Lanfranchi
I sogni cantano l'alba
Libro
editore: Lanfranchi
anno edizione: 1988
pagine: 160
L'opera contiene, nella prima parte, un ciclo di canti aborigeni: "Il Ciclo dei canti d'amore del Rose River", una magnifica testimonianza di letteratura orale, un canto alla vita, dei primi e veri abitanti dell'Australia prima dell'arrivo dei bianchi. Il canto, immerso in un contesto geografico umano primordiale, è giunto a noi miracolosamente perché l'antropologo Ronald Berndt, che si trovava nel 1946 nella terra di Arnhem, l'ha ascoltato, trascritto e tradotto con eccezionale ispirazione. Nella seconda parte, l'opera contiene un'antologia di poesie di autori contemporanei australiani, che rappresenta un cammino attraverso la cultura dell'Australia dove, vicende di vita e di lavoro, vengono proposte con invenzione di linguaggi di straordinaria bellezza.
Moneta per Caronte
Roberto Guiducci
Libro
editore: Lanfranchi
anno edizione: 1988
pagine: 97
Eros è bifronte sulla soglia, e il suo volto nascosto è Thanatos. Non meno che ricerca del senso di Eros, questa poesia è un'affannosa interrogazione del senso originario di Thanatos. Da dopo la vita, la morte è spostata a prima della vita. Viene evitata così, l'angosciosa liturgia della morte individuale nel tempo deterministico e unidirezionale, perché del tempo è invertito miticamente il flusso, alla ricerca della polla da cui esso deriva, della sorgente buia infissa nel terrore originario, "il terrore all'origine del mare".
Un pesce fossile rinato. Antologia della poesia cinese contemporanea
Libro
editore: Lanfranchi
anno edizione: 1987
pagine: 200
Questo volume contiene una raccolta di poesie cinesi, voci di autorevoli rappresentanti e di giovani e giovanissimi autori che - quando il volume è stato pubblicato nel 1987 - era solo da pochi anni che potevano liberamente pubblicare le loro opere. La raccolta esprime - più di un discorso politico o sociologico - l'inquieta realtà di intere generazioni, che hanno condiviso la paura e le delusioni del passato e la speranza in un futuro di pace e di progresso umano per la Cina.
Memoria di una mutazione
Luciana Varvello
Libro
editore: Lanfranchi
anno edizione: 1987
pagine: 95
Una raccolta di poesie in cui l'immagine è sempre incisa con violenza nel tessuto della parola: folgorazione che, al tempo stesso, si esplicita in richiami e rimandi di poesia in poesia, ricalcando una visione della realtà appassionata e lucida. Una poesia senza inganni, senza infingimenti, compatta nella sua schiettezza, nitida nella sua effusiva scaturigine, capace di penetrare la volgarità del nostro tempo e giungere nei recessi oscuri e dolenti della nostra sensibilità.
Le sedie vuote
Luciana Varvello
Libro
editore: Lanfranchi
anno edizione: 1985
pagine: 144
Una poesia straordinariamente ambiziosa. Un linguaggio sempre espressivo, a volte quasi aspro, che usa i temi del vivere quotidiano come storia privata e collettiva, in un' incessante tensione verso lo stato della coscienza che è, come dire, verso la sublimazione del materiale della memoria, fino al raggiungimento della lucida consapevolezza autogiustificante.
Venivamo dal futuro
Francesco Ogliari
Libro
editore: Lanfranchi
anno edizione: 1983
pagine: 160
L'emozionante segreto degli uomini che - forse - non sono nati sulla terra, la caduta di Lune sul nostro pianeta, i bombardamenti degli asteroidi, la nascita e la scomparsa di mondi e di civiltà avanzatissime. E ancora, l'uomo pre-diluviano era arrivato a una tale tecnologia da poter provocare esplosioni atomiche? Questo drammatico interrogativo, insieme a tutti gli enigmi non ancora risolti che riguardano la vita e il destino dell'umanità, forma il tessuto narrativo di "Venivamo dal futuro". Un documentato e affascinante contributo alla ricerca delle nostre origini, con cui Francesco Ogliari continua il lavoro intrapreso con il suo esemplare "Il libro dell'astronautica": epopea delle conquiste (o dovremmo dire delle riconquiste?) dello spazio.
