Latorre
Così fan tutte. La scuola degli amanti
Lorenzo Da Ponte
Libro: Copertina morbida
editore: Latorre
anno edizione: 2010
Dizione e pronuncia. Corso completo per parlare in pubblico
Nazzareno Luigi Todarello
Libro
editore: Latorre
anno edizione: 2010
pagine: 398
Dizionario di pronuncia italiana
Nazzareno Luigi Todarello
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2009
pagine: 178
Rime d'amore per Hyo In
Nazzareno Luigi Todarello
Libro: Copertina morbida
editore: Latorre
anno edizione: 2008
pagine: 110
Cinquantasei poesie d'amore dall'Antologia palatina
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2008
pagine: 76
Le arti della scena. Lo spettacolo in Occidente da Eschilo al trionfo dell'opera
Nazzareno Luigi Todarello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Latorre
anno edizione: 2006
pagine: 460
"Le arti della scena. Lo spettacolo in Occidente da Eschilo al trionfo dell’Opera" di Nazzareno Luigi Todarello è un viaggio ampio e serrato nella storia del teatro e dello spettacolo, dalle radici rituali della Grecia classica fino alla nascita dell’opera e ai grandi apparati scenici dell’età moderna. Il volume intreccia contesto politico e sociale, poetiche drammatiche, tecniche attorali, musica e scenografia, mostrando come ogni trasformazione artistica risponda a una precisa visione dell’uomo e della comunità. Dalla democrazia ateniese e i suoi cori, ai ludi scenici di Roma e alla spettacolarità dell’Impero; dall’Europa cristiana medievale, tra dramma liturgico, misteri e farse, alla stagione delle corti rinascimentali, della commedia regolare, della Commedia dell’Arte e dei nuovi spazi teatrali, fino al momento in cui la musica si fa teatro totale con la nascita dell’opera. La struttura, scandita per grandi quadri (Atene, Roma, Medioevo, Rinascimento e prima età moderna), rende il testo utile tanto allo studio quanto alla lettura divulgativa, con percorsi tematici su maschere, costumi, architetture, compagnie e pubblico. Un libro che restituisce il teatro come specchio mobile della civiltà occidentale, dove estetica, potere, fede e mercato dialogano e si contendono la scena.
Storia del costume e della moda
Nazzareno Luigi Todarello
Libro
editore: Latorre
anno edizione: 2022
pagine: 290
Una Storia della Moda raccontata con le immagini. Percorrere la storia di "come si vestivano" ci fa comprendere a fondo le epoche passate. Veniamo a contatto diretto con le convenzioni sociali, con i desideri, le aspirazioni di quella gente. Senza moralismi e infingimenti, in presa diretta. Scopriamo inoltre una grande arte, misconosciuta in Italia, la sartoria e tutte le attività connesse. La fiera delle vanità? Forse, ma anche un motore straordinario di evoluzione economica e sociale. Davvero una grande arte. Si resta stupefatti scoprendo quanta creatività umana è stata espressa nell'ideare e realizzare vestiti. Piu' di 800 immagini commentate. Una storia della civiltà occidentale raccontata osservando "come si vestivano". Una attenzione particolare per il Novecento e per i primi due decenni del Duemila. Dalla "kalasiris" egizia alle fantastiche creazioni di Alexander McQueen. Da Nefertiti a Madonna.
Storia del costume e della moda
Nazzareno Luigi Todarello
Libro: Copertina morbida
editore: Latorre
anno edizione: 2022
pagine: 486
Una Storia della Moda raccontata con le immagini. Percorrere la storia di "come si vestivano" ci fa comprendere a fondo le epoche passate. Veniamo a contatto diretto con le convenzioni sociali, con i desideri, le aspirazioni di quella gente. Senza moralismi e infingimenti, in presa diretta. Scopriamo inoltre una grande arte, misconosciuta in Italia, la sartoria e tutte le attività connesse. La fiera delle vanità? Forse, ma anche un motore straordinario di evoluzione economica e sociale. Davvero una grande arte. Si resta stupefatti scoprendo quanta creatività umana è stata espressa nell'ideare e realizzare vestiti. 895 immagini commentate. Una storia della civiltà occidentale raccontata osservando "come si vestivano". Una attenzione particolare per il Novecento e per i primi due decenni del Duemila. Dalla "kalasiris" egizia alle fantastiche creazioni di Alexander McQueen. Da Nefertiti a Madonna. Nuova edizione con glossario.
Valentina & Emanuele
Nazzareno Luigi Todarello
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2022
La vita nuova. Un amore senza fine
Dante Alighieri
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2021
pagine: 120
"La vita nuova" è il diario d'amore di un ragazzo. Non un ragazzo qualunque. Un ragazzo strano, visionario, un Philip K. Dick di sette secoli fa. Destinato a scrivere il più grande poema dell'umanità. Ma ora non lo sa ancora. Ora è innamorato pazzescamente di Beatrice, una ragazza che ha solo intravisto. Trema al suo pensiero. Piange lacrime di tenerezza e di disperazione. Sogna sogni di piacere e di sventura. Scrive versi per capire cosa gli sta succedendo e per calmarsi un po'. Gli amici prima ridono di lui, poi si preoccupano del suo stato che assomiglia alla follia. Follia d'amore risponde Dante. Che vale quest'amore, gli chiedono le amiche di entrambi, se appena la vedi tremi e ti senti male? Io voglio solo una cosa, risponde il giovane poeta: passare il mio tempo a tessere le sue lodi. In appendice cronologia dantesca.
Haiku
Matsuo Bashô
Libro
editore: Latorre
anno edizione: 2020
pagine: 126
Nel poeta Basho l'intera natura è chiamata a esprimersi: l'acqua, le rocce, i fiori, il sole, le nuvole e le stelle, gli animali, le piante, il mare e il vento e insieme a tutto ciò, il dolore e la gioia dell'uomo. Tutto è Kami, divinità, e al cospetto del divino il poeta si colloca, anima e corpo in un'unità inscindibile, nella condizione estatica della contemplazione. Basho fu un mistico, umile e povero, d'una povertà francescana. L'amicizia e la poesia furono le grandi passioni della sua vita. A quarant'anni intraprese un pellegrinaggio attraverso il paese. In viaggio portava un cappello largo fatto di stecche di bambù e paglia intrecciata, abiti di carta dura come usavano allora i poveri, e sandali di paglia di riso.