica che ha ulteriormente ristretto gli spazi di autonomia.
15,00

Il tubo e la calamita

Il tubo e la calamita

Marco Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: L'Incisiva

anno edizione: 2021

pagine: 68

Fabio parte in vacanza per il Salento ma nei pressi di Lecce viene coinvolto in un violento terremoto. Insieme a Peppe, il cameriere del bar dove si è fermato a fare colazione, riesce fortunatamente a mettersi in salvo. Dopo la scossa, però, la terra riprende a vibrare in modo insolito. Dall’altra parte del Mediterraneo, infatti, è stata attivata una Calamita gigante per sradicare il Tubo, enorme fornace impiegata a Taranto per la produzione di acciaio. L’esperimento dell’ONI, l’Organizzazione Nazionale Idrocarburi, fallisce: l’attrazione causa una frattura nel terreno, il Salento si spezza e comincia a navigare inesorabilmente verso Bengasi. Fabio e Peppe rimangono in trappola e iniziano a girovagare senza meta sull’isola galleggiante. Per i due ragazzi sono giorni interminabili.
10,00

Anidroide

Anidroide

Marco Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: L'Incisiva

anno edizione: 2018

pagine: 140

Carlo ha una vita piatta e ripetitiva e una relazione tormentata con Elisa. Lavora come operatore ecologico nella Riserva, sito dove sono state confinate le ultime piante viventi. I cittadini di Mafalda, città stravolta dal progresso, dal cemento e dalla brama di potere di De Crescenzi, possono sopravvivere solo grazie all'ossigeno prodotto da quelle piante. Carlo è inconsapevole di tutto ciò fino a quando la sua vita non viene sconvolta dall'arrivo di un'équipe di scienziati che iniziano a svolgere degli esperimenti segreti nella Riserva. Dopo poco tempo si verificano delle tremende esplosioni. Le piante non sono più disposte a sottomettersi al volere degli esseri umani. La loro rivolta è appena cominciata.
10,00

ViceVerso. Poesie in romanesco e non

ViceVerso. Poesie in romanesco e non

Lou Retra

Libro: Libro in brossura

editore: L'Incisiva

anno edizione: 2018

pagine: 80

“ViceVerso è una raccolta di poesie in dialetto romanesco e non solo: una poesia felicemente fastidiosa. Le parole diventano zanzare che inoculano uno sprazzo di saggezza o un frammento di verità o una riflessione anticonformista.Con ritmi inusuali e coraggiose scelte lessicali, Lou Retra individua alcuni idoli negativi del nostro presente e li mette sotto il microscopio della sua ispirazione poetica: come l’insensatezza della guerra, i ricchi e i potenti che riescono a eludere la giustizia, i terroristi delle parole, gli intellettuali spocchiosi, la pubblicità artificiosa e ossessiva, i voltagabbana disinvolti e la poesia stessa quando diventa un vuoto sproloquio o un coltissimo nulla verbale.” (Gianni Maritati)
10,00

Sovversive ad honorem

Sovversive ad honorem

Pasquale Grella

Libro: Libro rilegato

editore: L'Incisiva

anno edizione: 2018

pagine: 104

"Sovversive ad honorem" racconta le storie di molte donne vissute a Roma che furono vittime della persecuzione del regime fascista. È una narrazione al femminile che non si trova scritta in nessuna pagina di storia ufficiale, riemersa dai racconti popolari e dalle schede della questura. L’esclusione dalla vita pubblica ed economica, gli stereotipi e i pregiudizi creati dalla politica culturale, l’uso del manicomio come strumento per reprimere e soffocare il dissenso sociale, sono elementi determinanti che il fascismo utilizzò per consolidare il proprio regime. La donna fu relegata a un ruolo di subalternità e sottomissione incarnato nell'immagine della madre-casalinga. Sindacaliste, operaie, pacifiste, mogli e figlie di antifascisti. La repressione contro di loro non conobbe limiti: impossibilità di trovare un lavoro, esilio, confino, manicomio, violenza fisica, non solo verbale. Per il loro “no” al potere, per aver disobbedito al ruolo morale che avrebbero dovuto avere nella società, sono state volutamente cancellate dalla memoria. Questo libro vuole essere un contributo per una loro giusta posizione nella storia.
10,00

Le storie di Roberto. Raccolta delle opere vincitrici del concorso letterario Roberto Scialabba 2013-2017

Le storie di Roberto. Raccolta delle opere vincitrici del concorso letterario Roberto Scialabba 2013-2017

Libro: Libro in brossura

editore: L'Incisiva

anno edizione: 2018

pagine: 68

Quello che avete tra le mani è il frutto di un lavoro collettivo durato cinque anni che nasce con il Concorso Letterario Roberto Scialabba, promosso da tre associazioni attive sul campo della memoria. Una preziosa raccolta di opere di giovani autori, volte a rilanciare i valori della democrazia, dell’antifascismo e della giustizia sociale attraverso racconti, storie, poesie, vignette e fumetti.Oltre a ricordare il giovane Roberto Scialabba, ucciso nel febbraio del 1978 durante un attentato fascista a Piazza Don Bosco nel cuore del quartiere Cinecittà, questo libro è un monitor variopinto, un mosaico di idee e impulsi delle giovani generazioni alle prese con la memoria e un presente difficile da decifrare e da rinchiudere in giudizi prestabiliti, capace di restituirci la temperatura transitoria di chi oggi è protagonista invisibile del tempo in cui siamo e del cambiamento.
10,00

