Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Arte Grafica

Leggere la città. Artefici e magisteri nella costruzione della Gubbio storica

Leggere la città. Artefici e magisteri nella costruzione della Gubbio storica

Libro: Libro in brossura

editore: L'Arte Grafica

anno edizione: 2019

pagine: 272

25,00

Giuseppe Magni e la maiolica italiana dello Storicismo

Giuseppe Magni e la maiolica italiana dello Storicismo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Arte Grafica

anno edizione: 2017

pagine: 96

La mostra intende presentare a Gubbio, città natale dell’artista, le ceramiche appartenute in origine alla collezione personale di Giuseppe Magni, da lui stesso realizzate e di recente acquistate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia (che già possedeva un’altra importante opera del maestro eugubino). Sono state affiancate a tale nucleo altre ceramiche di Giuseppe Magni che si conservano nelle collezioni pubbliche e private di Gubbio, per offrire un quadro più articolato e completo sulla produzione di questo notevole pittore di maioliche ottocentesco. Al fine di provvedere a una panoramica più generale sulla ceramica italiana dello Storicismo (ambito culturale entro il quale il Magni operava), e come doveroso atto di omaggio da parte della città di Gubbio nei confronti del suo illustre concittadino, si è pensato inoltre di esporre un gruppo di maioliche, anch’esse conservate in collezioni private eugubine, dovute a fabbriche italiane dello Storicismo e dell’Eclettismo tardo ottocentesco o del primissimo Novecento, in prevalenza lavori di ditte dell’Italia mediana (Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Lazio).
15,00

Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo. Catalogo della mostra (Perugia, 30 luglio-3 dicembre 2017)

Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo. Catalogo della mostra (Perugia, 30 luglio-3 dicembre 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: L'Arte Grafica

anno edizione: 2017

pagine: 168

Il potere e la seduzione sono la storia di un esercizio in cui prevale la potenza della donna, con la capacità di piegare l’uomo alla sua volontà. In pittura si assiste alla visione di figure femminili che sfoderano la loro seduzione come un’arma segreta che conduce ogni donna a conquistare lo spazio interiore del sedotto. Da Simone Peterzano, alla fine del cinquecento, passando per il seicento con gli artisti caravaggeschi e poi con Guido Cagnacci, Mattia Preti, Luca Giordano, Francesco Solimena, Paolo de Matteis, Rosalba Carriera, Lorenzo De Caro, sino ai Tiepolo, nel settecento, con Giambattista, Giandomenico e Lorenzo, è possibile individuare figure femminili in preda a un desiderio struggente, affannate nell’enfasi dei gesti e nel tumulto dell’anima, sul punto di perdere i sensi e di abbandonarsi alla voluttà o di attrarre a sé con la forza segreta della mente e con la consapevolezza del proprio fascino irresistibile. Il volume presenta la seduzione attraverso una serie di immagini femminili che nella letteratura, negli episodi biblici, nella mitologia, nella storia e nella quotidianità, hanno saputo dominare con il potere delle intenzioni e grazie a una delicata bellezza.
25,00

De Chirico Sironi Depero... le Regole alle Logge

De Chirico Sironi Depero... le Regole alle Logge

Libro: Libro rilegato

editore: L'Arte Grafica

anno edizione: 2017

pagine: 64

10,00

Forma & decoro. il restauro dei Ceri

Forma & decoro. il restauro dei Ceri

Sanio Panfili

Libro: Libro rilegato

editore: L'Arte Grafica

anno edizione: 2011

pagine: 162

35,00

Brocche d'autore. 2002-2011

Brocche d'autore. 2002-2011

Libro: Libro in brossura

editore: L'Arte Grafica

anno edizione: 2011

pagine: 80

Questa pubblicazione è stata realizzata in occasione della mostra "Brocche d'autore 2011" allestita nella chiesa di Santa Maria dei Laici e nelle vetrine del centro storico di Gubbio dal 12 maggio al 2 giugno 2011.
25,00

La via della ceramica tra Umbria e Marche. Maioliche rinascimentali da collezioni private
50,00

Gubbio storia dell'architettura della città

Gubbio storia dell'architettura della città

Paolo Micalizzi

Libro: Libro rilegato

editore: L'Arte Grafica

anno edizione: 2010

pagine: 288

45,00

Omaggio ad Alan Caiger-Smith maestro del lustro. Ediz. italiana e inglese
13,00

Miserere. La processione del venerdì santo a Gubbio. Ediz. italiana e inglese
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.