La valle del tempo
Autobiografia di un intellettuale militante
Manfredo Montagnana
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 252
Questo libro era nato come racconto ai nipoti per offrire loro la possibilità di studiare e comprendere i periodi storici attraversati dall'autore e dai membri della sua famiglia. La nuova stesura contiene brevi cenni sulla storia dei vari rami dei Montagnana, soprattutto del padre e degli zii paterni. Dell'autore si narrano quindi le vicende durate quasi ottant'anni a partire dalla nascita nel 1938, l'anno delle cosiddette "leggi razziali". Le leggi fasciste portarono al lungo esilio di Manfredo e della sua famiglia in Australia durante la guerra. Al rientro in Italia nel 1948 inizia il percorso scolastico fino alla laurea in matematica. Durante questi anni si matura l'adesione al Partito Comunista, che farà da sfondo a tutte le successive scelte di vita.
Il titolo si trova a pagina tre
Franco Cerofolini
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 116
L'apparente mancanza di significato del senso comune viene esaltato da numerose e possibili alternative che vestono gli attenti curiosi lettori. Il lettore, incuriosito anche dal titolo, si imbatterà in una raccolta di pensieri, paradossi e demolizioni dei luoghi comuni. L'insieme, che appare disordinato, nasconde un grosso patrimonio utile a reinterpretare tutto quanto rimane registrato nella nostra memoria.
Tra l'inchiostro le arance
Paolo Mirabella
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 96
Una silloge elegante e suggestiva dalla delicata sonorità e varietà semantica. L'Autore ha composto e scomposto versi, sperimentando tecniche e ricercando soluzioni stilistiche per arrivare a raccontare con le sue parole immagini inafferrabili, emozioni taciute, sentimenti vivi.
Il «gran rifiuto». Celestino V papa a Napoli
Fulvio Pastore
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 120
Del breve papato di Celestino V, universalmente conosciuto grazie alla nota citazione che ne fa Dante Alighieri, è pochissimo nota la sua ubicazione napoletana. Questo saggio si propone di portare in piena luce la collocazione in Castel Nuovo del papato di Celestino e del suo "rifiuto", nonché l'eccezionale ruolo vissuto da Napoli quale Sede Pontificia. Questo saggio, frutto di annose ricerche archivistiche e bibliografiche, per la prima volta raccoglie compiutamente tutte le informazioni disponibili, operando un'integrazione tra le fonti e risolvendo le discordanze. Alcuni dati documentali sono inediti o mai pubblicati negli ultimi 2 secoli. Il lavoro comprende, ovviamente, la contestualizzazione storica degli aspetti e delle relative questioni di matrice religiosa, politica e sociale. È uno studio storiografico utile a chi voglia avvalersi di una panoramica completa di quegli eventi. È, altresì, un'opera divulgativa rivolta a tutti coloro che vogliano fare un viaggio nel XIII secolo e soprattutto scoprire un'intrigante e luminosa pagina di storia partenopea.
Composizioni e pensieri
Mario Ravel
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 100
Si snocciola pagina dopo pagina un continuo soliloquio che coinvolge sapientemente passioni consumate sino all'esaltazione, scontri di idee raggelanti, inchieste sui meandri della coscienza, incisioni pure e totalizzanti, peripli commisurati alle dimensioni della quotidianità, incontri avvolti nel mistero, condivisioni di metafore che, inquietanti, cercano di raggiungere apici ed abissi, esaltazioni e smarrimento, energie ed impeti.
Ricerca d'amore fra attesa, delusione e tradimenti
Francesco Divenuto
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 220
Tutto intorno è vuoto e silenzio; non c'è nessuno, solo una ceneriera, una tazzina abbandonata chissà da quando ed una brocca decorata, con pochi fiori ormai secchi. Piano, ogni petalo si stacca; i fiori hanno esaurito il proprio tempo. Che cosa resta della loro bellezza? Forse un ricordo; ma per chi? La realtà, ora, è un'immagine appassita, un'ombra del colore, un'idea del loro odore. Niente potrà restituire il loro aspetto di quando, germogli, attendevano la piena fioritura. Tornare indietro è un'inutile attesa. Ma ci sono assenze che parlano e silenzi più rumorosi di un frastuono; ed allora anche il nostro amore, ormai appassito, rivive nella nostalgia di un sentimento lontano. E il ricordo è un rimpianto costante.
Luigi Molinaro del Chiaro, nonna Giulia e l'allegra «mescafrancesca»
Giuliana Molinaro
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 72
Una bella "mescafrancesca" quella che hanno inteso regalare ai lettori i due autori di questo libro, una mamma e suo figlio. Una storia familiare affascinante che volge il nostro sguardo alla conoscenza di Luigi Molinaro del Chiaro, che partecipò attivamente agli incontri tra i grandi protagonisti della vita culturale napoletana dell'Ottocento.
