Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuseppe Magni e la maiolica italiana dello Storicismo

Giuseppe Magni e la maiolica italiana dello Storicismo
Titolo Giuseppe Magni e la maiolica italiana dello Storicismo
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore L'Arte Grafica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788890974632
 
15,00

La mostra intende presentare a Gubbio, città natale dell’artista, le ceramiche appartenute in origine alla collezione personale di Giuseppe Magni, da lui stesso realizzate e di recente acquistate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia (che già possedeva un’altra importante opera del maestro eugubino). Sono state affiancate a tale nucleo altre ceramiche di Giuseppe Magni che si conservano nelle collezioni pubbliche e private di Gubbio, per offrire un quadro più articolato e completo sulla produzione di questo notevole pittore di maioliche ottocentesco. Al fine di provvedere a una panoramica più generale sulla ceramica italiana dello Storicismo (ambito culturale entro il quale il Magni operava), e come doveroso atto di omaggio da parte della città di Gubbio nei confronti del suo illustre concittadino, si è pensato inoltre di esporre un gruppo di maioliche, anch’esse conservate in collezioni private eugubine, dovute a fabbriche italiane dello Storicismo e dell’Eclettismo tardo ottocentesco o del primissimo Novecento, in prevalenza lavori di ditte dell’Italia mediana (Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Lazio).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.