Rincorrere il vento. Genova 2001

Rincorrere il vento. Genova 2001

Gianluca Peciola

Libro: Libro in brossura

editore: L'Incisiva

anno edizione: 2021

pagine: 96

Su via Tolemaide ormai si vedono solo i segni della battaglia, residui di tutto ciò che aveva rappresentato l’estetica simbolica della disobbedienza. Raduniamo qualche oggetto utile alla difesa personale, frughiamo negli zaini per assicurarci di avere acqua sufficiente, ci rimettiamo in testa i caschi che il caldo e i fumi tossici avevano reso opprimenti. Ancora stordito e dolorante, penso alla ferita che va curata, a mia madre da avvisare che sto bene, che sono vivo. Vorrei ritrovare i compagni con cui sono partito, sapere come sta Luca e se ci sono altri feriti o altri morti, sapere in quale abisso siamo precipitati misurandolo con i numeri del sacrificio umano. Sapere di lui, del ragazzo ucciso, dei suoi genitori.
10,00

Economia circolare: un'alternativa possibile

Economia circolare: un'alternativa possibile

Guido Marinelli

Libro

editore: L'Incisiva

anno edizione: 2021

pagine: 68

Economia circolare è un saggio che riflette sui danni causati dalla produzione di rifiuti. Il riscaldamento climatico e la crisi ambientale sono conseguenze dirette di un’economia basata sul consumo compulsivo, sul profitto, sulla globalizzazione e sullo sfruttamento di tutte le risorse, umane, ambientali e naturali. L’economia circolare, invece, favorisce un diverso modello di crescita, basato sul riuso delle risorse e sulla loro rigenerazione, sulla valorizzazione delle competenze ed eccellenze territoriali. Una società più umana, con meno diseguaglianze, più beni comuni e meno proprietà privata. La felicità, la salute e la qualità della vita sono più importanti della concorrenza, del consumismo e della competizione. Il presente testo vuole aprire una discussione su come l’economia circolare possa diventare un’opportunità, un bene comune, un’alternativa per usare in modo diverso le risorse del pianeta: per tutti e non per pochi.
10,00

Ina Casa Tuscolano. Voci e storia

Ina Casa Tuscolano. Voci e storia

Clara Corsetti

Libro

editore: L'Incisiva

anno edizione: 2020

pagine: 80

In questo libro, Clara Corsetti (1997) ripercorre la storia del complesso Ina Casa del quartiere Tuscolano di Roma, costruito fra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento. L’Ina Casa Tuscolano, situato nella zona sud-est della capitale, è un esempio di edilizia pubblica particolarmente efficace e ben riuscito, realizzato dai più importanti architetti dell’epoca, fra cui Adalberto Libera, Saverio Muratori e Mario De Renzi. Questi si impegnarono a realizzare un quartiere a misura d’uomo, con abitazioni di pregio, nonostante fosse destinato alle fasce popolari. Il libro non si prefigge solamente di fornire una ricostruzione storica, ma dà voce anche agli abitanti stessi del quartiere: le testimonianze di cinque residenti arricchiscono e completano la storia di un complesso vivace che si intreccia indissolubilmente con la storia della città. Quest’opera costituisce un documento importante perché mette in luce l’effettiva centralità delle periferie storiche nella Roma contemporanea.
10,00

Mig generation. La banda del Black Post si racconta

Mig generation. La banda del Black Post si racconta

Daouda Sarè, Soumaila Diawara, Nazlican Cebeci, Bangaly Fode Kante, Sofonias Kassahun Workie, Blanca Vanesa Guttierrez Cruz

Libro: Libro in brossura

editore: L'Incisiva

anno edizione: 2019

pagine: 88

Non sappiamo se in futuro diventeranno giornalisti; per ora si limitano a esserlo, giornalisti. E scrivono su una testata ideata e gestita, oltreché vissuta, proprio per pubblicare i loro articoli. Diffondono notizie su immigrazione e accoglienza, razzismo ed emarginazione, ma con una sostanziale differenza: scrivono su se stessi, sulla loro condizione, sulle loro difficoltà e speranze. È un giornalismo in linea diretta, soggettivamente mirato e non mediato da valutazioni, interpretazioni, pregiudizi altrui. Migranti e figli di migranti che finalmente si esprimono liberamente, evitando che altri sguardi giudichino, altre voci raccontino, spesso devianti, se non malevole. Da oggetti dell’informazione a soggetti della comunicazione. Sono i ragazzi e le ragazze del Black Post. Vivono in Italia, italiani tra italiani, ma soprattutto cittadini di un mondo che cambia tanto velocemente quanto inevitabilmente. In questo libro raccontano le loro storie, la loro vita. E così, improvvisamente, non fanno più parte di un’anonima schiera, sovente maltrattata, ma si trasformano in persone. Persone come Nazlican, Dao, Sofonias, Marcela, Soumaila, Roseloic, Kante, Abdelfetah, Deniz, ecc. ecc.
10,00

Il sognatore romano

Marco Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: L'Incisiva

anno edizione: 2019

pagine: 160

Adriano e Livia sono due liceali spensierati che vivono nel quadrante sud-est della città di Roma, fra il quartiere di Cinecittà e quello del Quadraro. Un pomeriggio, durante una passeggiata al Parco degli Acquedotti, si imbattono in un uomo sporco e trasandato. Ha una catena stretta ai polsi che lo tiene legato a una roccia. Sostiene di essere uno schiavo dell'Antica Roma, rimasto imprigionato nel tempo dopo aver disobbedito agli ordini di un legionario. I due ragazzi, inizialmente increduli e diffidenti, lo aiutano a liberarsi e fanno la sua conoscenza. Diventano presto amici e insieme vivono una fantastica avventura. Sulla loro strada incontrano Aldo il camionista, Sergio il pizzaiolo, Anna la centralinista e molti altri. Il loro obiettivo comune è combattere la Cricca di Cinecittà, potente organizzazione composta da banchieri e imprenditori senza scrupoli.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.