L'oro di Marotta. Cinema, narrativa, giornalismo, canzoni, teatro
Libro
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 140
Era un personaggio fantastico in un mondo banale», scrisse Oriana Fallaci di Giuseppe Marotta, suo amico e collega a "L'Europeo", all'indomani dell'improvvisa scomparsa. Brillante, tormentato, sanguigno, spesso contradditorio, eclettico e complesso come pochi, Marotta fu a lungo confinato, in vita e dopo, nella formula di aedo del popolo di Napoli, quello che anima le pagine del suo best seller e dell'omonimo film di successo internazionale. Merita invece di essere ricordato e riscoperto come uno dei pochi autori italiani del '900 in grado di percorrere da protagonista una pluralità di generi e forme della creatività, dalla narrativa nel suo precoce talento da autodidatta al giornalismo passione di una vita, dalla canzone al teatro brillante, fino al cinema come sintesi e approdo di molteplici esperienze e di una vis polemica e comunicativa senza eguali e persino debordante. I contributi di studiosi autorevoli (Orio Caldiron, Anton Giulio Mancino, Luca Pallanch, Matteo Palumbo, Andrea Pergolari, Paolo Speranza) e le preziose testimonianze coeve di Pier Paolo Pasolini, Oriana Fallaci e Michele Prisco ci restituiscono in questo volume l'estrema versatilità di un autore e della sua opera: sempre vibrante, talvolta datata, spesso diseguale, sincera quando non urticante, e soprattutto, riprendendo la definizione della Fallaci, assolutamente unica e mai banale.
Più volte sciolto
Antonio Spagnuolo
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 64
Tramite la poesia è possibile esprimere quel fiume infinito di idee e di pensieri che investono la mente in maniera confusa e irrazionale, ma al contempo sublime, rivelando l'aspetto più genuino e introspettivo dell'io. È possibile offrire quel mistero incontrollabile che si propone quotidianamente come un abbraccio universale che traccia sospensioni dei sentimenti e tenerezze di musica. Con la consapevolezza veramente genuina che ogni manifestazione vitale si trasformi miracolosamente nella necessità di amare! Ma perché mai la poesia dovrebbe servire a qualcosa? Fa parte della cultura moderna voler ricercare il lato utilitaristico di qualsiasi evento, come testimoniano i numerosi articoli che si leggono sul web, sui quotidiani, negli incontri. Si legge perché "apre la mente" e si incasellano più vocaboli, si impara a suonare uno strumento perché migliora le capacità cognitive, si impara a disegnare perché migliora la concentrazione, si visitano i musei perché rafforzano il "capitale sociale", si studia o non si studia filosofia perché sia raziocinante il bagaglio culturale
Blu lapislazzuli
Maria Simonetta De Marinis
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 192
È la storia di Olimpia, una ricercatrice e studiosa d'arte veneziana che si reca, su richiesta di un anziano zio, Onorio, collezionista di dipinti, in un albergo romano attiguo alla Cappella Sistina, costruito sopra un antico archivio del quale pare si sia persa traccia. Il suo compito è quello di cercare il riferimento, nelle carte dell'archivio, ad alcuni disegni attribuibili a Michelangelo, di proprietà del suo caro parente. Dopo una laboriosa ricerca, effettuata con l'aiuto del fratello Ernesto, ed ostacolata da interventi esterni, Olimpia ritrova la bolla di pagamento dello sfondo, dal color blu lapislazzuli, del 'Giudizio universale' di Michelangelo, a firma del pontefice Clemente VII. Seguendo gli indizi disseminati nelle carte, ella ricostruisce un intrigo internazionale ordito contro la figura del pontefice e collegato con le mire espansionistiche del cognato del re di Francia Francesco I di Valois.
Napoli/New York andata e ritorno. La comunità italiana dello spettacolo e la nascita del cinema italoamericano
Giuliana Muscio
Libro
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 328
Ambientato nella prima parte a Napoli e nella seconda a New York, il libro approfondisce i modi in cui il cinema muto e le tradizioni dello spettacolo napoletani, esportati nelle Americhe, hanno favorito la creazione della lingua e della cultura italoamericane nell'Est degli Stati Uniti e la nascita di un "cinema italoamericano" già negli anni Trenta. La revisione della storiografia del cinema muto napoletano ha suggerito un approfondimento del cinema di Elvira Notari, mentre sul fronte transatlantico il capitolo sul mondo dello spettacolo emigrato si è arricchito di nuovi materiali su Francesco Pennino, compositore napoletano a New York (oltre che distributore ed esercente cinematografico) e nonno materno di Francis Coppola. Una ricerca approfondita e originale ha analizzato inoltre la distribuzione del cinema napoletano e italiano (inclusa la Dora Film of America della Notari) sulla costa est degli Stati Uniti e la creazione di una rete di distributori-esercenti che, con le loro attività di traduzione e sottotitolazione, creano le basi operative per la produzione di film in napoletano o italiano nella metropoli americana negli anni Trenta, scoprendo una ventina di titoli.
Queste fragilità
Cristiano Cuturi
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 108
Una raccolta di racconti intensa e appassionante che trasmette nel lettore lo straordinario fascino della semplicità e dell'amore nei confronti del prossimo. Delicato, un inno alla purezza d'animo.