Vuoto a rendere
Maria Grazia Gemelli
Libro
editore: Lanfranchi
anno edizione: 1982
pagine: 128
Un romanzo scandaloso e incantevole che racconta - "dalla parte degli infermieri" - le irresistibili avventure del malato e della malattia in un grande ospedale italiano.
Lollypops. I leccalecca
Luciana Varvello
Libro
editore: Lanfranchi
anno edizione: 1982
pagine: 144
Dal mondo scombinato di una sequestratissima rivista porno negli anni feroci di Pinelli e Calabresi, la comica storia di un gruppo di intellettuali che scambiarono la rivoluzione per il loro ultimo leccalecca...
Una strega da bruciare
Adele Faccio
Libro
editore: Lanfranchi
anno edizione: 1981
pagine: 144
"I no no no appassionati di tutta la mia vita mi hanno spinta anche a questa lotta. La lotta del "no" contro la facile distrazione del potere medico e politico - che permetteva sì l'aborto, ma clandestino, con il conseguente massacro e sfruttamento della disperazione delle donne - e che in fin dei conti non ha mai voluto ammettere che la gente sia libera e si autodetermini. "Badare a se stesse" questo è ciò che il potere non vuole ammettere per le donne. A poco poco, con il contagocce, sotto la pressione delle lotte sociali, imposte ai partiti e ai sindacati dalla volontà della gente, sollecitate dalla verità delle condizioni denunciate, il potere è stato obbligato a concedere piccoli spazi di libertà. Va bene, dice il potere, avrete l'aborto, ma sarà un aborto di stato, concesso solo a chi ha il coraggio di chiederlo, con abbondanza di ragioni e sottomissione. Questo non è ciò che le donne volevano e dunque, bisogna avere il coraggio di ripetere il sano "no" politico."
Repertorio, cioè: l'orfana e il reggicalze
Stella Leonetti
Libro
editore: Lanfranchi
anno edizione: 1981
pagine: 80
Teresa Ratti, giornalista precaria e fidanzata in contemporanea a due uomini (l'intellettuale Democratico con Moglie-Mamma ed il Nevrotizzato Ginnico, ex-capo del servizio d'ordine di Avanguardia Operaia) - oltre che con Eugenio Scalfari - è "l'Orfana in Reggicalze" di cui Stella Leonetti racconta con tenera perfidia "il privato" arruffatissimo e un po' cialtrone con i suoi maschi latitanti. Che vanno e vengono nella vita di Teresa tra straccetti rosa e lilla, vecchi manifesti di Lenin e pediluvi bollenti, ingarbugliandosi nel filo del telefono e in lenzuola con la faccia di Marylin Monroe, mentre "la Cialtrona" testardamente continua ad aggrapparsi alla sicurezza delle parole, come Francesca Bertini alle tende. Il testo irriverente di una scrittrice che si definisce "un'ex-femminista non pentita" e che fa dell'ironia l'arma più feroce delle donne.
Anche i cuochi hanno un cuore
Emilio Regonaschi
Libro
editore: Lanfranchi
anno edizione: 1981
pagine: 160
Tutti i segreti della vita e 200 ricette personali di Emilio Regonaschi, "the Spaghetti's king". Perché, come la vita, anche la cucina è un'arte che si impara solo con il tempo.
I capelli della cantatrice calva. Beauty case per un teatro in transit
Libro
editore: Lanfranchi
anno edizione: 1981
pagine: 80
Le pagine di questo libro possono essere strappate e impaginate in una sequenza diversa, trasformate in barchette di carta, trasformate in fondali: un libro magazzino. Dal vecchio armadio del Giardino dei Ciliegi esce merce strana, che va catalogata e immagazzinata. In magazzini criminali, preferibilmente. Serve una guida che risponda ai quesiti sulle scelte: vogliamo tutto? No, di più. Non si tratta di scegliere tra cosiddetta avanguardia e tradizione presunta: ora le acciaierie Falck sorgono accanto all'hotel del libero scambio, alla casa di Bernarda Alba, alla casa di bambola, alla Piramide, agli Squats, ai lofts. Nashville e Trashville. Tutti insieme appassionatamente. Per imparare a sbizzarrirsi (e, all'occasione, a imbizzarrirsi). Vuoi fare teatro? Comedovequandoperché. Nel beauty-case trovi i trucchi. Il trucco è l'anima.